Io ho deciso di darlo via,a malincuore,ma per me il discorso di MYSKY è più importante che tenere il TV(è pensare che ho appena cambiato la lampada:cry: )
Visualizzazione Stampabile
Io ho deciso di darlo via,a malincuore,ma per me il discorso di MYSKY è più importante che tenere il TV(è pensare che ho appena cambiato la lampada:cry: )
Ieri un amico mi ha fieramente mostrato il suo Samsung al plasma da 5.000 euro. Con SKY HD non c'era paragone. Il buon vecchio KDF si vede molto meglio.
Se buttate via questi televisori, fatemi sapere dove. :D :D :D
Pienamente d'accordo, tra i miei soci per ora ho trovato solo un plasma Panasonic da 46" pagato 3 mesi fa 1.800 euro di qualità migliore, peccato che il confronto sia con un retro di 5 anni fa....Citazione:
Originariamente scritto da pincellone
Ciao.
Secondo me, la visione dei film sul kdf è molto "like cinema" e questo lo noto guardando anche gli ultimi lcd/plasma che sono esposti nei vari centri commerciali. :asd:
Per quanto riguarda la registrazione dei film di sky in hd, ho pensato di prendermi un vantage 7100 e collegarci un bell'hard disk esterno (sperando non ci siano problemi di incompatibilità tra il kdf ed il vantage).
Secondo me non bisogna certo confrontare la qualità di ciò che vediamo nei centri commerciali con ciò che vediamo a casa nostra sul sony kdf....
Nelle grandi catene da poco mettono un segnale appena decente per far vedere le potenzialità di un tv, molto spesso però non fanno nemmeno le regolazioni più semplici (spesso, per esempio, se scorri nei menù ci sono contrasto o luce a 100:eek: ).
Per giudicare bene occorre regolarli a dovere ed usare il medesimo segnale...
Io comunque lo vendo,ormai ho la scimmia del philips
Ho il KDf da 3 anni e mezzo e da un anno e mezzo ho il vantage 7100S con hard disk esterno Quadra da 500gb della Lacie.Che immagini ragazzi sia in Hd che in sd!:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Alberto69
scusa, anch'io ho lo stesso problema (lampada xl 2400 per KDF E50A11E), però per la sostituzione completa (il box, non solo il bulbo) mi hanno chiesto 330 €.
Tu sai dove posso trovare il box completo ed originale a € 170 ?
Grazie
Mario
Diciamo che attualmente te la cavi con 80€ solo il bulbo e un 100€ per il modulo completo.Citazione:
Originariamente scritto da mario picchetti
Ciao
Interessato anche io a dove trovare a quei prezzi il modulo completo.
Se qualcuno sa potrebbe indicare come fare? Anche via M.P.
Buona giornata
Dove?Va bene anche in privato.
Grazie.
Franco
Ragazzi,
ma e' cosi' difficile trovarle? Io ne avevo prese un po' in Giappone, ma si trovano dappertutto sul web.
Parlo ovviamente del ricambio originale Sony XL-2400 che include tutto il blocco e la lampada Philips.
Si possono infatti prendere anche delle fregature gigantesche con altre lampade OEM vendute sfuse (senza blocco) e che sono di qualità decisamente inferiore (incluso le Osram).
Io le ho ordinate da los angeles...originali come quelle montate di serie(sono delle philips)
80€ con spedizione..5 giorni per farle arrivare
Non e' male per il prezzo della sola lampada. Tutto sommato con un po' di manualità si puo' installare anche nel blocco originale. Hai dovuto saldare qualcosa per farlo?Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
Assolutamente no, ho semplicemente smontato il porta bulbo e, facendo naturalmente attenzione a non toccarlo direttamente con le dita, l'ho sostituito,il tutto in circa un paio di minuti,c'è anche un video che mostra la procedura di smontaggio che, ripeto, è davvero semplice.Citazione:
Originariamente scritto da pincellone
Ho confrontato i bulbi e sono identici, philips con la stessa matricola
[QUOTE=scorpio6511
Il fatto di rpovare a staccare il decoder per 20 minuti non credo che possa risolvere il mio problema poichè a me l'hdmi non funziona nemmeno con la play :cry:[/QUOTE]
Idem con patate. Da due settimane l'HDMI è andata a ramengo. Accendo la tv per vedere la Champions e m'esce la scritta che mi avverte dell'autenticazione HDCP fallita. Le ho provate tutte col decoder (aggiornamento compreso), perché pensavo che fosse "colpa" sua. Poi per verificare che non fosse proprio la tv ho provato ad attaccare la PS3, e ta-da: schermo nero! E' proprio qualcosa che non va nella tv. Al centro assistenza Sony vicino a casa mia dicono che il mio è il primo caso di retroproiettore con questo problema che sentono, ma hanno in casa sette lcd Bravia che hanno più o meno la stessa età del mio con il medesimo problema. Al momento non sanno che fare, visto che temono che oltre ad una ingente spesa (io, fra l'altro dovrei anche cambiare la lampada...), una volta riparato potrebbe risuccedere il patatrac. E' davvero una cosa assurda! Non esiste nessun apparecchio in grado di fare l'autenticazione esternamente? Ho proprio idea che mi toccherà rottamare il mio amato KDF... SIGH