Potrei sbagliare, ma la raccomandazione THX riguarda il crossover degli altri canali (da impostare a 80 Hz) e non l'LFE (che va direttamente al sub).
Visualizzazione Stampabile
Si ok pero' non e' una risposta al mio quesito.
Chi me lo spiega?
Grazie
Consigliate per caso anche agli utenti di Asw610 il crossover del sub a 80hz?
X Dakhan
Purtroppo l'idea di trasferire l'impianto nell'altra stanza non è andata a buon fine, troppo troppo piccola e corta.
Io per il mio ambiente col mio impianto mi trovo meglio a 80, cio non vuol dire che consigli a tutti indistintamente di farlo, certamente di provare, con le scene giuste e capire quello che piace di più...col termine "piace di più" si potrebbe captare come myfi ma almeno nel mio caso mi pare più hifi con 80 per i già citati leggeri rimbombi o comunque rigonfiamenti che seppur Minimi non mi ricordano di certo il cinema
Dopo un pomeriggio di test nessun risultato... resettato il pre, tolto e messo il centrale, spostati i sub, provato con uno solo, messi entrambi in bilanciato... nessun progresso. In serata arriverà il nuovo mic per ulteriori prove domani sperando sia lui.
Altrimenti si andrà di pre-equalizzazione da Velodyne, anche se... non capisco cosa possa essere cambiato dall'ultima calibrazione corretta. Per quanto improbabile il parziale svenimento del microfono potrebbe essere l'unica causa logica ad ora...
No Kaio non e' solo il problema della risonanza che e' un problema del mio mobile, ovvio, ma anche due problemi che abbiamo gia' affrontato piu' volte: Audyssey tende a correggere molto, anche in positivo sopra i 100hz (e senza Audyssey la risonanza si sente molto meno) e se metti il passa basso attivo la EQ cerca di correggere piu' del dovuto (probabilmente per andare al meglio anche con diffusori micro ma lavora comunque senza considerare il passa basso) e come si diceva sbaglia la distanza e quindi la fase, queste due problematiche direi che sono abbastanza pesanti.
Rileggendo stamani mi sono accorto che forse mi sono spiegato male, cerco di chiarire:
Il filtro passa basso degli ampli normalmente e' sufficiente e quindi applicare un filtro passa basso ulteriore sul sub e' inutile
Audyssey e' pensata per misurare il sub con il passa basso disattivo
In caso si renda necessario l'uso di un ulteriore passa basso (come nel mio caso) meglio disattivarlo prima di lanciare Audyssey.
La mia opera di assuefazione forzata nel frattempo procede, e devo onestamente dire che procede anche positivamente. Sono ormai sempre più abituato al suono più pieno e corposo, come dicevo fin dall'inizio più ruffiano e piacione, che si ottiene con DEQ attivo. Di certo una parte della responsabilità è da attribuire all'aspetto mentale. Prima la convinzione che il DEQ, come ogni DSP, andasse a "sporcare" la purezza del segnale, che per me è sempre stato un dogma sia che si trattasse di segnale audio che, soprattutto, video. Ora invece la volontà di verificare un qualcosa che potrebbe invece essere parte integrante del corretto segnale stesso, come diceva kaio. Non so, la cosa mi pare plausibile.
Comunque sia, anche grazie all'Antimode ovviamente le basse frequenze (tutti i diffusori tagliati a 80Hz) sono assolutamente controllate, e dopo l'ultima autocalibrazione sono decisamente soddisfatto della resa. Infatti nel frattempo non solo ho aggiunto un vecchio, tosto e glorioso finale per pilotare il centrale, ma ho anche sostituito i surround (sempre minidiffusori, questi però sicuramente più performanti rispetto ai precedenti), quindi una nuova calibrazione era d'obbligo. E, facendo tesoro di alcuni suggerimenti letti a proposito nel corso delle ultime settimane, ho effettuato le prime tre rilevazioni nel P.A.P (le prime due per eliminare il rischio di una prima lettura non riuscita alla perfezione, aggiungendone poi anche una terza per dare maggiore rilevanza al P.A.P. sul totale delle rilevazioni effettuate) e le successive cinque a destra, sinistra e davanti (a raggera) al P.A.P. a circa 30 cm una dall'altra. Tutte minimo a 50cm dalla parete di fondo cui è accostato il divano.
Ettore
A tal proposito anche io, come tacco, ho calobrato queste ultime due volte con posizione 1 e 2 nel pap , forse nell'ultima addirittura 3, poi spostamenti di 20 cm avanti e dietro al pap, due di lato di 20 cm e due posizioni a 50 cm dx e sx...ho provato ad ascoltare quqlcosa come se fossi un ospite e merita davvero...merito anche delle 81 che ho potuto allontanare e allargare...mui soddisfatto :)