Ok non accetta, ma se glielo fornisci che fa? lo scala?
Visualizzazione Stampabile
Ok non accetta, ma se glielo fornisci che fa? lo scala?
Semplicemente non lo aggancia, quindi non lo visualizza.Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
C'è da dire anche che non servirebbe in quanto la full HD al momento è 1920x1080i appunto!!! Si parla di 1920x1080p forse in futuro. Tutte le apparecchiature, tipo DVD con HDMI, che effettuano un upscaling raggiungono 720p e 1080i !!!
Azzo! :eek: Bella comparativa...complimenti!Secondo te questo effetto verde era più o meno marcato rispetto ai video che ho postato?Citazione:
Originariamente scritto da Matt3o
Onestamente sono un pò preoccupato :( ...sono un amante dei videogiochi e fra effetto scia degli lcd e scie verdi dei plasma,non so più dove sbattere la testa :muro: ...
Rischio di tenermi il mio CRT per il resto dei miei giorni...
P.S. L'effetto scia verde si dovrebbe notare molto con il dvd di Sin City...se vuoi farti ancora del male.......:doh:
Non sono riuscito ad aspettare stasera ed ho fatto una prova pomeridiana in HDMI. Poi vi manderò qualche foto, ma non ho resistito a postarvi la prima impressione...
Lo so, scusate... non è propriamente un termine tecnico, ma non riesco a trovare termine migliore di: stupefacente. Il collegamento era un HDMI tramite samsung 950 (lo so, niente di che, sto aspettando l'apparecchiatura più idonea, non oso immaginare cosa possa venir fuori con prodotti di fascia alta) upscalato a 720p 4:2:2...
Sono uno di quelli che va a 2 cm dallo schermo a cercare le sbavaturine nelle sfumature, lo sfrigolamento di pixels e l'impastamento di colori... ma qui siamo al livello di doverli cercare per forza tanto per giustificare il fatto che comunque il pv60 è un modello di fascia media.
Ho fatto alcune prove con Star Wars Ep. 1 che è uno dei peggiori DVD (recenti) come qualità e il risultato è soprendente. Il nero ovviamente perfetto, i pixels ancorati senza un minimo sfrigolio ne' scia o aloni. Unico tentennamento ogni tanto sulle sfumature più scure dove ne' il samsung ne' il panny sono in grado di interpretare informazioni che non ci sono.
Con DVD di qualità elevata la situazione migliora ulteriormente e l'unico difetto visibile saltuariamente è il "rumore" generato dallo scaler samsung che più di tanto non riesce a fare... Ma dallo schermo di più non so proprio cosa chiedere.
Se il vostro scopo è principalmente la visione di DVD, prendetevi un lettore con un bello scaler e riguardatevi da capo tutta la vostra collezione :) (cosa che inizierò a fare da stasera). In queste condizioni e a questo prezzo mi sento di consigliare senza remore l'acquisto.
Domani vi mando qualche foto, con un'opinione più a freddo e con il report dei piccoli difetti riscontrati. Torno a lavoro altrimenti come lo pago lo schermo :P
Edit: Rispondo a Maestro_Zen
Se il pannello è ottimizzato con tutto il software disattivato, l'effetto è molto meno marcato rispetto ai video. Ma dovrei provarlo con lo stesso gioco.Citazione:
Originariamente scritto da Maestro_Zen
Questa sera lo provo e posto le immagini (se riesco a fare scatti in movimento...)Citazione:
Originariamente scritto da Maestro_Zen
Citazione:
Originariamente scritto da Matt3o
Grazie Matt3o, per le innumerevoli informazioni che ci stai dando.
L'immagine che gli hai mandato dal 950 erano a 720p oppure a 1080i?
Vi sono differenze sostanziali fra i 2 segnali?
Hai controllato la II HDMI se l'audio è ok?
Scusa per le troppe domande, ma sei un ottimo recensore :) ed una persona disponibilissima, perciò noi, ne approfittiamo :D
Ciao!
Come volevasi dimostrare ......... non so in quanti post l'ho scritto .... comunque sempre ottimo lavoro Matt3o e se tu avessi a disposizione un dvd player dove puoi visionare materiale video HD nativo resteresti ancora più stupito.Citazione:
Originariamente scritto da Matt3o
Non sono cosi convinto che sia un pannello di fascia "media" anzi ........ tantomeno l'elettronica, che a mio parere è ottimizzata o "semplificata" per le future trasmissioni in HD od i vari player dvd upscalati con uscite digitali, non facciamoci trarre in inganno dal prezzo che è frutto di una politica di ottimizzazione e pieno sfruttamento della tecnologia al plasma ormai consolidata. ......:)Citazione:
Originariamente scritto da Matt3o
ciao
non ho capito se questo pana gestisce il segnale hdcp come da skyhd..
sorry...:confused:
Grazie Matt3o per le recensioni , obbiettivo nelle valutazioni di pregio come di difetto....
