Ciao a tutti.Citazione:
La cosa che me l avrebbe reso perfetto sono le uscite analogiche 7.1 purtroppo questo lettore ne è sprovvisto ma basta avere un moderno sintoamply con hdmi x veicolare il flusso audio hd! A me purtroppo non è stato possibile avendo un gran sintoamply ma sprovvisto di hdmi , avessi comprato anziché il 790 il panasonic bdt500 con uscite analogiche 7.1 a livello audio acquisivo anche le codifiche hd! Il panasonic sotto questo punto di vista e' superiore avendo anche un ottimo dac quindi superiore in qualità audio
Qui è racchiuso il mio dilemma sull'acquisto di un lettore bd.
Leggendo-vi la scelta è caduta sul sony 790 e panasonic 500.
Il mio impianto è in fase di costruzione. Per adesso ho solo la tv (pana P65st50), e non vorrei acquistare un qualcosa che poi non sfrutterei a dovere.
Il pana ha dalla sua il comparto audio che per me è cosa molto importante, ma non voglio poi, per forza di cose, dover abbinarci un ampli da migliaia di euro per sfruttarlo.
Potrei prendere il sony solo per la visione e un lettore a parte per l'audio?
Con il pana riesco a fare tutto?
O anche con il sony, collegato in hdmi?
Grazie