Oggi mi sono arrivati i 2 moduli BTicino L4425.
Installati e funzionanti in 15 minuti.
Ora comando sia la ciabatta a cui è attaccato tutto il sistema e sia le luci di casa :D .Soddisfattissimo!
Visualizzazione Stampabile
Oggi mi sono arrivati i 2 moduli BTicino L4425.
Installati e funzionanti in 15 minuti.
Ora comando sia la ciabatta a cui è attaccato tutto il sistema e sia le luci di casa :D .Soddisfattissimo!
Ciao, sarei interessato anch'io, visto che in casa ho la serie living, io dovrei comandare dei faretti, è possibile? si può anche variare l'intensità luminosa? Hai usato il suo telecomando o solo l'harmony? Ciao e grazieCitazione:
Originariamente scritto da P.L.
I moduli che ho usato io, servono solo ad accendere/spegnere. Quindi niente variazione d'intensità; comunque, penso che esistano a catalogo qualcosa che faccia al tuo caso. Prova a dare un'occhiata la sito della bticino. :)
Ci sono novità su aggiornamenti in arrivo (o già arrivati)?
Ciao,
dopo qualche giorno di prove e aggiornamenti vari sono riuscito a configurare il mio 895 al 90%.. e ne sono davvero felice. :D
Ora però avrei una domanda :
si può fare in modo che il telecomando invii l'IR per un tempo più lungo del solito ? Mi spiego : quando scelgo l'attività "Guarda DVD" dovrei azzerare il volume del plasma e usare l'impianto HT per l'audio. Dico "azzerare" perchè dando il comando del mute rimane il logo mute in OSD e la cosa mi da noia. Eventualmente l'acquisizione in modalità RAW di un "VolumeDown" tenuto per 5 secondi potrebbe risolvere ?
Mammabella aiutami tu :)
Ciao Nards, ma come hai fatto a configurarlo al 90%... io l'885 non sono riuscito nemmeno a darli il comando di accensione del tv con spostamento dell'ingresso su satellite... invece riesco tranquillamente a spostarlo sull'ingresso del digitale terrestre... mi sai aiutare?
Grazie
Andrea
5 secondi mi sembrano tantini, ma prova di acquisirne uno bello lungo.Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Poi lo inserisci manualmente 3-4 volte all'inizio dell'attività interessata.
Potrebbe funzionare ;)
Stefano
Non è difficile, basta che aggiungi qualche istruzione di "volume down" in ingresso di attività.Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Grazie ad Antani e Mammabella : ci avevo pensato, ma la pigrazia mi aveva spinto a trovare una soluzione più elegante che scrivere 10/20 VolumeDown.
Ho provato anche con il RAW ma l'harmony non sembra gradire più di un comando di VolumeDown in successione. Va beh, adotterò la soluzione Antani.
Andrea ti aiuto volentieri, ma dovresti darmi qualche indicazione più precisa : io sono andato per gradi. Prima mi sono assicurato che le device fossero configurate correttamente e tutti i tasti più utili funzionassero. Poi ho iniziato a configurare le attività, una a una, provandole di volta in volta e configurando i tasti secondo le mie preferenze. Per ultimo ho aggiunto canali preferiti e loghi.
Unico neo che ho trovato sull'Harmony 895 è l'impossibilità di creare macro, da assegnare ad un pulsante in un'attività. Ho letto su un forum inglese che qualcuno è riuscito ad assegnare delle macro ad un pulsante usando un altro telecomando col supporto macro e poi acquisendo in RAW. A me sembra davvero una cosa ridicola : possibile che Logitech non si decida a darci anche questa possibilità, dedicata ad utenti un pò più avanzati ? E' solo una questione di software, il telecomando sarebbe tranquillamente in grado di farlo (considerando anche il suo costo!!). Ufff.....
Voto 10 invece al modulo RF, comodissimo !!
Ciao e grazie!