Toglimi una curiosità , collegandoci un PC tramite vga e vedere dei DVD Divx etc etc come va???
Grazie..
Ila.
Ore 1.50... ci sono anche io!
La morosa dorme ed io sono qui a provare di ottimizzare i settings nel pana nuovo di pacca acceso per cabala (ed altri motivi;) alle 00.00.
Ho già attaccato:
. sky su av1 in rgb
. video reg su av3 in rgb
. XBOX 360 componet (settata a 720p)
Prime impressioni:
Imballo ok, hardware non male a livello estetico e da rivedere in avanti per le prestazioni, documentazione da bambini di asilo nido, come il menu del resto. (il mio sony crt di 2 anni fa aveva molte più config.)
Di seguito elenco le modalità dei settings da me usate, premetto che i parametri vari li ho tenuti al max a metà per fare il famoso rodaggio.
AV1 in rgb con decoder sky:
Immagine---- normale
contrasto---- 35%
Luninosita----50%
Colore--------50%
Nitidità--------40%
Temp. colore----Normale
gestione colore---on
p-nr-------off
mpge-nr----off
Il numero in percentuale è un ipotetico valore da 0-100 in base alla barra dei config.
Ora vado a letto, felice si ma con 2 domande:
- Xbox meglio in 720p o 1080i?? Sinceramente non noto differenze
- Sono riuscito a rimuovere il vomitevole effetto scia (credo il p-nr in off) qualcuno mi sa dire che ne pensa? A me in dinamico mi faceva venire la nausea nel vero senso della parola.
-il formato mi sembra sensato lasciarlo in automatico, con sky mi piace che fa sparire le bande nere senza però distorcere l'immagine..
-42" per 3,5 mt di distanza ho capito solo ora che è troppo grande, vengo da un 32" ma faccio un po' fatica per ora..
Anche se non ai livelli di Matt3o ma cmq spero di essere stato di aiuto.
Domani config. un po' il lato xbox
bye bye.
Ragazzi.. un ultimo chiarimento..
In relazione ai consumi e ai rumori delle ventole..
Io attualmente ho un sony crt KV 32, che consuma abbastanza, basti pensare che solo per accenderlo si abbassano le luci della casa..
Inoltre se abbasso molto il volume una sorta di rumore di sottofondo si sente..
Col pana??
Grazie mille...
sul 37pv60 le ventole si sentono solo con il volume parecchio basso...
all'accensione le ventole partono al massimo, ma dopo 2 secondi scendono alla velocità minima, sono termoregolate.
dall'elettronica si sente un leggero ronzio, per fortuna solo con il volume basso.
Ciauzzz! :)
Stra quoto specialmente dopo averlo visto/confrontato con il pio 43one body :)Citazione:
Originariamente scritto da benegi
@ MircoT riesci a vedere che ventole monta ?Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Si. (tutti gli hdready gestiscono l'hdcp)Citazione:
Originariamente scritto da zlatanic
Rumore delle ventole pressoché assente anche dopo ore di visione (tanto che a volte sento il brusio dell'Hard disk del PVR!).Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Consumo 260W (che è un buon 80/90W in meno dei prodotti della generazione precedente, il mio sony 37" precedente consumava 350).
Secondo me meglio il 720p. Guarda i pulsanti (A) e (B) in basso allo schermo. In 720p sono leggermente più definiti.Citazione:
Originariamente scritto da zlatanic
Il primo giorno ho fatto una prova veloce con dei trailer in HD collegando il PC in VGA. Non c'è neanche da chiederlo: assolutamente perfetto. Anche troppo :) Non esiste una definizione del genere in natura :) Se vado al cinema l'immagine non è così definita. L'unica è giocare con le impostazioni per rendere la visione più "soft".Citazione:
Originariamente scritto da Ilary69
Unica perplessità può essere sulla profondità di colori (e qui chiedo anche il supporto dei più esperti). Il vga resta comunque un segnale analogico RGB a 8bit per canale. Il pv60 arriva a 29 miliardi di colori (3076*canale), che immagino siano qualcosa tipo 10bit per canale + i grigi. In ogni caso che io sappia al momento per ottenere il YCbCr oltre gli 8 bit si può passare solo tramite HDMI. Quindi l'unico modo per sfruttare al massimo la piena profondità di colori del pannello è tramite HDMI (anche la conversione DVI-HDMI segherebbe il segnale a 8-bit, quindi non è propriamente vero che la DVI è totalmente compatibile con l'HDMI). Vi prego di prendere queste affermazioni con le pinze, ma è quello che mi sembra di aver capito leggendo alcuni articoli tecnici.
il 37pv60 monta 2 ventole da 60mm e una da 80mm (il 42 monta 3 ventole da 80mm) di marca Nidec, se non ho letto male attraverso la griglia...Citazione:
@ MircoT riesci a vedere che ventole monta ?
http://www.nidec.co.jp/english/product/fm/fm.html
Ciauzzzz! :)