bhè allora non puoi fare altro che mandare tutto direttamente alla tv come stai facendoCitazione:
Originariamente scritto da Bascape
PS: cosa hai come pre+finale?
Visualizzazione Stampabile
bhè allora non puoi fare altro che mandare tutto direttamente alla tv come stai facendoCitazione:
Originariamente scritto da Bascape
PS: cosa hai come pre+finale?
Una soluzione non potrebbe comunque essere di veicolare l'audio tramite cavi rca da collegare da Oppo direttamente a pre+finale
Come pre ho un Harmony e come ampli ho un Tprogress
Io mi riferivo con "tutto" alla parte video. l'audio mandalo pure al pre
I top costano qualche migliaio di euro al metro, che li valgano o meno è un altro discorso. Per me con qualcosa da 50/80E al metro hai un cavo adatto all'oppo, bisogna vedere il resto della catenaCitazione:
Originariamente scritto da Bascape
ayrtonoc
l'Oppo lo collego ad un pre Harmony ed un ampli TProgress quindi che cavo mi consigli per il collegamento??
ARRIVATOOOOOOOOOOO!!!!
Incredibile!!!
TRE giorni dalla Svezia, e mi hanno scaraventato giù l'amico!!!
Non ho ancora aperto la scatola (intonsa, nemmeno un graffietto sul cartone), e non so nemmeno se stasera ho tempo di collegarlo....
Comunque sono strafelice che è arrivata la bestiola!!!!!
Idem, partito lunedì mattina ale 7.07 da Malmo, arrivato ieri sera poco prima delle 18.00.
Solo che io non ho resistito, anche perché sono tornato all'afa romana apposta per ritirare e provare al volo la bestiola, quindi l'ho montato subito :D
Tuttavia, sarà che ho ancora il plasma (panasonic 42PZ85, nuovo nuovo) in rodaggio, quindi luminosità/contrasto a meno della metà, sarà che non ho smanettato con i menu di config ma solo con la modifica della risoluzione, devo dire che non ho notato alcuna differenza tra 576p e 1080p (ho provato la compagnia dell'anello, Predator e il primo disco della seconda stagione di Lost) anche stando a 10 cm dallo schermo; ad esempio i canali SKY HD invece sono nettamente migliori di quelli SD, e la differenza è chiaramente visibile, quindi il tv non è il problema: vero è cmnq che non è un BD :confused: :confused:
Per caso mi sono perso qualche impostazione? il chip AnchorBay si "attiva" automaticamente al cambio di risoluzione, o c'è qualche impostazione particolare?
Sono cmnq scappato da Roma, quindi credo che prima di settembre non potrò rimetterci le mani, ma basandomi sulla veloce prova di ieri, non mi ha affatto impressionato (spero, ripeto, che il caldo mi abbia giocato un brutto scherzo :D), e la qualità HD non l'ho proprio vista :cry: :cry:
Questa è la versione del mio e, credo, di tutti quelli in consegna in questi giorni:Citazione:
Originariamente scritto da pella.grind
BES983 - 05 - 0711
Strano, ci puoi dire come l'hai collegato?Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Tanto per capire...:cool:
Grazie.
Sono io che non ho capito il senso del tuo intervento?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Dal sito oppo:
HDMI is an all digital interface for the cleanest possible connection. It delivers high-quality digital video and audio through a single cable. The HDMI audio output supports bit-stream and uncompressed multi-channel high-resolution audio, greatly simplifying connectivity for users with modern A/V receivers.
Fammi sapere p.f.
Ciao.
Ti sei ricordato che: "Per le impostazioni, l'unica regola assoluta, inderogabile, è Video Mode su Video 2" (vedi primo post).Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Infatti senza questa inpostazione l'ABT 1018 (quello che fà lo scaling) non funge ;)
mi piacerebbere leggere qualcosa in più al proposito, notizie circa la fonte? :DCitazione:
Originariamente scritto da Peval
Il manuale che c'è nella scatola?? :cool:
Guarda, mi sono incasinato da solo, lascia stare. Cmq il segnale DSD dei SACD non passa su HDMi, ma solo il PCM multicanale decodificato
@Bascape
Se mandi l'audio alla TV in HDMI e lo prelevi poi dalle uscite analogiche della TV stessa, in pratica usi la conversione D/A della TV, che è sicuramente scadente. Dato che il tuo ampli non ha ingressi digitali, e visto che la sezione audio dell'Oppo pare di buona qualità, la cosa migliore che puoi fare è collegare le uscite analogiche dell'Oppo direttamente agli ingressi dell'ampli. Trattandosi di un collegamento di linea e molto breve, a mio avviso la qualità del cavo è ininfluente, e andrà benissimo una buona coppia di cavi audio con connettori RCA dorati (20 Euro in qualsiasi grande magazzino).
@bradipolpo
Se ti aspettavi una "qualità HD" dall'Oppo, purtroppo rimarrai per forza deluso: si tratta di un player DVD, che per quanto possa fare un ottimo lavoro di up-conversion per uscire in 1080, rimane comunque un player DVD (quindi SD, non HD!). I commenti che si leggono in giro (anche su questo forum) del tipo "Sembra quasi HD!", possono essere fuorvianti. In nessun modo è o sarà mai possibile "tirare fuori" da un normale DVD (circa 0,4 megapixel) un'immagine paragonabile a quella di una decente digitalizzazione full HD (circa 2 megapixel), per il semplice fatto che il media HD contiene esattamente cinque volte l'informazione contenuta da quello SD.
Nel tuo caso, confrontando l'uscita 576p e 1080p dell'Oppo, stai di fatto confrontando il lavoro dello scaler interno del tuo TV con quello dello scaler dell'Oppo (ma stai sempre usando il de-interlacer dell'Oppo). Lo scaler dell'Oppo è sicuramente migliore di quello del tuo Panasonic, ma probabilmente la maggior parte delle persone non sarebbe in grado di notare la differenza. Certamente l'Oppo ti risolverà il problema del 42PZ85 nel deinterlacciare i film (quella TV semplicemente non lo fa...), e farà un lavoro di scaling più accurato di quello della TV, ma non potrà mai aggiungere ad un DVD quel livello di definizione e dettaglio che semplicemente non c'è.