Di niente. ;)
Visualizzazione Stampabile
Di niente. ;)
qlc mi spiega cortesemente il discorso passtrough con l'hdmi? io ho collegato il lettore bd quindi hdmi out nel hdmi in del sinto, e poi hdmi out sinto e hdmi in plasma... ma come devo impostare la funzione hdmi monitor out? se metto no, non vedo nulla, se metto yes vedo, ma fa anche qualche conversione settando yes? si perde di qualità?
No non ti fa nessuna conversione e non perdi nulla in qualita' il segnale video passa senza essere processato dal sinto.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di regolare le pre out del mio amplificatore, sapete dirmi come si fa... ho girato nel menu ma non trovo niente :confused:
Cosa intendi con regolare?
Salve a tutti anch'io ho questo amplificatore ed ho questo problema.
Ho colegato dietro all'ampli:
- un popcorn-hour in hdmi
- un decoder mysky in s/video
- un lettore dvd in component
Il problema è che noto un sfarfallio fastidioso sia nel mysky sia nel lettore dvd quindi ho dovuto attaccarli direttamente alla tv.
Anche in hdmi del popcorn c'è un piccolo sfarfallio anche se lieve.
Succede anche a voi c'è qualcosa che posso fare?
Forse la sezione video ha qualche problema.Citazione:
Anche in hdmi del popcorn c'è un piccolo sfarfallio anche se lieve.
ciao, ho un problema con il mio 705 per quanto riguarda la decodifica del dts-hd master audio in 6.1, in quanto l'ampli non lo riconosce, tutte le altre codifiche invece le riconosce perfettamente.
questo problema accade con i seguenti lettori samsung 1500, 2500 e ps3 e da questo ho dedotto che il problema dovrebbe essere dell'onkyo.
Chi mi può aiutare?
vorrei chiedere una cortesia se un possessore del 705 potesse fare una prova con il blu ray di terminator 2 oppure la recente triologia del il signore degli anelli, ne sarei molto grato perchè avrei qualche riscontro prima di decidere se mandarlo in assistenza o sul da farsi.
grazie anticipatamente a chiunque possa darmi delle info.
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe cortesemente dirmi se c'è un modo per poter decisamente alzare il dialogo di un film? (indipendentemente dal fatto che la codifica audio sia DD o DD true HD o DTS....ecc).
Troppo spesso l'audio di fondo è troppo alto rispetto al dialogo; ho ovviamente provato a modificare l'equalizzazione ed alzare il volume del solo speaker centrale, ma il tutto con scarsissimi risultati.
Ho anche visto che alcune volte all'inizio di un film in blu-ray o quando accendo il mysky hd sul display dell'ampli appare la scritta DIALOG NORM: -2 (il numero varia e può essere o + oppure -). Forse esiste un modo per aumentare questo valore?
Grazie a tutti ed in particolare a chi vorrà rispondermi
BUON ANNO!!!
Nessuna risposta? :(
se aumenti i decibel del centrale il volume deve aumentare per forza. l altro valore non puoi modificarlo... dipende direttamente dalla traccia audio in entrata.
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
I decibel del centrale sono la prima modifica che ho provato fare, ma purtroppo la situazione non migliora, anche perché il centrale non veicola solo la traccia audio, ma anche molti altri suoni di fondo; è decisamente il canale principale, quindi aumentando il suo volume si aumentano anche altri rumori che troppo spesso coprono il dialogo.
Ho anche provato ad equalizzare in modo tale da alzare le frequenze medie, quelle della voce, ma anche in questo caso il mglioramento è minimo.
Se qualcuno avesse qualche altro suggerimento ne sarei estremamente grato! :)
Salve a tutti.
Scusate la domanda "ignorante", ma dal libretto di istruzioni non sono riuscito a capire una cosa.
Se collego la mia tv con DTT integrato al sintoampli (ed in che modo), posso utilizzare quest'ultimo per upscalare il segnale e vedere meglio la normale tv? O ci vuole un processore video dedicato per poter fare una cosa del genere (sempre che ne valga la pena)?
L'Onkyo 705 non fa upscaling, ha iniziato a farlo il modello successivo (706).
Per il collegamento dipende dalle uscite che ha il tuo decoder.