Se è per questo l'X35 l'avevo preso con un centinaio di ore d'uso presso un rivenditore caro amico, con il plus di una calibrazione d'autore, opera di E. Frattaroli in persona, in occasione di una demo che si era tenuta presso il negozio :-)
Visualizzazione Stampabile
Se è per questo l'X35 l'avevo preso con un centinaio di ore d'uso presso un rivenditore caro amico, con il plus di una calibrazione d'autore, opera di E. Frattaroli in persona, in occasione di una demo che si era tenuta presso il negozio :-)
A quanto pare l'Rs620 adesso è nuovamente disponibile sull'outlet store di Jvc...
Caspita,peccato perché vorrei prima visionare il 760 Sony e poi decidere,ovviamente si sa che il jvc è una potenza
Ti è già arrivato?un mio amico che lo ha visionato mi ha detto che è come guardare un plasma gigante :eek:
Penso che parta oggi, lo aspetto per lunedì salvo sorprese. Personalmente ero già stracontento dell'x35 anche per via dello schermo DNP Supernova Core II (proietto nel mio studio, pareti chiare). La fibra e la possibilità dello streaming di qualità ha animato la scimmia dell'aggiornamento ...
Si ovviamente solo che vorrei visionare prima il Sony è poi decido sempre se sarà ancora disponibile a quel prezzo
Rs620 arrivato da un'oretta. L'imballo è stato molto maltrattato ed ho accettato il collo con riserva menzionando i danni allo scatolo. Il vpr sembra nuovo a prima vista (prodotto a maggio 2017). Sto aspettando un amico che mi aiuti a montarlo sulla staffa, speriamo bene ...
Vedrai che andrà tutto bene, facci sapere le tue impressioni. Buone visioni
Issato! Sembra a posto per fortuna. Domani mi ci dedico ma già ho capito che mi tocca cambiare cavo, ho un Monster di buon livello di sette metri ma pare che non aggancia il 4k. Secondo la vostra esperienza sono obbligato alla fibra ottica?
Ciao a tutti vorrei fare un salto di qualità passando da un epson 5350 ad un jvc ma non so se sia meglio scegliere un rs 620 dall'outlet jvc (4999 euro) oppure un 5900 (4000 euro) più moderno ma di classe inferiore grazie.
Fossi in te 620 tutta la vita per quel prezzo. Il 5900 è a datasheet identico al 5500 a parte eshift 5 che ho il sospetto sia la solita trovata commerciale per giustificare un nuovo modello.
Magari chiedi se sul 620 hanno già installato il cmd fix che risolve il problema del vertical banding (su avs, almeno negli usa, stanno inviando i loro proiettori serie 2017 a JVC in garanzia per sostituzione hardware di qualcosa di non ben specificato).
Io indubbiamente quando sarò prossima alla scadenza della garanzia, me lo farò sistemare. Attualmente il VB per quello che mi riguarda è quasi inesistente e ben visibile solo su un film ogni 50.
Grazie per la risposta rapida ho solamente un altro quesito , siccome il vpr sarebbe installato in fondo alla sala su una libreria con distanza in linea d'aria di 6,5 m, ho bisogno di una cavo hdmi "ottico?" al di sopra di ogni sospetto che faccia tutto il perimetro della sala di lunghezza almeno 15 metri, ci possono essere problemi con il presente vpr visto che da quanto ho letto è un pò ostico ai cavi di grande lunghezza? eventualmente accetto consigli su marche e modelli.
Con un po' di acrobazie faccio a meno per ora del cavo ottico; ho spostato l'XBox One S vicino al vpr così uso il suo cavo in dotazione di due metri che fa passare il 4k. Sto vedendo su Netflix Marco Polo in 4k Hdr. Prossimo step la calibrazione (ma temo che sarà un'epopea ...)
Io ho 15m dal proiettore all'ampli: con un cavo buono non agganciavo stabilmente neanche i 4k 24p (quindi niente UHD).
Direi che l'ottico è l'unica soluzione per entrare nel mondo 4K.