Problema filtri audio -> scatti
Ciao a tutti.
Spero qualcuno mi sappia dare una dritta perche' sto andando fuori di testa.
Premetto che ora ho disinstallato tutto (fddshow etc) e sto provando solo i filtri interni di mpc-hc proprio per capire dove sbaglio. Mi serve un mano da voi geniacci dell'htpc... sono lontani i tempi in cui lo usavo io con powerstrip, uscendo pazzi per avere spdif out passthru in Win2000 e compagnia bella, mamma mia! :D
Comunque:
Windows 7 -64bit. Installazione liscissima, non e' neanche in online e funzia solo da riproduttore di film/musica.
Intel i5 750
Radeon HD5850 con gli ultimi Catalyst con hotfix (e senza).
Augentec Xfi Bravura 7.1 in analogico verso gli ingressi 7.1 di un Denon AVR 3801.
Semplice prova con le stelle fluttuanti della Paramount che girano intorno alla montagna:
Output ovviamente EVR Custom, dopo prove e riprove di file con contenitore .mkv e codec x264 che mi davano dei veri e propri scatti (video normalmente fluidissimo, uscita a 24p - quindi 23.976, poi tutto fluido e poi, senza un motivo, ZAC!! Scattone!) con mpc-hc 64bit, ho capito che il problema e' nell'uso dei filtri audio.
Magari poi c'e' un combattimento con panning veloci, alte e basse luci ad intermittenza ed invece fila tutto liscio... per 5 minuti.
Uso una scheda audio Augentec Xfi Bravura 7.1 collegata in analogico agli ingressi 7.1 di un AVR Denon (no hdmi) in wasapi, ma anche i driver Realtek (che ora ho disinstallato) dell'audio dalla motherboard Gigabyte mi davano lo stesso problema.
Se disabilito i filtri audio (AC3, DTS, LPCM), scompare qualsiasi incertezza ma ovviamente a quel punto non sento nulla.
Il tutto e' collegato ad un proiettore Sony HW-10, ma ripeto fondamentale e' che il video e' normalmente SEMPRE fluidissimo in 24p e l'audio in synch, semplicemente con i filtri audio abilitati, ogni tot fa uno SUPER scattone o due come se andasse sotto stress la cpu (un i5 750) e si incartasse il video (quindi non parliamo di microscattini tipo refresh video a 60hz e filmato a 23,976fps), boh??!! :confused:
Non ce la faccio piu' a buttare serate su serata per caricare impostazioni giuste invece di godermi un film -_-
So per certo che i file sono perfetti, nessun problema di visione anche in 24p con il Western Digital hd media gen2, e comunque vanno lisci come l'olio appena disabilito i filtri audio. Ho provato a fare affidamento esterno a fddshow audio, stesso risultato. La cosa pazzesca e' che sembra questo accada solo in decodifica di file x264, in quanto i miei blu-ray rippati 1:1 in VC-1 e compagnia, ben piu' pesanti, non hanno problemi e non scattano!
HELP! :cry: :cry:
aiuto ad un pivello per l'utilizzo di media player classic home cinema
buongiorno a tutti, da poco ho acquistato un pc portatile e, tra le altre cose, ho intenzione di utilizzarlo per collegarlo al mio televisore full hd e vedere filmati in alta definizione.
il pc ha windows 7 a 64 bit ed una scheda video ati radeon 4570, compatibile con il full hd, e lo collego alla tv con un cavo hdmi.
per visualizzare i filmati in alta definizione, seguendo consigli trovati su questo ed altri forum ho scaricato ed installato media player classic home cinema, insieme al pacchetto k-lite codec pack.
mi sembra che si vedano bene, ma ci sono dei trucchi per aumentare la qualità che magari non conosco? magari dei settaggi da impostare? ho cercato un po' di guide su internet, ma sono tutte vecchiotte, alcune opzioni non le ritrovo nemmeno più nell'ultima versione del media player.
ad esempio, ho letto che si potrebbe installare ffdshow per migliorare la qualità, ma questo funziona anche con i filmati già in hd o vale solo per i filmati che nascono con una qualità inferiore?