Visualizzazione Stampabile
-
Poso chiedervi tra tutti quelli che l'hanno ricevuto se c'è qualcuno con HU7500 55" che funzioni??? Perchè il mio non va, accensione difficoltosa e spesso mezzo schermo quasi nero completamente, a volte invece quando la luminosità è corretta si vedono 2 fasce orizzontali più nere molto fastidiose, visibile soprattutto con immagini chiare.
Me l'hanno cambiato e manco il nuovo funziona!!!! quindi penso ci sia un problema di compatibilità, visto che tutti quelli che ce l'hanno fnzionante ne hanno uno diverso, destinato al mercato tedesco...
Grazie a quanti me lo confermeranno.
-
Ciao a tutti, per mandare il sek in assistenza come si fa? A me non funziona e con il pacco ricevuto non c'era una bolla o uno scontrino !
-
Ciao a tutti, ho ue48hu7500 con versione software t-nt14deuc-1100.2, bt- s/g
Come posso vedere se funziona il 4k?
Andando in YouTube da Smart Hub,come si fa a scegliere la qualità del video ?
Ringraziando in anticipo un saluto.
-
Stamane ho interagito da remoto con samsung, per il problema del 4k da youtube.
Hanno fatto il test del segnale da Premium Play x constatare la velocità.
Siccome non ho l'ADSL e lho connessio tramite router del telefono la velocita si aggirava ai 1,44 mbps.
Hanno detto che x vedere il 4k ci vogliono almeno 10-15 mbps.
Qcn di voi se ha ADSL può fare questo controllo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf0473
Stamane ho interagito da remoto con samsung, per il problema del 4k da youtube.
Hanno fatto il test del segnale da Premium Play x constatare la velocità.
Siccome non ho l'ADSL e lho connessio tramite router del telefono la velocita si aggirava ai 1,44 mbps.
Hanno detto che x vedere il 4k ci vogliono almeno 10-15 mbps.
Qcn di voi se ha ADSL può fare..........[CUT]
Con 1,44 mbps credo che nemmeno il full HD riesci a vedere senza buffering.
-
Io viaggio a 3,2 mega effettivi, e faccio fatica a fare streaming a 720p (1280x720).
Su sportube.tv (piattaforma della Lega Pro) devo scendere a 480p perchè se no mi scatta.
Non tantissimo, ma abbastanza da impedire una visione decente di una partita di calcio.
Tu viaggi a poco più di un terzo rispetto a quel che viaggio io.
Con un'adsl simile qualsiasi streaming è qualcosa di impensabile.
Cmq c'è qualcosa che non mi torna: dici di non avere adsl, ma la connessione da router del telefono.
Cosa intendi? Che non vai col wifi ma via cavo? O che addirittura hai ancora l'isdn o robe simili?
Da pc apri una pagina di chrome (o quel che usi) e fai 192.168.1.1 o 192.168.0.1 e vedi in stato modem che valore hai in download.
Per il 4K visto bene senza scatti devi avere un valore di circa 15.000 kbits da netflix che è ben ottimizzato, meglio 20.000 per il resto.
Tu sarai sui 1.500 kbits o poco più, sbaglierò di poco. Son pronto a scommetterci. E' appunto un mega e mezzo.
Finchè non arriva la fibra ottica scordati il 4K, a meno di avere adsl a 20 mega con armadio a pochissime centinaia di metri da casa.
Non è assolutamente il tuo caso, ma neanche il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albertoivan1981
.....Finchè non arriva la fibra ottica scordati il 4K, a meno di avere adsl a 20 mega con armadio a pochissime centinaia di metri da casa.
Non è assolutamente il tuo caso, ma neanche il mio. .....[CUT]
Giusto per precisare un aspetto tecnico delle connessioni, per quel che riguarda le connessioni in fibra la distanza importante è quella che va dall'armadio stradale a cui sei collegato, a casa tua visto che gli apparati vengono montanti proprio negli armadi stradali. Per l'adsl invece la distanza importante è dalla centrale telefonica a casa tua, in quanto i dslam adsl sono montati in centrale e non negli armadi stradali.
-
Giustissimo, difatti io che ho la centrale a 5 km e l'armadio a circa 400 metri... è già tanto che vado a 3,2 - 3,5 mega.
Si vocifera per gennaio, ma non ci credo finchè non la vedo... cmq sia appena metteranno la scatoletta più piccola sopra l'armadio, data la distanza che mi separa da esso, non ce n'è più per nessuno. Con la TIM Smart fibra (da me sarà inizialmente coperta fino a 100 mega anche se dichiarano fino a 300 sul sito come massimale di tariffa) risolvo il problema credo a vita. Soprattutto se tra 10-15 anni al max la evolvono anche solo a circa 150 sui 300 dichiarati come massimale: 80 per uno streaming 8K, 20 per uno streaming 4k e un restante 30-40 mega per navigare e un pò di mulo, sarebbe il massimo dei massimi. E comunque quasi mai utilizzerei tutto insieme, anzi, diciamo pure mai: mentre faccio uno streaming a 8K non ne faccio un altro 4K perchè mia madre manco sa cosa sia lo streaming e io di cervello ne ho uno solo.
