Visualizzazione Stampabile
-
Buon pomeriggio, spero di non aver sbagliato la modalità di inserimento nella discussione. Avrei una domanda da fare: ho da poco acquistato un Lg 42La690s da utilizzare quasi esclusivamente per la visione brd, mi potreste gentilmente consigliare un lettore che mi permetta di sfruttarlo al massimo?
-
Lettore blu-ray Universale McIntosh A/V MVP881, costa 10000 euro:D!!!
Scherzi a parte è importante che tu correda la richiesta di consiglio con altri dati (budget a disposizione, distanza di visione e sintoamplificatore che possiedi), altrimenti si potrebbe pensare che cerchi il meglio, ovvero il modello che ti ho indicato come battuta.
-
Scusami, hai perfettamente ragione. Vorrei mantenermi entro i 500€, distanza di visione 4 metri. Purtroppo non ho alcun sintoamplificatore (mi trovo in dubbio fra il Yamaha rx-v575 e il Denon avr-1713 e sto cercando di documentarmi anche per le casse). Essendo completamente ignorante in materia mi sento un pesce fuor d'acqua:eek: Grazie mille per l'attenzione!
-
4 metri sono troppi per apprezzare l'alta definizione di fronte ad un 42", cosi sprechi l'ottimo budget che hai a disposizione. Se non puoi avvicinarti ti consiglio di comprare un lettore più economico (con 200 euro ce ne sono di ottimi) e aumentare il budget per l'ampli...
-
Quoto. Inutile buttar via soldi. 4 metri per un 42 sono gestibilissimi al 100% anche da un entry level.
-
Mi aggrego alla discussione/richiesta, 100€ per un lettore brd , fascia entry level , visione su tv led
importante che legga anche mkv, dvx , xvid ecc.
Grazie!
-
La possibilità di avvicinarmi c'è, ho posto la distanza a 4 metri perché ho letto che un 42" si apprezza fra i 2 e i 4 metri... Per quanto riguarda l'ampli sono combattuto fra lo Yamaha rx-v575 e il Denon avr-1713, cosa ne pensate? Grazie mille per avermi risposto!
-
Devi chiedere nella sezione ampli. Dove hai letto quel dato che dice tra i 2 e i 4? Chi ha consigliato ciò andrebbe licenziato! 2 metri è il minimo di distanza accettabile per un 42".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Devi chiedere nella sezione ampli. Dove hai letto quel dato che dice tra i 2 e i 4? Chi ha consigliato ciò andrebbe licenziato! 2 metri è il minimo di distanza accettabile per un 42".
Cioè 2 metri e' il massimo di distanza accettabile x un 42
-
Anche meno! Considera che un 50" andrebbe posizionato a 2 metri e 20 cm.
-
La distanza di visione e' importante però c e da dire che ho visto un 4k 55 pollici e un hd 1080 stesso taglio uno affiancato all altro da 4 /5 metri di distanza la differenza che notavo di definizione nel 4k era sbalorditiva stando alle tabelle non avrei dovuto accorgermene...
-
Vi ringrazio per le risposte... a due metri si vede in maniera decisamente diversa... (mi vado a frustare a sangue:ave:). Mi potreste per favore consigliare un degno sostituto del Sony bdp-s570 (che dopo un più che onorevole servizio mi sta abbandonando) ? Sto dando un'occhiata in giro ma sembra che ora tutti abbiano il brd recorder ( che a me sostanzialmente non interessa).. Mi scuso per le domande stupide...
-
lunedi mi arriva il 50vt60.
Dalle innumerevoli risposte qui si evince che nella fascia di prezzo 200 euro il sony s 790 sia il migliore acquisto.
In alternativa vi chiedo se ci sono dei vantaggi ad acquistare un lettore panasonic in abbinata ad un tv panasonic. (Pensavo al bdt330).
Del lettore non mi interessa nessuna funzione smart (le ha già la tele). Solo ottima resa video sia per br che per dvd (per i cd ho il mio ottimo nad).
Un ultima domanda...i lettori che ho citato hanno uscite rca per collegarlo diretramente all'ampli 2 canali?..non mi interessa nessun sourround..... solo una buona resa stereo.
In alternativa che player consigliate con una uscita analogica stereo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rekillium
stando alle tabelle non avrei dovuto accorgermene...
Stando alle tabelle a 2 metri cogli più dettagli che a 4 metri; da nessuna parte c'è scritto che non si dovrebbero notare differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Stando alle tabelle a 2 metri cogli più dettagli che a 4 metri; da nessuna parte c'è scritto che non si dovrebbero notare differenze.
Ho letto in più thread che se si guarda lo schermo da lontano l alta risoluzione non serve, ma da quanto ho visto a 5 metri di distanza la differenza tra un 4k e un hd era davvero impressionante ...