ha ecco!!! mi sembrava strano, visto che monta pure il DVT 2
e con il ricevitore satellitare quale cam legge ?? anche in HD ???
Visualizzazione Stampabile
ha ecco!!! mi sembrava strano, visto che monta pure il DVT 2
e con il ricevitore satellitare quale cam legge ?? anche in HD ???
Mauro il VB non lo noto.... ma su questo ne avevamo già parlato quando mi vidi la finale di champions.....
avevo postato il video più che per me.... per chi non è possessore.....
o per chi lo è.... al fine di fare qualche confronto col proprio.....
(anche perchè per fare il video mi ero attrezzato di cavalletto.... e cam digitale HD...:D)
per la visione....
motionflow su "Nitido".... e modalità film su "Auto 1"....
Sicuro? ;)
Benvenuto, ma attenzione a non accendere flames e/o polemiche (vedi pagine precedenti)
Mauro, preciso ancora una volta che il rodaggio su un pannello LCD (parlando specificatamente del pannello) non mi risulta possa avere alcun effetto. Almeno una volta c'erano le lampade che avevano un ciclo di vita inferiore a quello dei LED, ora nemmeno quello.
Poi che l'intero TV possa in qualche modo "assestarsi" durante le prime ore di funzionamento, questo potrebbe anche essere, ma non e' nemmeno detto che questo possa apportare un effetto benefico a tutto il "pacchetto" (struttura TV + pannello + elettronica).
Attenzione a dare consigli che possano essere scambiati per soluzione "certa" a un problema, quando non e' affatto detto che lo siano.
Non metto in dubbio che a te dopo le prime ore di funzionamento sia capitato di percepire un miglioramento della resa del pannello, ma pur non mettendolo in dubbio e' comunque una tua percezione.
@ABAP
Un tv appena comprata un pò di assestamento lo richiede, soprattutto per le surie di luce. Ovvio che non è che si risolve chissà che cosa, ma cmq deve essere assestato.
Per chi non lo avesse ancora fatto, ecco l'unico aggiornamento uscirto finora dell'HX855
http://www.sony.it/support/it/produc...ds/AZ3EUB_1208
Si ma (ammettendo che succeda) non e' assolutamente detto che l'assestamento sia benevolo, questo e' il punto.
Vorrebbe dire che la prima volta che la TV lavora in temperatura qualcosa si deforma plasticamente (lovvero non ritorna nello stato indeformato una volta riabbassata la temperatura; ammettiamo anche succeda, ma allora sarebbe quasi un problema di cattiva progettazione) e questa deformazione plastica va a lenire un problema pre-esistente.
D'altro canto per quale motivo altrimenti negli anni passati ci sarebbe stato chi armato di cacciavite andava serrando o allentando viti nei telai delle TV per eliminare problemi di spurie, se fosse bastato un teorico rodaggio?
ABAP ma io l'ho specificato più volte che non credo al rodaggio ;) L'ho letto nel Top del Samsung che qualcuno l'ha fatto e il pannello si è migliorato. Io parlo solo dell'assestamento che è diverso, vedersi al massimo 2 film e basta ;)
Tutte le recensioni ne parlano bene, voi siete quasi tutti soddisfatti...adesso scarico qualche filmato e a luglio procedo con l acquisto del 55"..
Pele80 sei rimasto qui dentro e sei stato attivo da quando la discussione è stata creata...per me è come se già fossi un possessore ;)
Ottima scelta! Tanto se ha difetti la cambi....senza pensarci ed avere ansie.
Hai cmq già un'ottima tv, quindi puoi fare e riportare le differenze.
Buongiorno a tutti, dato che le "ferie" sono finite volevo chiarire alcune cose dato che il thread l'ho comunque seguito con interesse. Più che altro precisare meglio alcune inesattezze (senza polemiche ovviamente!) o dare qualche risposta dato che possedendo il 920 (che è il fratello maggiore del 855 e ne condivide praticamente tutte le funzioni riguardanti la regolazione dell'immagine) da qualche mese, posso darvi un ulteriore mano per sfruttare al massimo l'855. Ora non ricordo nemmeno gli argomenti, mi sono segnato i post e risponderò un po' a raffica se vedo che qualcuno di essi è rimasto "orfano" di feedback. :)
Ben tornato Gladiator. Guarda potresti darci una mano ulteriore sulla Modalità Film Auto1 e Auto2. E quale tra le 2 lavora meglio con il motionflow grazie!
Non è propriamente esatto. Di seguito i codici:
920: FQLF460DT01 (46"), FQLF550DT01 (55")
820: FQLL460LT01 (46"), idem con "550" il 55"
855: FQLR460LT01 (46"), idem con "550" il 55"
Diciamo che sono tutti made from S-LCD (Sony/Samsung), sono tutti S-PVA con tecnologia PSA (Polymer Sustained Aligment) ma ovviamente cambia nel 920 la retroilluminazione dato che è full led.
I pannelli di 820 e 855 sono assolutamente figli della stessa madre e le caratteristiche sono molto molto simili. :)
Guarda, ci arrivo dopo... infatti è un argomento che mi sta a cuore ma c'è anche confusione perchè stando all' i-manual di 855 e 920 dovrebbe funzionare al contrario di quanto avete rilevato voi ultimamente.... qualcosa non torna... :muro:
Ora devo uscire.. con calma tra stasera (tardi) e domani avrò modo di postare quanto dicevo al #759 (uno già l'ho fatto.. ;) ) e approfondire bene la questione auto1/auto2.
Per chi non lo avesse fatto intanto per "istruirsi" un po' vada a vedersi l'OTTIMO thread di ABAP sul deinterlacing, il link è nella sua firma. Sono nozioni fondamentali per afferrare bene il concetto di auto1/auto2.
Noi abbiamo capito (e io ho fatto le prove) che Auto1 non interpola mentre Auto2 si. Maggiore brillantezza (per te clear plus) + Auto 2 rende veramente fluida l'immagina. Con Auto1 + Maggiore brillantezza non vedo nessuna differenza con Maggiore brillantezza + NO.
Bhoooo
KDL-46HX855 arrivato.
@MauroHOP: se vuoi aggiungermi alla lista dei "fortunati" :D, dalle prime prove veloci il pannello si presenta senza difetti visibili
Per chi chiedeva (e interessava anche a me) la compatibilità TivuSat. Nel menu di sintonizzazione del SAT, sotto "Satelliti preferiti" compare già l'opzione predefinita Tivusat.
Adesso comicio a smanettare un po' con i setting consigliati...:)