Ciao Nards, ti ringrazio per la tua disponibilità e spero con il tuo aiuto di riuscire ad utilizzare il telecomando:i miei device sono un TV Philips 32pw9308/12 , un Decoder Sky Pace DS230NS , un DigTerr Ican 2000T e un DVD Recorder LG Rh7800.
IL mio maggior problema sta nel configurare l'attività SKy ossia con televisore acceso sull'ingresso impostato ( TV, DiGterr , SAT e Altro sono i miei 4 ingressi) e decoder sky. Quello che non riesco a fare è spostare l'ingresso corretto in quanto non mi si posiziona correttamente . Anche se quando configuro l'attività digitale terr l'ingresso va correttamente sul secondo.
Un altro problema è che quando governo i device , per esempio aumento del volume devo sempre spostarmi da un device all'altro , infatti con il device SKY cambio canale e con il device TV regolo il volume... Abbastanza strano e straziante non trovi?
IL tuo consiglio quindi è quello di configurare prima i device e poi le attività? Quello che ti posso dire è che ho avuto parecchie difficoltà anche nelle regolazioni dei tasti dei vari telecomandi. Mi dai dei consigli anche per questo?
Grazie
Andrea
Ciao Andrea,
questo è assolutamente normale. Quando entri in una device, il telecomando è dedicato solo ed esclusivamente alla device selezionata. Tieni però presente che una volta configurate a dovere le attività, farai tutto molto comodamente e le device le utilizzerai solo quando ti servirà una funzione particolare di un dispositivo. Io ormai non ci entro più :)Citazione:
Originariamente scritto da andreabrivio
Assolutamente si. Configura i device e provali attentamente. Verifica che ogni device risponda ai comandi, che funzioni l'on/off, il volume, la selezione degli ingressi AV1/etcc...Citazione:
Originariamente scritto da andreabrivio
Fai le dovute regolazioni di velocità (reattività) e verifica che i tasti mappati così come ti propone logitech siano ok, altrimenti cambiali a tuo piacimento.
Quando avrai finito, configura una ad una le attività. Se con le device non ci sono problemi, non dovreste averli nemmeno nelle attività.
Fai attenzione che la selezione degli ingressi di una device può essere impostata in modo più approfondita, indicando, ad esempio, se c'è un solo tasto ciclico per la selezione, o più tasti indipendenti.
Aggiornamento VolumeDown x Antani e Mammabella : ho scoperto che potevo "zittire" il mio plasma attivando una funzione in un menù. Ho risolto quindi configurando, ad inizio ed a fine attività, una serie di comandi al plasma che attivano e disattivano questa funzione. A parte qualche problema iniziale di timing e ritardi, ora è tutto ok. La mia ragazza si è stupita di vedere il menù del plasma muoversi, senza che io toccassi un tasto in più sul telecomando. :)
Grazie !
C'è qualcuno che in possesso di uno dei due lettori Toshiba HD-DVD e di telecomando Logitech Harmony, sia già riuscito a configurarlo?
Ho provato con l'XE1, lo trova come modello ma non riesco ad andare oltre il riconoscimento del tasto on/off.
Maledetti Voi! :D :D :D
Chi me l'ha fatto fare di venire su questo forum! :p
Tra gingilli e gingillini qui si spende un capitale, te pareva che non affascinasse questo telecomando (considerando anche gli 8 telecomandi che attualmente affolano la mia casa!).
Ebbene si, da pochi minuti sono anch'io della banda!
Stasera faccio qualche test, anche se ho già provato un po il sistema di configurazione online.
Alla via così...
Ciao ;)
Ragazzi scusate la domanda , ma visto che sarei intenzionato all'acquisto, ho notato che il modello attuale sul sito della logitech è diverso rispetto a quello in prima pagina visto che mancano i tasti colorati di Sky...è xchè il nuovo modello è fatto così?
Possibile che su pixmania lo vendano a 149€?
Grazie:D
Ciao,
confermo anche io che i tasti colori CI SONO!
Lascia stare la foto sul sito, i tasti ci sono...garantito!
Ciao