Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Salvatore, prima di pensare alla sostituzione dei cavi attuali con quelli "belli" io mi sarei preoccupato di mettere a terra l'impianto di casa!
Te lo dico seriamente.
Ciao
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Salvatore, prima di pensare alla sostituzione dei cavi attuali con quelli "belli" io mi sarei preoccupato di mettere a terra l'impianto di casa!
Te lo dico seriamente.
Ciao
MASSIMO
a questo punto fai prima a metterti un bel paio di mutande di ferro e poi ti metti a correre in un campo durante un bel temporale.
sai che risate :Perfido: :D
Sasa', con quell'impianto elettrico, se sopravvivi ai temporali :D , rischi l'arresto!
Ci sarebbero le norme CEE da rispettare anche negli impianti elettrici nelle proprie case.
Saluti,
Barbamath.
Ti tolgo il saluto :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao Antonio
Allora la finiamo con questo tiro al piccione, e vediamo un pò di offrire soluzioni!?!? :incazzed: :incazzed: :incazzed:
walk on
sasadf
p.s.: mi rompo la schiena prima e poi perdo ore per raccontare ogni passo e non posta nessuno: scoprite una magagna e parte la lapidazione, ma che bella gente.....( :incazzed: )......
..........:help:
Non è che magari al contatore oppure nella scatola di ingresso dell'appartamento la terra c'è e non è stato tirato il filo (capitava anche quello a volte).
Controlla, di solito è il cavo giallo/verde :D, ma se l'impianto è molto vecchio può essere anche di altro colore.
Ciao
cosa significa che il filo non è stato tirato?!?
la scatola centrale sta molto lontana dalla foto che ha scatenato il putiferio...
walk on
sasadf
Intendevo nel senso letterale del termine.
Non so se casa tua si di recente costruzione o meno, ma visto l'impianto non credo.
Può capitare che la terra sia presente a monte del contatore, poi però, per risparmiare, non hanno posato il cavo relativo nei vari appartamenti.
Se il contatore è di quelli posti in luogo comune, magari nello scantinato, bisognerebbe vedere lì.
La ricerca può essere fatta anche nella scatola di derivazione principale, quella solitamente posta all'ingresso dell'appartamento ed a cui arrivanoi i cavi dal contatore.
Se invece il contatore è nell'appartamento basta guardare lì.
Però è solo una ipotesi molto flebile (anche se possibile).
Ciao
p.s.: chi sa perchè mi viene in mente il colf filippino di Bisio in Zelig: "E' svampato, Signò". :p
Mi spiace aver innescato il dubbio dei cavi a monte dell'impianto del nostro sasadf, ma quando vedo quelle scatole tonde che richiamano alla mente edifici ante anni '60 mi viene sempre il dubbio che gli impianti elettrici siano a norma...
Anche perché, con un fondo di magazzino, anche il piano terra di casa mia fu "impiantato elettricamente" (1973) con tale sistema, mentre il piano sopra con scatole Magic bTicino...
Recentemente sto iniziando una ristrutturazione e mi sto rendendo conto che anche la linea elettrica tra contatore e impianto ha i suoi influssi sulla resa dello stesso...
Ciao!
C.
sasa
il prossimo upgrade a questo punto deve essere una nuova casa:p
Piccione? ma non avevi detto che ti chiamavi Salvatore?:what:
Ciao
Mimmo
ps1
prometti di sicuro e minchi di certo:confused: il contatto Benq?
ps2
per il dimmer? che devo fare? mi devo muovere?
@MDL: Per il dimmer, se hai il tempo di passarmi a trovare per sistemare un pò le cosette, volentierissimo ti puoi muovere: anche perchè così puoi darmi un'occhiata all'impianto elettrico prima che mi si incendi la casa!!:boh: :sob: :cry:
Il PS1 invece non l'ho proprio capito:confused:
@Nordata: Devo contattare qualcuno, perchè se c'è gente che soffre di aracnofobia, io soffro di elettrofobia: appena mi avvicino ad un filo elettrico divento verde...:boh:
Speriamo di non sentire nessuna voce Filippina nei prossimi giorni!:stordita:
walk on
sasadf
p.s.:Il palazzo dove vivo è stato completato nel 1968: ma da allora hanno aggiornato la centralina elettrica: i collegamenti nelle varie stanze, no....
:(Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Allora temo per te che l'impianto del tuo appartamento abbia vari problemi:
- mancanza ovunque del filo verde-giallo detto "terra";
- forse presenza di conduttori di rame monofilo rigidi e non multifili;
- insufficiente sezione dei conduttori in rame verso le varie prese (al tempo i contatori erano 2, "illuminazione" e "forza" e, a volte, i fili per le prese 220V dei comodini per gli abat-jour, ad esempio, erano di sezione infima;
- "salti" e "giunture" tra fili nelle scatole tonde non correttamente "uniti";
- altri problemi vari, legati alla sezione e al layout delle canalette.
:rolleyes:
C.
Certo che sei bravo a tirargli su il morale !
Invece di dirgli: "E' un impianto di prima della guerra, di quelli che ora non ne fanno più !"
Ciao
In effetti, mi state facendo venire uno sconforto unico!!:sob:
Due pagine di post di critica, nemmeno mezza riga per consigliarmi in che modo cercare e provare ad ovviare....:rolleyes:
walk on
sasadf
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Qualcuno avverte i vicini di Sasadf..??