Qualcuno ha acquistato su multidiscount.com?
Il 42PD9700 lo danno a 1.385 euro.
C'è da fidarsi??
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha acquistato su multidiscount.com?
Il 42PD9700 lo danno a 1.385 euro.
C'è da fidarsi??
ma...io lo presa da online..e posso dirti tutto apposto,Citazione:
Originariamente scritto da gtrin
su multidi...cè scritto "Disponibilità : Di 5 a 20 giorni" :confused:
e in questo caso io non mi fido molto, poi una volta ordinato ti fanno aspettare anche un mese prima della consegna...almeno questa è la mia opinione, poi vedi tu.
Ciao
Il consiglio è sempre di vederlo e giudicare di persona. Lascia perderele riviste di settore... ormai sanno tutte di un po' pilotate. :)Citazione:
Originariamente scritto da morso75
Cheers
Innanzitutto un ringraziamento a tutti voi, perchè dopo giorni e giorni di indecisione sul plasma da acquistare ho fatto sabato la mia scelta e ho finalmente risolto i miei dubbi, hitachi 42pd9700, e questo anche grazie a voi.
Preso al Saturn di Viale Certosa di milano.
Provato, testato ed entusiasta, sono qui a chiedervi, visto che siete sicuramente più esperti, un paio di consigli per sfruttarlo appieno:
1. Settaggi. Ho provato a mettere le impostazioni del forum inglese ma non mi soddisfacevano per nulla (tipo portare il contrasto da +31 a +1) e così ho riportato tutto ai valori di reset con somma soddisfazione di moglie e figli: così facendo incorro in possibili problemi di stampaggio (non facendo in pratica alcun rodaggio) o comunque con gli altri accorgimenti (screen saver, illuminazione ai 4 lati) attivati posso andare tranquillo e lasciare il mio contrasto a +31?
2. Collegamenti. Ho tre fonti:
a. skybox (non HD) collegato con scart economica
b. DVD Recorder con scart economica
c. Dreambox a cascata con scart economica
nei vosti precedenti post ho letto che cambiando i cavi ci sarebbe un ulteriore miglioramento di qualità (per me già molto soddisfacente comunque), quindi pensavo di sostituire:
- le due scart economiche con due di quelle di cui avete già parlato in precedenti post (o ne basta una perchè tanto essendo il dreambox in cascata non verrebbe sfruttata?)
- sfruttare l'uscita component del DVDrecorder comprando gli appositi cavi
Sto ragionando bene o sono fuori strada? Grazie in anticipo per chi avrà avuto la pazienza di leggere il post.
Ciao,
allora io fossi in te abbasserei leggermente il contrato per le prime 200 ore... ok che il nostro pannello è molto più resistente degli altri plasma, ma non è invulnerabile e il contrasto a 31 è davvero alto. Magri portalo sui 15/20.
Per i cavi, io consiglio sempre delle SCART RGB con tutti i pin collegati e isolati singolarmente... specialmente su Sky la differenza è notevole.
Per il DVD recorder, se ha le uscite component e quindi può andare in Progressive Scan, consiglio anche li dei cavi Component per sfruttare la porta AV4 dell'hitachi... tutto un altro mondo. :)
Cheers
Grazie Andhaka,
veloce ed esaustivo come sempre, in questi giorni di decisione i tuoi post sono stati per me un punto di riferimento ;)
Ho solo un rimpianto, quello, dopo aver deciso sull'hitachi, di esseremi fatto frenare dalla recensione di AF e di aver perso ulteriore tempo......per fortuna qui a Milano in un paio di posti sono riuscito a vedere con occhi miei tutti i papabili acquisti, e come hai detto tu in un vecchio post, ognuno può scrivere quello che gli pare ma alla fine miglior giudice dei propri occhi non c'è..altro che storie.....
Ok seguirò i tuoi consigli, porterò il contrasto a +15/20 inizialmente (gli altri settaggi posso, per ora, lasciarli standard, o oltre al contrasto c'è qualche altro valore particolarmente sensibile?)
Per i cavi procedo con l'acquisto, guardo su ebay e al Saturn, oppure, ma dubito di aver la pazienza di riuscirci, aspetto Sabato che a Novegro c'è il Radiant e magari si trovano a prezzi più bassi.
