Io non l'avrei presa adesso se non riuscivo ad accenderla e provarla subito! :D
Visualizzazione Stampabile
Io non l'avrei presa adesso se non riuscivo ad accenderla e provarla subito! :D
allora...
per adesso provata solo in SD,con SKY HD, e ho configurato la PS4.
ho usato i settaggi di avs forum ,ma la luce oled l'ho portata a 50,a 27,è decisamente troppa bassa per i miei gusti.
è un tv molto"schizzinoso", come il mio ex VT60,se il segnale che gli dai in pasto non è ottimo,la visione non è mai ottimale.
in SD,siamo lontani anni luce ovviamente dalla qualità di visione che può offrire un OLED,ma ritengo cmq accettabile la visione.
con sky hd, le cose migliorano decisamente,se i canali offrono una qualità buona, la visione è molto piacevole, al contrario,la visione può risultare solo discreta.
i neri e il contrasto ovviamente sono ottimi,ma questo lo sappiamo già.
con ps4 ho rinominato la porta hdmi in pc,ho attivato il deep colour, emesso la modalità gioco. il risultato sembra molto, molto convincente, ma ancora devo testare con qualche gioco!
volevo provare qualcosa in 4k,ma i video in ultra HD su youtube visti con la tv, non vanno mai oltre il full hd,e non ho possibilità di vedere altri canali.
devo ancora provare qualche blu ray,dove presumo la qualità salirà ulteriormente.
per adesso mi possono ritenere abbastanza soddisfatto,anche se le potenzialità di questo tv,finchè non gli si dà in pasto materiale in 4k, non credo vengano fuori.diciamo che miracoli rispetto al vt 60, ma anche rispetto al mio sony 75"w8, non ne ho visti per ora.
Che è la ragione per cui in altre discussioni ho sconsigliato a qualcuno di correre a cambiare un ottimo plasma per un OLED oggi
Come mai non sei riuscito a vedere video in 4K su Youtube?
secondo me ti sbagli vanno anche in 4K.
Comunque vi aggiorno sul mio TV, le bande verticali stanno diventando una rottura in molti film, addirittura mia moglie che non sa nulla di vb mi ha segnalato la cosa e questo mi ha fatto pensare che forse era meglio tentare la sostituzione. Ho mandato mail ad LG con la foto che avevo postato anche qui e loro mi hanno chiesto di mandargliene una con l'immagine di test presente nel menù del TV. In quella non si vedrà mai il difetto è una immagine di fiori mlulticolore con illuminazione naturale. Avete consigli su come muovermi?
Anche secondo me non è possibile che non si vedano i filmati in UHD, ho visto una recensione di Andrea che testava proprio un filmato in 4k se non mi ricordo male.
Scottex non riesci giocando su contrasto e luminosità a far evidenziare il difetto anche con l'immagine TEST?
i filmati 4k su youtube dall'applicazione della tv vanno tranquillamente.Inoltre non serve rinominare l'uscita della playstaion in pc perché a livello di input lag non cambia assolutamente nulla,basta che attivi semplicemente la modalità gioco.A proposito della modalità gioco se vai nei settaggi avanzati ci sono parecchi parametri che puoi modificare a tuo piacimento per ottenere un esperienza di gioco più vicina ai tuoi gusti,ad esempio io ho cambiato la gamma e ho messo l'opzione ottimizza risoluzione su alta in quanto preferisco immagini più definite rispetto a morbide.
La TV supporta il codec VP9 utilizzato da Google per i filmati in 4K e l'app di YouTube sul 950 li gestisce, ovviamente bisogna avere una connessione veloce (fibra) altrimenti andranno al massimo a 1080p.
io ho una fibra 500mega e la tv è collegata via cavo ethernet quindi non ho problemi a far partire i video in 4k da youtube però c'è una cosa strana,dall'applicazione speed test dello store lg in svariati test effettuati il tv raggiunge una velocità media massima di 80mb/s mentre da pc i picchi sono ben più alti rispettivamente 498mb/s in download e 20mb/s in upload,potrebbe essere la scheda di rete del tv?
Quell'app non è molto attendibile. Prova a fare lo speedtest direttamente dal browser della TV da questo sito: beta.speedtest.net
Quindi chi ha una connessione 7mega si scorda di vedere il filmati 4k direttamente dall'APP di youtube sul tv?
Dovrò sempre collegare il PC via HDMI o scaricare i filmati su una chiavetta usb?
provato ma và alla medesima velocità,quindi non capisco proprio da cosa possa dipendere,sullo stesso sito dal pc và a 490mb/s mentre su tv và a 85mb/s..che comunque sono più che sufficienti per vedere contenuti 4k in streaming,solo che non capisco il perché di questa differenza.