Se proprio non hai purtroppo la possibilità di collegare il trasmettitore delle cuffie direttamente all'ampli, l'unica è aggirare l'ostacolo e collegare direttamente alla sorgente, magari usando uno switch.
Visualizzazione Stampabile
Dunque, sono riuscito a collegare le cuffie OPT IN con il TV OPT OUT...però
ho come l'impressione che, sia che guardi un programma di sky o un film
con la ps3 la base delle cuffie mi diano sempre lo stesso tipo di segnale...dolbyPLII
è possibile che ci sia qualcosa di sbagliato?
Cosa ne dici fdl88 ?
AHPPEROOOO'''''' !!!!!!
Provo a risponderti io... non c'è niente di sbagliato nel comportamento del processore delle cuffie, sta semplicemente ricevendo dal tv un segnale 2.0 "rielaborato" in multicanale il che è sempre meglio che niente anche se un multicanale "nativo" è preferibile come anche tu saprai. Se vuoi il multicanale vero, torno a ripeterti che devi collegare il processore direttamente alle sorgenti usando uno switch. :rolleyes:
E' proprio quello che volevo sapere...l' uscita ottica del TV è stereo quindi le cuffie lo rielabora e te losparta come "finto" dolby...grazie mille sei stato molto utile.
Come switch mi piacerebbe tanto un automatico...ma mi sa che si spende una follia e poi magari non funziona neanche bene...tu che consigli ?
Io ti consiglio di usare quello della foto nel messaggio #722 a pag. 49, che è poi quello che uso anch'io e non costa affatto uno sproposito (almeno io l'ho pagato 8 euri...:D). Colleghi i cavi toslink provenienti dalle sorgenti nelle entrate nella parte larga a sinistra dell'immagine e il cavo toslink diretto al processore delle cuffie nell'attacco che sta a destra dell'immagine, nella parte stretta. Tramite la manopola superiore (quella viola) a scatto selezioni volta per volta la sorgente in entrata e così puoi star sicuro che se la sorgente trasmette un audio multicanale vero (cioè "nativo" e non rielaborato come nel caso del tv), il processore delle cuffie riceverà quello ed avrai la conferma con l'accensione della relativa spia. Spero di esserti stato utile. :)
Sei stato molto gentile e molto di aiuto...ti ringrazio tanto.
L' ho cercato su AZ IT e l' ho trovato simile ma di forma diversa...pensi che vada bene ugualmente ?
http://www.amazon.it/Valueline-OPTSW...=switch+ottico
http://www.amazon.it/Switch-Meccanic...=switch+ottico
Cmq c'è anche quello che indicavi tu...
Penso proprio di si e comunque puoi averne la conferma leggendo qualche recensione (ce ne sono ben 131, hai voglia a leggere...:D); scherzi a parte, per me quello lì va benissimo ma tieni presente che un negozio di elettronica ben fornito ce l'ha sicuramente così puoi averlo subito e soprattutto puoi vederlo prima di acquistarlo, poi decidi tu, è chiaro. :)
Grazie mille per la disponibilità...
Prego. Un ultimo consiglio: tratta gli attacchi toslink e tutto ciò che li riguarda, quindi anche lo switch, con la massima attenzione perchè questi collegamenti sono molto delicati e sensibili e hanno la tendenza a rompersi facilmente se maltrattati. :sperem:
Tranquillo...se c'è uno ultra delicato con gli aparecchi elettronici e i cavi audio video, sono proprio io...grazie mille...
Vorrei sapere com'è la gamma bassa. Alcune cuffie "semplici" che ho provato erano (per me) totalmente insoddisfacenti nella gamma bassa, durante la visione di un film. Come si comportano queste? Qualche bella "scossa", quando serve, la danno?
Il punto "debole" di queste cuffie purtroppo è proprio la carenza di bassi pompati. Se sei un tifoso dei bassi poderosi allora devi orientarti verso le 700ds sempre della Sony ma tieni presente che la differenza di prezzo è notevole (il doppio o a volte persino il triplo) rispetto alle 6500.