guarda che sei solo agli inizi...
c'è un po' da smanettare!
Visualizzazione Stampabile
guarda che sei solo agli inizi...
c'è un po' da smanettare!
Con mio sommo dispiacere, giunto al termine dell'ottavo giorno dopo la consegna del 46W2000, l'ho restituito al negoziante causa persistente effetto "nuvola" su tutta la superficie dello schermo e presenza di "banding" verticale al centro dello schermo.
Al suo posto arriverà un LG 47B2RF...mi rendo conto che qualitativamente scendo di un paio ( e forse più... ) di gradini, ma spero nel contempo di avere un pannello esente ALMENO dell' 80% dei problemi che avevo con il Sony.
E poi basta, sono stufo di districarmi fra tutti questi casini creati da elettroniche che, costando un occhio della testa, dovrebbero essere quasi perfetti...Quello che verrà, verrà...
L' LCD ha le macchie, il Blue-Ray scatta ecc.... e che palle !!!!:p
Sugli sbattimenti di configurazione di apparati elettronici costosissimi hai perfettamente ragione.
Non hai idea di quanto tempo ho perso per settare degnamente questo TV.
Sull'effetto nuvole mi spiace molto che tu sia incappato in un modello di questo Sony con tali problemi. Ma perchè non ne hai ordinato uno uguale?
Con LG sei un po' sceso di qualità, penso.
Comunque a parte tutto non appena ti arriva l'LG e ci smanetti posta le tue impressione su tale effetto. Ovvero, se effettivamente noti differenze veramente evidenti tra li Sony restituito e l'LG.
Le nuvole le hanno tutti gli LCD in commercio. L'importante è non diventare "schiavi" della TV e non osservarla in modo ossessivo nel momento ci siano scene a sfondo nero.
Il mio Sony ha aloni biancastri in randomiche zone dello schermo, assolutamente non costanti. A volte sono un po' più evidenti e a volte sono lievissime. Ma è assolutamente comune a qualsiasi LCD!!!
Ieri sera per esempio era perfettamente NERO!
Cmq evidentemente il tuo problema era fuori norma.
ciao b.rottoli,
sono consapevole, come d'altronde ho già scritto nel mio post precedente a questo, che scegliendo LG perdo punti in qualità, questo è ovvio, ma dopo questa delusione dove il blasone della marca, non ha dato i risultati sperati in termini di affidabilità ( non parlo di qualità, molto ma molto bello questo LCD della Sony, me ne separo con tristezza...:cry: ), non me la sentivo di ributtarmi nella mischia ordinando un altro Sony 46W2000, cerco la "pace dei sensi elettronica" dopo tanto peregrinare fra i vari forum e mediastore per arrivare a quello che oggi è il mio impiantino d'intrattenimento.
Così provo a scegliere la politica del "buttiamoci su quello che non ho mai considerato", non ho mai acquistato LG, provo in questo frangente a dargli fiducia, sperando ovviamente che sia stata ben riposta.
Ti farò sapere, l' LG arriva domani pomeriggio, posterò qualcosa in proposito non prima del 26 aprile.
Sono totalmente d'accordo su quello che mi dici a proposito degli LCD riguardo alle "nuvole" sullo schermo, ma ti assicuro che con il mio nemmeno usando i "trucchi" offerti dal pannello riuscivo a camuffarli decentemente.
per quanto riguarda la differenza tra Sony ed LG, la dò già per scontata in favore di Sony ovviamente, anche se la mia speranza è quella di essere smentito almeno in parte domani pomeriggio... :)
Allora ti faccio un in bocca al lupo per il nuovo lcd!
Io ho un LG 17", uno dei primi TV LCD che LG ha messo in produzione (pensa che costava allora circa 1500 eurozzi). Il TV lo uso in cucina ed è ancora perfetto. Come marca è ottima.
A presto allora!
grazie b. speriamo che sia la volta buona allora...;)Citazione:
Originariamente scritto da b.rottoli
anche nel mio l'effetto nuvola è notevole. del resto però si nota solo nella schermata nera passando da un ingresso all'altro quindi me lo tengo così...
se è notevole chiedi la sostituzione.
nel mio è assolutamente nella media e normale.
minimamente paragonabile alle foto trovate in rete.
Sony Europe
Notice to owners
The Sony BRAVIA line of flat-panel LCD televisions reflects our commitment to the highest picture quality standards. The products subject to this communication have received exceptionally high ratings for picture performance from a number of well respected home theater sources.
To achieve this high level of performance and picture clarity, Sony utilizes a bright backlight setting. This helps to deliver the brightest picture possible, as well as exceptional picture clarity even in the darkest image sources.
However, under certain dark viewing conditions the setting may cause some of the TV screens to show slightly uneven uniformity. This may be the case with especially blank screens with no video source. This condition is usually not visible under typical viewing conditions, such as watching movies or television programmes, and generally should not affect your viewing experience.
Should you experience the aforementioned, please change your settings as follows:
* Setup Menu --> Light Sensor: ON
* Setup Menu --> Power Saving: Low or High
* Picture Menu --> Reduce the Backlight Level (Factory Setting: Max)
A combination of the above changes may be applied as necessary.
If your television still does not meet with your full satisfaction after these setting adjustments, please contact your national Sony Service organisation .
ciao a tutti!
ieri ho ordinato il 46w2000...ma sto maledetto effetto nuvola è così frequente inquesti modelli sony?
il negozio online dove l'ho pres omi ha detto che testano il materiale prima di spedirlo...mah!
cmq prego il Dio dell'elettronica che mi faccia arrivare il tv con tutti i pixelini vivi, senza nuvolette e senza banding di sorta.
ragazzi ma sta tv ha l'hdmi 1.3? ...x la playstation3.
ciaoz
Tranquillo, l'effetto nuvola è molto meno frequente di quanto si possa pensare leggendo i post di questo thread.
Il TV non ha la 1.3 ma una funzione chiamata "gamma cromatica".
Se settata su "ampia" comporta colori più vivi.
Complimenti per l'acquisto, l'unica cosa che mi lascia dubbioso è come possano testare il prodotto prima di consegnartelo, poichè l'effetto "nuvola" è maggiormente evidente in ambienti con scarsa luminosità, altrimenti sembra praticamente inesistente, tranne in alcuni casi-limite come il mio.Citazione:
Originariamente scritto da bazoso
I test non vengono ovviamente eseguiti "manualmente", non esiste la figura di un tester fisico. Usano dei sw a doc che ne rilevano il funzionamento a fronte di determinate condizioni limite. Se i dati raccolti sono all'interno di un range specifico allora il tv passa in produzione.
grazie x le risposte...
leggendo le istruzioni in pdf ho visto che nella tabella delle risoluzioni pc in vga supportate arrivano fino a 1360x768 come mai? su questo modello ho visto girare gears of war sul 360 in 1080p a casa di Mizar.
ciao, mi è arrivato appena oggi questo televisore e... sorpresa lo monto lo accendo compare la schermata delle lingua per tre secondi poi scompare. L'indicatore rosso lampeggia circa sei volte poi una pausa piu lunga...risultato: la tv è morta non riesco piu ad accenderlo...ho riprovato diverse volte ma niente da fare...lampeggia e non si accende...
è possibile che sia cosi sfigato?? devo gia rivolgermi all'assistenza?
vi prego aiutatemi...