Se la scarichi dal sito, la decomprimi e la metti su chiavetta, il tv la riconosce al volo. Io ho fatto così.
Visualizzazione Stampabile
esemplare la tua spiegazione !!!!!!!!!!!...... e dico anche vera rispetto a quello che vedo ....in effetti le scene diurne sono spettacolari le notturne piu affogate ... aggiungerei pero anche fra le migliorie risoluzione del macroblock e miglioramento del motion agli elementi positivi ... ovvio si vorrebbe ritrovare anche i dettagli nel nero ma per me la 55 qualcosa ha migliorato : il nero e meno affogato e i dettagli un poco sono ricomparsi nonostante il gamma uguale in entrambe come tu dici... ma adesso mi sorge la domanda e possibile riscusitare questi dettagli persi nelle gradazioni del nero senza inficiare i miglioramenti di cui anche tu hai parlato ???...non credo si possa avere tutto insieme e questo 55 per me e il piu equilibrato per avere tutto o quasi .. se ritroviamo tutti i dettagli avremo un upscale meno performante e il problema macro piu presente questo e quello che temo
Il dubbio l'avevo anch'io, cioè che quello che si evidenziava in scene con una certa luminosità, al cambiare delle luminosità, sparissero per effetto appunto del problema del gammma. Ritarati i livelli, no, il problema è stato davvero risolto.
Da quel che colgo, in LG hanno fatto una modifica piuttosto pesante: sono andati a modificare il modo con cui i pixel sono gestiti a bassi valore di luminosità. Le foto mostrano il prima, in cui Luce Oled e tre colori sono usati, il dopo, in cui invece solo i tre colori sono usati. Non è sorprendente che poi il tutto sia andato a sballare i livelli, è sorprendente piuttosto la loro avventatezza.
Volevo segnalare che è finalmente disponibile il software Calman home con Autocal a 145$. Sto tarando la TV proprio ora ma, mi pare di capire, l'autocalibrazione non andrà a correggere gli errori di gestione del nero. È così? Nel caso devo fare una calibrazione manuale e regolare i vari livelli di grigio?
Non torna alla perfezione della .15, questo no, ma secondo me è migliorata e ci va piuttosto vicino. Anche il near black non è come prima. Tutto il resto come detto è nettamente migliorato.
Alla fine i contenuti di qualità sono davvero pochi, soprattutto in streaming e avere un firmware che tratta le immagini di scarsa qualità in questo modo, secondo me è preferibile.
stessa mia opinione in hdr mi sembra uguale in 4k un filo meno recuperato pero in abbondanza con l sdr e altra cosa importantissima nero non affogato totalmente come con la 31 vedi anche post di ebr che da una valutazione molto piu tecnica e non soggettiva
da profano hanno tolto luce oled alle basse per coprire i macroblocchi ma conseguentemente si sono persi quei dettagli alle basse che la luce faceva invece risaltare.... ma quindi senza sonda che si puo fare.... facendo il pattern nero e probabilmente dovendo dare un poco piu di luminosita qualcosa si recupera di dettagli alle basse luminosita ?? o e un esercizio fine a se stesso in quanto manca proprio luce oled ??? scusa le banalita'....
Dovrebbe creare una sorta di lut interna decisamente precisa dato che opera su valori in basso nn disponibili per la calibrazione manuale.
Ovvio non scavalchi i limiti del tv,se in basso fa casino non lo risolvi con nulla,lo migliori ma nn esiste miracolo.
Da vedere la questione solarizzazione però dato che questo tipo di calibrazione su lg aveva qualche bel contro serio se fatta a moltissimi punti.
Grazie per la risposta. Ho deciso di rifare la calibrazione (per ora solo per le modalità che uso di giorno), aggiornando mobile forge (che manda i pattern alla tv) perchè ho notato che non mostra i pattern per regolare contrasto e luminosità (cosa che va ancora fatta in manuale ma il software agisce direttamente sulla tv dandoti la misura immediata). Quella appena finita però non mi soddisfa del tutto: mi sembra siano migliorate le gradazioni di colore (specialmente la pelle risulta molto più morbida come resa) e, più in generale, i colori sono cambiati in maniera apprezzabile. Però noto anche una certa predominanza dei toni caldi (un po' troppo ecco) con la pelle che mostra troppo magenta e giallo. Vi saprò dire.
ciao ragazzi, ho prenotato anche io il 65C8 trovato ad un prezzo molto aggressivo online. Tra una settimana andrò a vederlo e sarò dei vostri ! Alla fine ho optato per il rapporto-qualità prezzo visto che il C9 non ha poi grande differenze (nuova hdmi a parte). Ci aggiorniamo presto ! Esistono, su oltre 500 pagine di thread, dei settaggi consigliati da impostare ? Grazie a tutti.
Non ci sto capendo nulla: da quello che posso vedere il software corregge la scala dei grigi ed il risultato che ottengo è praticamente allineato con la curva di riferimento del programma. Però se poi avvio il video della scala di grigi (quello dove bisogna impostare la TV in modo che cominci a flashare da 17 in su) vedo che non è corretto (flashare da 19 in su). Dove sbaglio?
PS: da quello che ho capito, per limiti di mobile forge, non posso autocalibrare in dolby vision. In teoria parte e quando fa il check l'immagine che appare è corretta ma non vedo nessun badge Dolby vision acceso e, quando fa la lettura dei colori, i valori sono sballatissimi con delta E superiore a 25 (che mi fa pensare che il pattern è sbagliato).
Esiste qualcosa che possa usare che non comporti l'acquisto di un costoso generatore?