Su Sky c'era Kill Bill 2... e il Milan, brutte cose. Ciaoo
Visualizzazione Stampabile
Su Sky c'era Kill Bill 2... e il Milan, brutte cose. Ciaoo
La cosa si fa complicata...
Sarà credo un vero e proprio equilibrismo organizzativo riuscire a mantenere la promessa fatta già a suo tempo per il 65" di vste72, la vedo grigia fare il bis in tempi brevi... non per mancanza di volontà, ma proprio di tempo...
A meno che non ribussi alla mia porta nel periodo estivo, quando in assenza di moglie e figli (mesi di luglio e agosto) sarebbe più facile organizzarsi. E infatti per il mese di agosto già si pensava di organizzare qualcosa di carino con altri amici del forum, ma inutile parlarne fino a tempo debito...
Ettore
Dato che è risaputo che AUTO non attiva mai il PO (a me risulta questo), a casa mia è come fosse OFF senza farmi troppe pippe. ;)
Beh, questa è la prima regola e consiglio che Emidio diede al corso. Poi ci sono casi in cui non si riesce a rispettarla e allora la si infrange...
A proposito di Emidio, Domenica passava "per caso" da Milano e... ora ho la sonda profilata sul mio pannello! :fiufiu:
(e come volevasi dimostrare, nessuna differenza eclatante)
E giusto poco prima di profilare superavo le 200 ore e passavo allo stadio "C". Nessun problema è comparso, situazione immutata rispetto all'inizio se non un miglioramento generale di colori e gamma. :)
Ah, a proposito di questioni sul verde. Emidio mi diceva che alcuni VT60 presentano una dominante verde che crea problemi in fase di calibrazione.
Fortunatamente il mio non è fra questi (anzi, a detta sua è uno dei migliori e per calibrazione di "default" e per uniformità che abbia avuto modo di vedere) ma gliene sono capitati alcuni un po' "rognosetti". Non so se questo si possa riferire a ciò che diceva Mikigio (mi pare) ma tenetelo presente. ;)
anche nel sito da me precedentemente riportato si parlava di alcuni 50/55 con dominanti verdi e si consigliava su questi modelli di usare pattern differenti rispetto a quelli per la versione 65;quelli di emidio erano tutti 50/55 o anche 65?
Non te lo so dire, non abbiamo approfondito più di tanto..
Stefano, dire è risaputo vuol dire tutto e niente. Cosa significa: hai avute dritte da qualche tecnico Panasonic? C'è qualche dato strumentale che conferma questa ipotesi? Anche perché mettere un'opzione AUTO che in realtà disattiva la funzione, corrispondendo quindi a una voce OFF, non avrebbe proprio senso, diciamolo chiaramente...
Quello che ho sempre letto qui e in altri forum (che è cosa diversa dal dire è risaputo, al massimo corrisponde a un generico si dice che...) è che in modalità THX, dove il PO è forzatamente su Auto, tutti sono convinti che in realtà non sia attivo. Da dove viene questa convinzione io non lo so, e a meno che non sia appunto notizia certa e confermata in maniera attendibile, a me non interesserebbe nemmeno saperlo (cioè, se la cosa è stata solo detta da uno dei noti calibratori internazionali... uno di quelli che non si sono mai accorti del color beeding, o del red blob su nessuno dei VT60 passati per le loro mani per intenderci...). La mia idea, però, è ben diversa: in AUTO, come ho già avuto modo di dire, la logica suggerisce che il PO si attivi solo quando il software che lo gestisce rileva una situazione pericolosa (come appunto un logo, o una porzione di immagine ferma sul display per più di un certo tempo, immagino...), quindi in tutti gli altri casi la funzione non interviene, ed è quindi appunto come se il PO fosse disattivato. Chi ha per primo diffuso questa convinzione che in modalità AUTO (ma, ripeto, io ho sempre letto questa indicazione non in riferimento alla modalità AUTO in senso lato, ma solo alla modalità di visione THX...) il PO sia in realtà spento in che modo l'ha constatato? Con che segnale? E in che condizioni? Insomma, un conto è fare la prova con il tuner dtt interno, su un canale con un bel logo fisso ad alto contrasto e magari pure in 4:3, e un conto è cercare di valutare la modalità AUTO durante la visione di un canale a tutto schermo, con un logo in trasparenza che magari nemmeno viene rilevato dal software di gestione del PO stesso...
Ettore
Ragazzi ho fatto una pazzia :sono andato in un negozio hifi qui in Polonia sotto consiglio di un collega del posto per prendere un Denon X2000 in offerta (purtroppo finito) e mi casca l'occhio nella parte TV : un Panasonic 55vt60 a 5799 zly (1400 euro). Sotto continue pressioni della moglie Che proprio non digerisce il 65 da poco più di 2.5metri... L'ho PRESO! Me lo spedisco domani mattina con DB schenker in modo che venerdì (spero) mi arrivi per il mio ritorno a casa. Ora, per la pace coniugale, ;) non so se:
1)Fare il reso con il 65 e reincassarmi un po di soldi da destinare all'audio
2) metterlo giù in taverna (stuprato però dai suoceri)
Vi farò sapere quando arriva come va ad uniformità del pannello. Si ri_resettano le ore.!
Ps: se a qualcuno interessasse ne hanno ancora 1, in caso fatemi sapere via Pm.
@Tacco sul pixel orbiter posso riportare la mia esperienza quando avevo calibrato un 50 vt60: con il test "Color Space Evaluation pattern" del bd Spears&Munsil con il pixel orbiter su on il terzo rettangolo in alto a sinistra ad un certo punto si scuriva e poi in modo random diventava sempre più chiaro tornando allo stato iniziale;con pixel orbiter su auto questo strano fenomeno non succedeva
lo stesso fenomeno succede sul mio vx300 quando attivo il nanodrift (orbiter) in modalità Smooth
Ettore, va tutto bene, ma lo ripeto: IO considero auto come OFF e non mi faccio pippe mentali perché ho sempre letto così e mai l'ho visto intervenire in questa modalità.
Onestamente stare qui a scervellarmi per il PO mi pare proprio esagerato.
Aenor datti pace cavolo :-\