Potresti dirci con maggior precisione le differenze (parlo della qualità video) fra i due tv? Tu hai venduto il VT60 per prendere il W905. Perchè?
Visualizzazione Stampabile
trovava i colori del VT60 smorti. quello va a gusti, a me per esempio non piacciono le TV calibrate con la sonda, preferisco una colorazione più satura
In linea teorica sono d'accordo con te ma poi, tra me e me, mi sono domandato se REALMENTE preferivo vedere i colori REALI o quelli ARTIFICIALI e vedendo il VT60 non ho avuto alcun dubbio su quale fosse la risposta.
Ciò nonostante non mi deciderò finché non vedrò con i miei occhi il W905 accanto al VT60...
piu' che i colori smorti, come dice luca, troppa poca retroilluminazione, che in un ambiente normalmente illuminato si traduce in pessima visione causa riflessi, cosa che al buio totale ovviamente cambia. Se non al buio completo mi sembrava di avere un tv veramente "pallido", (tanto piu' abituato da anni di philips serie 9). Personalmente riuscivo solo ad utilizzare il "THX bright", gli altri setting personalmente li trovavo impossibili da utilizzare anche al buio, nonostante gli ottimi colori out of the box. Poi poca possibilita' di personalizzazione delle immagini con i game, e last but not least, il fatto che non mi agganciasse in alcun modo il processore video DVDO in firma, con il quale avrei reso piu' sharp l'immagine molto smooth dei plasma, ma questa e' pura preferenza personale.
Edit: riguardo la qualita' video il pana al buio produce il nero piu' simile al nero assoluto dei philips full led local dimming. Da questo punto di vista il w905 e' buono ma non al top. Colori ottimi entrambi.
guardate che il VT60 ha il 3D ATTIVO. solo per i led 2013 pana ha adottato la scelta del 3D passivo
Questo è vero, anch'io lo riscontrato nel VT50 di mio padre: straordinario al buio (o pochissima illuminazione), decisamente sufficiente in pieno giorno o nel pomeriggio...
La resa cromatica però è sempre più naturale in un plasma e non in un led (lungi da me fare guerre di religione che non m'interessano affatto); ad ogni modo, per quello che può significare, ho avuto modo di vedere il W805 accanto al VT60 (entrambi in versione 55'') e, a parità di settaggi sballati (che do per scontato visto che nessun addetto vendite di un negozio si prende la briga di regolare il televisore al meglio), il VT60 umiliava il W805 per la fedeltà cromatica e la visione decisamente riposante: sarà così anche per il W905?
Quindi questo non ha valore? http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1647
NO!
Il VT60 ha il 3D attivo sia sul 50'' che sul 55''.
Guarda qui
Grande! Poi uno si affida a questi siti ed esclude magari modelli per una errata trascrizione....
Ho iniziato ad apprezzare gli LCD Sony rispetto ai corrispondenti plasma Panasonic sin dalla serie 920; successivamente con il 855 si è avuto un'immagine molto simile passando da un full led ad un edge led; ora con questo pannello Triluminus i colori sono più vividi ma mai innaturali e quindi a mio parere i Panasonic sono ancora una spanna sotto. Per il prezzo forse avete ragione, ma 55HX855 costava circa 2000 € senza occhiali forniti. Forse un prezzo intorno i 2400 € sarebbe auspicabile.
TV: Sony 55W905 - Lettore CD/DVD: Krell Showcase DVD - HT: Sony DAV-DZ810W _ 2CH Giradischi: Gyrodek/SME IV/Spirit - Pre Fono: Audio Research PH5 - Pre Linea: Audio Research LS5 - Finale: Krell KAV 2250 - Diffusori: Quad ELS 2905
Se il W905 fosse venduto allo stesso prezzo del VT60 probabilmente sarebbe solo il gusto personale a determinare la scelta ma dato che ci sono, mediamente, circa 200 euro di differenza tra i due modelli, tenendo presente che il Triluminos appare come una idea decisamente interessante ma ancora concretamente acerba, il VT60 mi sembra che possa ancora vantare delle carte migliori.
Se poi i gusti/esigenze personali giustificano i 200 euro in più allora vai di W905.
C'è da dire che negli ultimi giorni il prezzo del W905 si è avvicinato alquanto al VT60 (la differenza si è dimezzata e, a volte, ci sono solo 50/60 euro di differenza ovviamente prezzo con garanzia Italia).