Ciao Tegolino, concordo con te, si vede meglio impostando la definizione su 720p.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Tegolino, concordo con te, si vede meglio impostando la definizione su 720p.
salve, a nessuno si è abbassato l'audio?
Io posseggo il 9731 esattamente da un anno e due mesi, ha sempre funzionato egregiamente ma ultimamente mi sono accordo che il volume per sentirlo bene devo regolarlo almeno a 30-35 mentre prima bastava regolarlo intorno al valore 20.
... sto diventando sordo o è un guasto?...
Salve...
Leggendo il tuo Post, mi è venuta in mente una cosetta, nn so se possa essere quello.
Anche a me succedeva questa cosa, ma mi accorgevo che era abbassato il Volume del Telecomando del Decoder....
Ora non so se sia la stessa cosa per te.....era un idea
ciao
grazie tegolino ma ho controllato il decoder ma niente ed è la stessa cosa anche in analogico...
Finchè si tratta di alzare il volume fino a 35 circa per sentirlo decentemente non mi preoccupo...certo se dovessi aumentare ulteriormente i valori del volume allora mi sa che dovrò chiamare l'assistenza (cosa che, vista l'esperienza di coloro che ho letto nelle pag. precedenti, mi preoccupa alquanto)
ciao a tutti
volevo qualche info
- per riposizionare i canali esiste un metodo più veloce e meno devastante (per la ns. psiche) per spostare i canali quando si fa l'aggiornamento dell'installazione canali rispetto a quello di tenere premuto per mezz'ora il tasto "spostasu"? (a gennaio i tre mediaset hanno cambiato frequenza....così come molti altri...e sono finiti al canale 245!!! riportali tutti all'inizio...poi si creano gli spazi vuoti...insomma una pizza)
- Inoltre ho notato che nonostante il segnale sia buono non riesce a sintonizzare un mare di canali che invece il decoder esterno del mio vicino vede e che vede anche il Philips 5732 di mia suocaera nonostante un segnale peggiore (per esempio RAISPORTSAT e tanti altri) come mai??
- qualcuno di voi ha news di aggiornamenti del software o, essendo usciti i nuovi modelli, la philips si fermerà?
Un saluto a tutti
nessuna news, per quanto ne so philips dovrebbe continuare ancora per un po a fare gli aggiornamenti, l'ultimo lo ha fatto un paio di mesi fa ., con il ns. 9731 già fuori produzione ed il 9632 new entry, ed è sul sito philips
Buonasera a tutti,
è sempre un piacere tornare su questa discussione.
Come da titolo cerco un buon compromesso per l'acquisto di un sintoamplificatore/amplificatore da accoppiare al nostro philippone ed alla PS3 usata come mediacenter.
Non sapendo a quali pretese poter ambire in termini di scelta e non avendo esperienza mi rimetto a voi precisando che vorrei partire dal basso prezzo alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo.
La palla a voi, mitici...!!!
Grazie in anticipo e W il 32pf9731D che tante soddisfazioni mi da (con la PS3, che consiglio vivamente, non ne parliamo).
Ciao
Doc
PS Tanto x inquadrare il mio livello, ammetto che provengo da un "sistema HT" della Creative 5.1 con scheda Audigy 2 NX incompatibile con la PS3 e casse Creative :(
Quando guardo film in blue ray con la ps3 in alcune scene si notano degli scatti, potrebbe essere per colpa della tv?? o devo impostare qualcosa?
Ho provato di tutto ma i film scattano lo stesso..:confused:
Ciao Amico....
L'unica cosa che posso fare per te, visto che nn ho ancora acquistato la PS3 è darti un Link dove magari potrai trovare qlc che potrebbe aiutarti.
Mi informavo prima di fare l'acquisto....
Un saluto.
Guarda questo....credo sia proprio quello che cerchi.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94094
ti ringrazio per il link, a quanto pare il mio philips non supporta il 24p e quindi vedo i microscatti con i film blue ray :cry:
Scusa Amico......ma tu nn hai gli stessi problemi che ha Roby81 nel vedere i film Bluray con la PS3?????:eek:
Ciao Tegolino,
ti sembrerà strano ma non ho ancora provato alcun blu-ray. Contavo proprio oggi di andare ad affittarne qualcuno.
Vi farò sapere, ma a giudicare da quanto gira in vari forum nutro più di un sospetto sul fatto che il risultato del mio test possa differire da quello di Roby81.
A presto
Doc
Bhè, dal messaggio che avevi lasciato precedentemente, avevo capito che avessi già provato un Film in BluRay.....vabbè....facci sapere...
Comunque guardando le caratetristiche sia del nostro 9731 che del nuovo Pfl 9632 si capisce che nel pfl9632 nel formato Video, la velocità di aggiornamento a 1080p abbraccia le frequenze 24 - 25 - 30 Hz percui eccolo là che i Br si vedono bene e nn con il nostro che da come ho capito parte da una frequenza di 50Hz a 1080p
Ora conviene comprare un lettore Br per vederlo a microscatti?.....
Magari se esisterà un futuro aggiornamento sul nostro 9731 che sistema sta situazione, io magari un pensiero ce lo faccio.
Che dite lo faranno l'aggiornamento? ....mmmmmm.....ho i miei dubbi!!!
che ne dite?
Io per ora con il mio Philips DVP 5960 mi vedo i DVD a 720p e per ora va bene così.
Ciao ragazzuoli son nuovo... :)
C'ho un problemotto, che mi danneggia fin quasi dal primo acquisto del televisore di cui al topic: 32pf9731D.
Praticamente andando in riproduzione multimediale, con chiavetta USB a volte non parte proprio il filmato (xvid o divx che sia), quando parte, viene tutto deformato autoadattandosi a suo piacimento e non c'è modo di accedere alle opzioni per modificare il cosiddetto "aspect ratio"!!
Sapete come si può fare per risolvere sto problema della deformazione dell'immagine? GRAZIE
CIAO
Ciao...
E' problema noto... purtroppo!
E' stato un colpo al cuore anche per me... ho segnalato la cosa molteplici volte, sperando che una modifica del firmware avrebbe potuto risolvere la questione, ma Philips non ha mai messo mano a questo BUG!
Non è l'unico... se leggi in questo thread troverai altri difetti e difettucci che, in un TV pagato 1900 euro, sono imperdonabili!
Manda anche tu una segnalazione a Philips...
Ciao
Pippo