Ciao
ciao
volevo chiedervi se, secondo voi:
1- i dvd si vedono meglio sul lettore dvd in firma collegato via scart rgb di ottima qualità o su xbox collegato via component a 1080i (provandoli entrambi preferisco il lettore dvd ma non dovrebbe essere meglio l'xbox via component?)
2- i cavi scart di ottima qualità vanno da 30 a oltre 100 euro ma sono tutti di medesima lunghezza, con 21 pin collegati e schermati singolarmente e dorati...ma allora dove sta la differenza di prezzo?
Ti ringrazio per i complimenti, Hakano... fa piacere poter aiutare chi, come me ai tempi, sceglie il suo primo flat panel. :)
Oltre al contrasto puoi lasciare tutto normale secondo me. Al massimo evita il black enhancement al massimo... leggevo da qualche parte che stressa molto il pannello e quindi in rodaggio lo si può usare, ma meglio con un fpo' di cautela.
Inoltre io, per gusto personale, tengo tutti i vari filtri su Off (YNR e compagnia, seconda schermata delle opzioni Picture). Di solito tendono solo ad aggiungere lavoro al processore che lavora l'immagine e non rendono quanto si potrebbe credere.
a questo punto ti faccio un in bocca al lupo per la ricerca dei cavi e un augurio di goderti il tuo nuovo giocattolo alla grande!! :)
Cheers
P.S. ovviamente se avessi bisogno di ulteriori info non esitare a contattarmi anche in MP. ;)
Ciao!
Teoricamente dovrebbe essere meglio un lettore (in questo caso la console) in component, se non altro per il prograssive Scan... ma non ho mai provato la Xbox direttamente, quindi non saprei dire...Citazione:
Originariamente scritto da filoviola
Ma è una Xbox classica o una X360?
Buona domanda... l'ho fatta a molti commessi di vari store per capire come sia possibile che cavi della stessa marca con caratteristiche praticamente identiche avessero tag di prezzo così diverse.Citazione:
Originariamente scritto da filoviola
La risposta è che al di là della schermatura e della lunghezza del cavo entra in gioco anche il materiale stesso con cui il cavo e fatto o il procedimento con cui viene creato che, a detta loro, può produrre cavi più o meno performanti (hanno parlato di leghe, impurità e altre menate del genere).
Premetto che potrebbe anche essere vero, ma oltre una certa cifra la differenza per noi utilizzatori di plasma (o cmnq di tv in generale) è indistinguibile.
Detto questo tutti mi hanno consigliato la fascia tra i 30 e 40 euro per una scart ottima. Sopra parliamo di prodotti che non hanno senso con i nostri impianti.
Cheers
x360;)Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
è quello che penso anche io....ma non sono sicuro che sia vero, bisognerebbe provarli in contemporanea su due tv con lo stesso segnale sd e vedere quale rende meglio...Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Ciao hakano ti ho mandato un Messaggio Privato ;)Citazione:
Originariamente scritto da hakano
Ciao Vecio [A-R],
ho visto ora e ti ho risposto.
ciao a tutti
dopo una settimana posso dire di essere pienamente soddisfatto della scelta...anzi finora non ho più usato il videoproiettore, anche se come visione per i dvd a mio parere il proiettore resta ancora la scelta ottimale.
e per finire come ciliegina sulla torta oggi alle 16 è arrivato il corriere di Sky con il decoder HD...e quindi alle 17,30 Inter Roma in alta...che dire
sono molto contento :) :) :)
Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi se qualcuno ha riscontrato questo problema al mostro Hitachi:
da qualche giorno ho attivato SKY HD e ne sono rimasto impressionato ma, da qualche giorno le immagini non sono più nitide su qualsiasi fonte, sul chiaro si vedono dei quadratini digitali, effetto quasi sgranato un pò simile agli LCD...ho contattato l'assistenza e domani me lo controllano!!
Qualcuno può dirmi cosa può essere successo e se è rimediabile?
Vi ringrazio e a presto!!!
Il 9700 all'accensione ed allo spegnimento produce il classico rumore di un relè che si attiva o disattiva. All'inizio (circa un mese fa) ciò avveniva qualche secondo dopo aver utilizzato il relativo tasto rosso.
Da qualche giorno il "tic" successivo allo spegnimento avviene dopo circa 45 sec. e in questa fase il led rosso lampeggia. Succede anche ad altri? e cosa vuol dire? Grazie.