Guarda qui http://www.avmagazine.it/forum/122-v...78#post4930778
Dovrebbe funzionare piuttosto bene anche sulla serie 2018
Visualizzazione Stampabile
Guarda qui http://www.avmagazine.it/forum/122-v...78#post4930778
Dovrebbe funzionare piuttosto bene anche sulla serie 2018
Nel fine settimana provo il tutto, grazie mille!
Ciao ragazzi,
qualcuno tra voi ha avuto problemi di gamma sui bassi IRE con il proiettore in oggetto ?
Ho un X7900 con circa 200 ore di lampada all'attivo che da un paio di giorni ha subito un crollo del gamma.
Ho provato a ricalibrare con autocal e sonda spyder per provare a correggere il gamma ma non ho ottenuto miglioramenti. In pratica il gamma è più o meno lineare intorno ai 2.2 dai 100 ai 40 ire poi sale vertiginosamente fino a valori fuori scala sui 30, 20 e 10 ire. Nello schemino sottostante ho provato a riprodurre la curva del gamma rilevata con sonda 1idisplay pro e HCFR.
Il proiettore è settato su gamma normal , temperatura colore 6500k, con tutte le altre opzioni disattivate lampada su low ed iris completamente aperto.
Grazie a tutti per l’aiuto.
4 |
3 |
2.5 \
2.2 _________________
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 ire
Per postare un grafico fai uno screenshot sul pc utilizza Tinypic e carica in formato 800x600 l'immagine copia poi il collegamento per Forum selezionando l'icona a forma di quadretto ( la terza da sx del penultimo riquadro.) Così risulta incomprensibile...
Perfetto ti ringrazio! Riporto di il grafico del gamma rilevato con l'ultima misurazione.
Premetto che l'ultima calibrazione l'ho effettuata a circa 120 ore di utilizzo. In quell'occasione il gamma "normal" era lineare e si attestava sui 2.2 circa.
Adesso il proiettore ha circa 200 ore di utilizzo.
Anche gli altri gamma a,b,c 1.9 2.0 ecc seguono lo stesso andamento.
Alcuni presentano l'ultimo tratto di gamma addirittura perpendicolare.
Qualunque suggerimento o consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti.
http://i64.tinypic.com/25rfiae.png
Ma anche calibrando il gamma in modalità manuale non riesci a riportarlo a livelli corretti?
In modalità manuale intendi intervenendo sui controlli del proiettore oppure via software ? Ho provato la prima modalità ma sono costretto a portare il controllo dei toni scuri a +7 per appiattire un po' il gamma. Si aggiusta un po' ma certo non è lineare.
Per correggere via software come dovrei intervenire ?
Dovresti impostare i vari gamma 2.3/2.4ecc ecc per vedere quale è più vicino al 2.2,io per avere un gamma 2.4 imposto sul vpr il 2.6 ma poi col radiance fa tutto lui
modalità manuale impostato a zero. Lampada su low. Ho provato la correzione via software del gamma su 12 punti e devo dire che funziona ma è troppo laboriosa. Adesso provo a fare una nuova calibrazione con la spyder magari mi dice bene :)
Mi toccherà la procedura laboriosa :) L' autocal non funziona più come la prima volta...
Non ne vengo a capo. Mi sono reso conto facendo più misurazioni che la luminosità varia sensibilmente durante il funzionamento della macchina. Per intenderci ho rilevato 20 FL sui 100 ore con Iris a zero. Se setto l'iris dinamico e poi ripasso su manuale rilevo 16. Se porto l'iris a 5 mi ritrovo con 10 FL. Il tutto con solo 200 ore lampada all'attivo.
Può essere un problema di usura della lampada oppure uno dei due Iris che non funziona correttamente ?
In concomitanza con il peggioramento del gamma ho notato anche un effetto " Pumping" che rende l'iris dinamico inutilizzabile. Eppure durante le prime ore utilizzo non mi ero affatto accorto del funzionamento dell' Iris. Qualcun altro ha riscontrato problemi simili ?
Grazie
Si sono stati riscontrati problemi all'iris dell'X7900...
https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post56848202
E non solo, se passando dalla modalità SD a HDR l'apertura dell'iris è diversa dalle due impostazioni e il passaggio avviene spesso il meccanismo di controllo potrebbe guastarsi fino al punto di mandare il PJ in protezione. :(