Diciamo che già con la 100 sarei più che a posto, 120-140 sarei al riparo con un buon margine.
Ma finchè l'8K non si diffonde a prezzi umani e anche come contenuti... quindi per almeno altri 10 anni... basta e avanza la 50 mega.
Temevo portassero solo la 30, ma ho avuto info incoraggianti. :sperem:
-
Ok, importante allora che mi confermate che si tratta di un problema di velocità è non di TV.,, pensavo che era come il PC, caricava tt il filmato e poi si selezionava la qualità in 4k..., quindi è tutto impostato x vedere film in streaming... per chi vuole vedere un semplice filmato (4k) di un un paio di minuti si attacca,..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albertoivan1981
Giustissimo, difatti io che ho la centrale a 5 km e l'armadio a circa 400 metri... è già tanto che vado a 3,2 - 3,5 mega.
Si vocifera per gennaio, ma non ci credo finchè non la vedo... cmq sia appena metteranno la scatoletta più piccola sopra l'armadio, data la distanza che mi separa da esso, non ce n'è più per nessuno. Con la TIM Smart fibra (da ..........[CUT]
non vorrei deluderti ma se sei a 400 mt dall'armadio stradale scordati i 100 mega, le connessioni fibra fttc (fibra fino all'armadio e rame fino a casa) hanno grandi attenuazioni anche su brevi distanze, per agganciare a 100 mega la portante non devi essere più lontano di 100 mt dall'armadio ed avere un buon doppino, a 400 mt di distanza se hai un ottimo doppino (cosa rara) non aggancerai a più di 60 mb, più probabile 50 mega però, ma ripeto dipende dal doppino e da quanti altri nello stesso cavo passeranno alla fibra in quanto i doppini non essendo schermati soffrono molto la diafonia tra le varie coppie. Cmq sicuramente ci guadagnerai rispetto ad ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf0473
Ok, importante allora che mi confermate che si tratta di un problema di velocità è non di TV.,, pensavo che era come il PC, caricava tt il filmato e poi si selezionava la qualità in 4k..., quindi è tutto impostato x vedere film in streaming... per chi vuole vedere un semplice filmato (4k) di un un paio di minuti si attacca,..
No il tv non fa buffer come il pc poiché non ha una quantità di ram a disposizione come il pc. Il tv scarica e ti fa vedere in tempo reale, quindi se la banda è poca automaticamente seleziona una qualità più bassa adatta alla velocità di connessione.
-
capito.., con una pennetta usb è possibile vedere il 4k?
-
Beh, se arrivo a 50-60 mega faccio firma. Da qui al 2025, se è vera la storia di enel che coprirà man mano l'ultimo miglio per agevolare la lettura dei futuri nuovi contatori, me la cavo egregiamente. Tanto di più non mi serve fino all'avvento degli 8K o comunque di questo tassello finale sulle linee. Fino ad allora, con tv 4K, posso tranquillamente fare uno streaming (o anche due) e avere ancora margine per navigare.
Non è neanche così indispensabile andare sugli 8K appena escono, tanto più che al momento ho la 48HU7500 che tra due anni e mezzo diventerà la terza tv di casa (con in salotto un 65 pollici e in camera un 55). Questo è lo step importante, per il resto non c'è nessuna fretta. Finché non va a fine vita la tv attuale, non ho nessuna intenzione di investire sull'8K, e anche allora è tutto da vedere: se la linea lo permetterà e se tali tv avranno prezzi già umani... potrei spostare il 65 in camera e il 55 in cucina per far posto ad un 8K più grosso. Se no lo prendo cmq più grosso, ma sempre 4K (e andrà strabene lo stesso).
Per il momento mi sembra un sogno l'idea che a gennaio potrei viaggiare a 50-60 mega e che tra due anni mi sistemo casa. Tutto il resto è decisamente troppo lontano per pensarci seriamente. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No il tv non fa buffer come il pc poiché non ha una quantità di ram a disposizione come il pc. Il tv scarica e ti fa vedere in tempo reale, quindi se la banda è poca automaticamente seleziona una qualità più bassa adatta alla velocità di connessione.
ok grazie, ma con una penna usb è possibile riprodurre un filmato 4k o è possibile vederlo solo in streaming?
-
Riprodurlo si, il problema è che prima va scaricato. E con la linea che ti ritrovi... o è molto breve, o ci vogliono giorni interi a pieno regime. O te lo fai scaricare da chi ha un'adsl decente, oppure con le connessioni con chiavetta internet e robe simili ti passa la voglia secondo me.