Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, vorrei alcuni consigli riguardo al lettore più adeguato al mio televisore. Ho un Samsung UE40F5300, oggi ero in un negozio e ho chiesto se avevano il Sony bdps 790 (trovato in rete a 149.00 euro), il negoziante mi ha detto che non ha senso prendere quel lettore per il mio televisore, dato che le caratteristiche della tv non sono certo da top di gamma, mi ha consigliato un Panasonic da 90,00 euro dicendomi che sulla mia tv il Panasonic o il Sony si vedrebbero nello steso modo. Voi cosa ne pensate?
-
Penso che dipende dalla distanza di visione. Concettualmente non è sbagliato quello che ti ha detto, ma limitare il ragionamento al solo polliciaggio del TV è un errore: se ad esempio la tua seduta è posta ad un metro e mezzo dal tuo 40" allora personalmente ritengo che acquistare un lettore qualitativamente superiore sia comunque la scelta migliore, viceversa meno spendi meglio è...
-
X me la differenza la si vede anche allontanandosi . Me ne sono reso conto vedendo un 55 pollici in 4k a 5 metri distanza abissale per quel che riguarda risoluzione e pollici beh dalla stessa distanza e diagonale ho visto simultaneamente affiancati i 1080 p
C era un abisso mentre invece non avrei dovuto notare differenze . Con questo ho capito che è vero che allontanandosi si perdono dettagli ma non si pareggiano mai con risoluzioni inferiori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Tra un mese esce la PS4, considerato il prezzo ti conviene aspettare qualche settimana e prendere quella.
proprio perchè esce la 4, la 3 si troverà almeno alla metà del prezzo della nuova uscita... tipo 200 vs 400 non è proprio poco
poi si sa che ogni macchina appena uscita ha le sue rogne, bug da sistemare ecc inoltre bisognerà vedere se la 4 ha un lettore bdr di qualità come lo aveva il vecchio modello e quindi altro tempo per aspettare i test ecc
-
Grazie Roberto, la distanza dalla tv è più o meno di un metro e mezzo, anche se non userò 3D o 4K (tecnologie che richiedono schermi molto superiori) volevo cercare di avere la migliore immagine possibile, da quanto ho letto su questo forum, al fatto dello scaler interno, credo che a quel prezzo il 790 sia l'ideale, magari con un buon hdmi 1.4. Ora mi sorge un altro dubbio, il mio sistema anche se mi soddisfa è vecchio (lo presi nel 2003) è composto da sintoamplificatore Sony STR-DB 870 QS e sistema satelliti Sony SA-VE 835 ED, l'STR DB non ha ingressi HDMI, quindi dovrò usare o la fibra ottica oppure il digitale coassiale, ma questi non danno un audio HD, in questo caso con un blu ray che portasse un 5.1 HD il mio sintoamplificatore come processerebbe il segnale audio? Dolby Digital? DTS normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dartwater
il mio sintoamplificatore come processerebbe il segnale audio? Dolby Digital? DTS normale?
Dipende, se la codifica è Dolby True HD lo senti in Dolby Digital 5.1 640kbps, se invece è DTS HD Master Audio o DTS High Resolution Audio, lo senti in DTS 5.1 1.5Mbps
-
Buonasera,
vorrei acquistare (con calma entro fine anno) un sistema home theatre 2.1 con incluso lettore bluray.
Il buget puo variare dai 400 agli 800€ a seconda della tv che sceglieremo a giorni (più risparmieremo e più avremo per il 2.1).
Ho visto su internet l' HarmanKardon BDS-370 che costa dai 750 ai 900€ a seconda dei siti, che ne pensate è un buon prodotto?
Ci sono concorrenti 2.1 con lettore bluray incorporato che sono di pari qualità e prezzo inferiore o di maggior qualità e prezzo piu o meno uguale?
Io ho pensato a questa marca perchè il mio ragazzo aveva l'impianto di harmankardon nella sua auto e si sentiva benissimo, nella macchina attuale ha un Bose e si sente lo stesso bene ma non come quello.
Grazie :)
-
@Fra88
In questa discussione puoi chiedere consigli circa l'acquisto di lettori blu ray stand alone, e non di sistemi completi.
Per quel genere di domande puoi cercare info nella sezione Home Theater Club, o aprire tu stessa una discussione ;)
-
-
Scusatemi, nenny grazie per il link giusto ora apro una discussione lì!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xxxyyy
dovrei comprare un lettore BD per un Panasonic P50GT60. Consigiate il Sony s790 (circa 160 euro) per sfruttarlo bene o c'e' qualcosa di meglio? Non me ne frega niente dell'aspetto estetico/plasticoso, mi interessa la qualita' video.
Grazie!
Forse ho sbagliato a porre la domanda...
Che lettore consigliate allora per quel TV?
Grazie!
-
Forse non hai letto quanto finora scritto sull'argomento SONY S790, la risposta è ovviamente: Sì è un buon prodotto ed a quel prezzo difficilmente troverai qualcosa che può competere sul piano della qualità dell'immagine. Da notare che Sony continua costantemente ad aggiornare i suoi lettori e quindi è sinonimo di durabilità.
-
a questo punto ve lo chiedo esplicitamente, come ritenete la ps3 si comporti in veste di lettore brd? bene, mediamente, una ciofeca?
-
Secondo me in scala da 1 a 10
Ps3 - 6
S790 - 10
-
capisco, è che pagare così tanto per un aggeggio che fa solo quello non mi soddisfa molto, preferivo una periferica multiuso