Visualizzazione Stampabile
-
un film a mio avviso che piu' degli effetti speciali,gioca sulle suggestioni delle bellissime immagini..anche se alcuni punti mi hanno lasciato un po' perplesso..come se e come gia scritto da altri,mancassero delle parti..specialmente lo stacco del protagonista che va' via in auto e dopo due secondi si vede gia' nel razzo che parte dalla terra..comunque..un bel film e qui' non ci piove..persino spietato per quanto riguarda la faccenda della relativita'..ma nemmeno tutto questo capolavoro che credevo fosse..non linciatemi ragazzi..:)
-
mi è arrivata oggi la versione francese da amazon, non è esattamente quella che mi aspettavo...che dite faccio reclamo? :what:
___[CUT]___
Immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
come se e come gia scritto da altri,mancassero delle parti..specialmente lo stacco del protagonista che va' via in auto e dopo due secondi si vede gia' nel razzo che parte dalla terra..com..........[CUT]
Invece per me quella è una delle scene più belle.
In pochi minuti con il countdown che sentiamo passiamo dalla partenza allo spazio. E quando si accendono i motori bellissimo. Naturalmente accompagna dalla struggente STAY di Zimmer. Non manca niente. È perfetta.
-
Esatto, anche per me quella è una delle scene più belle e struggenti, dove si sottolinea come alla fine il cuore di tutto il discorso imbastito da Nolan sia l'uomo, nella sua natura più profonda. E' come dire che in quel momento il countdown e la partenza sono sì verso qualcosa ma soprattutto da qualcuno che si ama, con tutti gli strascichi emotivi che ciò può comportare.
C'è una profonda sofferenza e un profondo peso nello scegliere di esplorare, a mo' di Ulisse dantesco, oltretutto alla ricerca di un futuro migliore.
Quanto al film, per me è molto valido, ma trovo che alterni cose veramente splendide (la scena citata, il passaggio vicino Saturno, tutta la parte dal docking al tesseratto) a momenti in cui, complice una sceneggiatura ora ispirata ora problematica, la pellicola non riesce a reggere il peso della sua ambizione.
Avercene, comunque.
Quanto al blu-ray, pur con alcune flessioni, che bello godersi la pellicola in tutta la sua magniloquenza! Riesce proprio a suscitare il fascino del cinema e della sua storia, come poco altro.
Le immagini Imax, poi, sono bellissime, e devo dire che, a differenza che al cinema, dove avevo quasi sofferto per un formato che comprimeva troppo la percezione dello spazio, ho trovato grande giovamento dal cambio di formato e dal maggior respiro che questo ha portato.
L'audio italiano non male; la resa particolare del mix e del sonoro direi che è rispettata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
estgio
Invece per me quella è una delle scene più belle.
In pochi minuti con il countdown che sentiamo passiamo dalla partenza allo spazio. E quando si accendono i motori bellissimo. Naturalmente accompagna dalla struggente STAY di Zimmer. Non manca niente. È perfetta.
Concordo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danielplainview
Fantastica, ma sei arrivato qualche giorno in ritardo col "pesce" :asd:
Ieri ho preso anche io il BD, ma non lo vedrò a breve. Sicuro del lato tecnico dopo i vostri pareri, il film non l'ho ancora visto, quindi non leggo nessuno spoiler qui presente.
-
...io non mi permetto di definirlo un capolavoro o meno,francamente non ne vedo l'importanza,quello che conta.. a mio parere è che alla fine per quasi tre ore ci si immerge in questa storia senza mai sentire il bisogno di mettere in pausa per andare a fare la pipì,ora se considerate che quasi sempre questo accade,anche con film di breve durata..beh!
Le immagini,le sonorità e la musica concorrono a far si che l'attenzione e la domanda dello spettatore non vengano mai a mancare,certo ci sono dei punti non molto lineari e il finale,forse poteva essere elaborato in modo differente e ognuno di noi può nella sua immaginazione scegliere quale gli avrebbe dato..ma questa è la storia che ci racconta il Sig Nolan e la sola visone del Wormhole e di Gargantua meritano uno Chapeau,forse il personaggio di Demon poteva essere più approfondito così come il personaggio interpretato da un ottimo Casey Affleck,possibile che il padre non chieda di lui alla fine e che nemmeno la sorella lo menzioni?
Insomma...un opera davvero grandiosa e ambiziosa,una storia affascinate e piena di dubbi e domande a cui si contrappongono possibili risposte con un unica certezza..è l'amore che governa su tutto,una forza in grado di piegare il tempo lo spazio e la gravità..
Tecnicamente sia per quanto riguarda il lato visivo sia per quanto il lato sonoro io l'ho trovato eccellente,va da se che le sequenze in Imax sono da togliere il respiro e che come sempre la traccia in lingua originale aggiunge ancor di più in termini di valore.
PS: un opera di tale peso e spessore meritava di certo un edizione di pregio e non la solita confezione svilente.
-
-
Forse intendeva il fratello.
Però dottor Mann occhio è spoiler per chi non ha visto film!!!
-
tanto il topic è già zeppo di spoiler. si dovrebbe parlare solo del BD, per tutto il resto c'è la sezione cinema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
spunta una scena come quella di Romily che spiega a Cooper come funzionano i wormhole con un pezzo di carta[CUT]
è uno dei passaggi più micidiali e incredibili del film. E' sorprendente che non siano riusciti a pensare a nulla di meglio. Tutta la parte "spiegone" del film è incredibilmente goffa, certi meccanismi sono da b-movie, e la storia dei "dati quantistici" necessari per consentire al super-scienziato (qui donna, perché ci si deve aggiornare coi tempi) di completare le equazioni è una trovata da fantascienza anni '50, di una ingenuità che lascia esterrefatti, in un film di questa portata. Poi vabbè, la parte finale è quasi trash. Il film è bello nonostante tutto questo, però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
estgio
Invece per me quella è una delle scene più belle.
In pochi minuti con il countdown che sentiamo passiamo dalla partenza allo spazio. E quando si accendono i motori bellissimo. Naturalmente accompagna dalla struggente STAY di Zimmer. Non manca niente. È perfetta.
Quoto...scena bellissima...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
tanto il topic è già zeppo di spoiler. si dovrebbe parlare solo del BD, per tutto il resto c'è la sezione cinema
Non avevo dubbi che il thread sarebbe diventato un thread di critica cinematografica e di "io l'ho appena comprato, non vedo l'ora che mi arrivi" :asd:
-
nessun rispetto proprio....un post dove vi masturbate a spoilerare......volevo solo info sul BD ora sono già tutto anche sul film
Qualcuno di voi sembra essere la prima volta che posta sul forum..... ma???
smetto di seguire questa discussione tanto ormai...
(ma come è bella quella scena oooohhhhh....ma come e falsa quella scena....io che credo alla teoria del sogno io invece.....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
Tutta la parte "spiegone" del film è incredibilmente goffa, certi meccanismi sono da b-movie[CUT]
non è tanto quello, la stessa spiegazione della relatività con lo spazio che si piega per passare da un punto a ad uno b la si può trovare identica, con tanto di foglio piegato e forato, in "Punto di non ritorno" (Event Horizon). Si ok, vogliamo vederle come citazioni... però...
Anche il finale mi ha ricordato, posso dirlo?... 'Contact'...
...insomma...