Il problema è un altro: come faccio a capire se l'HDR è attivo o meno con questo cavo ?
C'è un modo per capirlo ? Viene visualizzato qualcosa a schermo?
Visualizzazione Stampabile
Se l'immagine viene visualizzata non è che il cavo ne può togliere (o aggiungere) qualche componente o operare downscaling, se l'uscita dalla sorgente è HDR l'immagine che visualizzerai sarà HDR, se il TV non fa qualcosa lui, ma questo non ha nulla a che fare con il cavo.
Il mio VPR, quando riproduce contenuti HDR mostra il logo HDR in bella evidenza in alto a destra nei primi secondi di proiezione.
Grazie. Confermo che funziona tutto bene.
Ho provato "blade runner 2049" e se clicco su "info" mi viene riportato su schermo (in alto a sinistra) "HDR"
Salve .
Io ho Appena Ordinato 2 Cavi HDMI 2.0b da 1,5 M Ruipro Scontati (meglio pagare 2 274 Euro anziché 1 180 Euro) per Collegare Panasonic Dp-UB9000 e il Decoder Sky Q Platinum al Sony Kd65Af9 .
Speriamo BENE .
Ciao
Francamente per 1,5 di lunghezza mi sembra veramente esagerato ricorrere a cavi in fibra.
Il cavo fornito assieme al decoder che problemi dava?
Salve .
Per Quanto Riguarda Il Decoder Sky Q Non Ce Alcun Problema Però Dato Che Dovevo Cambiare il Cavo Per UB9000 (un Monster Di Rame Spessissimo acquistato Nel Novembre 2010 a Modica Cifra di 200 Euro) che non mi Soddisfa per Niente e Avendo lo Sconto di 86 Euro Acquistando Due Pezzi Ho Deciso Quindi di Prendere DUE anche per Q Platinum che Comunque Sarà Migliore Rispetto al Cavo Standard Fornito o Perlomeno Lo SPERO .
Niente, Mi Dovrebbe Arrivare In Tarda Mattinata e Sabato Sera Li Cambierò E Farò la Prova .
Ciao
Salve a tuti, sono alla ricerca di un paio di cavi HDMI di 2 metri ciascuni per la mia nuova Tv H55U7A. Visto che supporta lo standard a 60hz pensavo ad uno tra questi, avete esperienze al riguardo?
1) https://www.amazon.it/dp/B06Y46ZXRM/..._RkNbCb1ANESEQ
2) https://www.amazon.it/dp/B00S4JXWJA/..._enNbCb5P5FPEW
Oppure ne avete qualcuno da suggerire considerando una spesa al max di 15/20€ a cavo
Direi che un cavo in fibra per una distanza di 2 m. sia "leggermente" esagerato :rolleyes:, in ogni caso ormai esistono più marche di cavi in fibra, anche meno costosi.
Su quella distanza, visto che viene dichiarata la rispondenza ai requisiti necessari, penso che non ci siano problemi, in ogni caso acquistando da Amazon puoi benissimo restituire il prodotto senza particolari problemi, pertanto lo provi e se va bene lo tieni, se non va....
A me serve un cavo hdmi di 2 metri per vedere il 4k HDR 10 quale mi consigliate di prendere ? ammetto che non capisco nulla di cavi , ma per il momento ho questo cavo:
LCS ORION XS, Cavo HDMI 2.0 a/b (1.4/2.0) - UHD 4K - HDR - FULL HD 1080p - 3D - ARC - CEC - High Speed con Ethernet - cavo con schermatura tripla - CL3 Rated, 2 metri https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
E non mi permette di vedere i film in 4k hdr 10 , invece se collego un hard disk direttamente alla tv tramite cavo usb riesco a vere i film in 4k hdr 10 e la tv mi mostra che è attivo L' HDR
Avrei trovato anche questi:
1) https://www.amazon.it/dp/B07FCJ7QH9/?tag=tomsforum-21
2)
https://www.amazon.it/dp/B004XWGZ9G/?tag=tomsforum-21
3)
https://www.amazon.it/dp/B00Z9X0USK/?tag=tomsforum-21
Potrebbero andare per il mio caso?
Sto passando proprio ora l'odissea dei cavi 4k/60p/10/12bit/HDR Allora: la fibra serve se si superano certe distanze (oltre i 5 metri inizierei a pensare alla fibra) ma NON garantisce il perfetto passaggio del segnale. A me servono 20 metri da passare in canalina, ma anche 15 potrebbero andare bene. grazie all'eccellente politica dei resi di Amazon ho ordinato vari cavi da 60 a 300 euro e nessuno ma proprio NESSUNO ha funzionato a dovere. Il miglior risultato l'ho avuto con una cavo marca FIBBR dal prezzo di 303 euro se non sbaglio che teneva il segnale pulito per qualche minuto poi iniziava a introdurre disturbi random e oscuramenti dello schermo per qualche secondo. La prova l'ho fatta prima di passare in canalina (ovviamente) collegandolo a un TV Sony 55 4K con lettore sony 700. Calcolate che TV e lettore sono collegati con un cavetto in rame da 2 metri di marca sconosciuta trovato in un cassetto (insomma: il peggio del peggio) e il segnale è perfetto, pieno e senza nessun flicker, disturbo etc. I punti deboli dei cavi in fibra sono due: primo molti, suppongo i più economici, non sono in vera fibra ma in una sorta di plastica e secondo per funzionare i cavi in fibra hanno bisogno di ricevitori e trasmettitori inseriti nei connettori HDMI che, ovviamente, devono essere testai e di qualità adeguata.
Ora ho ordinato un RUIPRO ancora lo devo ricevere, speriamo bene, altrimenti non saprei cosa fare.