Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Questi di Panasonic hanno le spalle larghe... la critica e le recensioni sono (sempre) dalla loro parte e sicuramente si appoggeranno ad un pool di avvocati con i contro cog....i!
Praticamente sono inespugnabili per noi comuni mortali.... chiunque con un certo peso ti dirà sempre che il tv è perfetto ed è il migliore in circolazione.
Hai ragione questa è gente che gli avvocati potrebbe averli internamente e fare una causa chilometrica sarebbe,sempre per loro,una fumata di sigaretta,mentre per noi una tagliata di vene.
A questo proposito Jena sarebbe quello più informato e potrebbe dare delucidazioni in merito,se ne avesse voglia.
Sul fatto che qualcuno possa dire che è il migliore in circolazione potrebbe anche starci ma poi me lo dovrebbe dimostrare che il tv è perfetto.
Altro che normale visione.
-
E quindi?
Come procedere?
La scelta da fare sarebbe quella già fatta da molti. Non comprare Panasonic. Oppure accettarne le problematiche. Se ci fossero più persone disposte a fare causa individualmente contro quel gigante che è Panasonic ci si potrebbe anche provare contando sul polverone alzato. Ma come detto più volte di fronte ad un polverone alzerebbero le barricate. A costo di spendere un pacco di soldi in avvocati, non la darebbero più vinta a nessuno.
Probabilmente è meglio capire come si evolveranno le questioni dei forumer che già stanno puntando ad una soluzione legale. Se Panasonic messa alle strette reagirà con un risarcimento o si difenderà portando la faccenda per le lunghe. Più passa il tempo e più le cose volgono a loro favore.
Riassumendo:
-petizione con molte adesioni e conseguente interessamento di testate del settore (che a quel punto potrebbero cambiare atteggiamento, perché se ci si organizza, cambiano le carte in tavola);
-azione legale individuale.
La soluzione in altro modo non ci sarà, visto che ormai siamo a dicembre e il 2011 volge al termine.
-
Il punto è non cosa dice Pana in merito alle tolleranze, ma cosa dice la legge in merito alle caratteristiche dichiarate ( vedi thx o conformità ) che poi non vengono rispettate. Quindi un buon avv. sa dove appellarsi . Per fare un paragone , non credo che un auto la cui vernice è di colore grigio , ma per un qualsiasi motivo diventa verde sia conforme o no?
La colpa sarà del cliente che l'ha comprata o di chi produce? o stiamo tutti diventando matti?
-
Sì, infatti ho controllato per questo motivo cosa dicono le specifiche THX... Bisogna solo capire cosa comporta non rispettare questa caratteristiche, dal punto di vista legale. Perché sul fatto che se c'è un alone non vengano rispettate bisogna analizzare bene la situazione.
Esiste una tolleranza, ma il punto è capire su che schermate si fanno le misurazioni per appurare la certificazione. Se si parte da bianco, ad esempio, e si passano al vaglio tutti i colori uniformi, ma non si prendono in considerazione IRE differenti, direi che potrebbero scamparla anche in questo caso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
Per fare un paragone , non credo che un auto la cui vernice è di colore grigio , ma per un qualsiasi motivo diventa verde sia conforme o no?
Hai ragione, ma qui, in campo tv, è tutto molto più sottile ed è già stato dimostrato che ciò che per noi è un difetto, per qualcun altro è una caratteristica.
Nel campo automobili non si può scherzare, è tutto diverso (anche se non dovrebbe) dal momento che entrano in gioco parametri come l'incolumità, la sicurezza, le assicurazioni... anche un semplice dettaglio come può essere la vernice, se trascurato, può diventare un grosso problema.
-
Scusate ma guardare un film,un documenterio o quel cacchio che è,in mod. thx o meno in quanto l'st ne è sprovvisto,e vederlo con schermate tricolore,mi sapete dire quale caratteristica rispetta?
A parte che quello detto da Jena nell'altro topic lascia riflettere ed è per questo che mi piacerebbe,se lo volesse,approfondirlo quì e la proposta di Aletta non sarebbe da snobbare se si volesse intervenire in massa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spinner
...se si volesse intervenire in massa.
Io mi aggrego, eh! ;)
-
Se si vuole provare a intraprendere questa strada dobbiamo sondare il terreno. Mandare un MP a tutti quelli che hanno segnalato e raccogliere le adesioni. Io non sono possessore, e neanche ex possessore, per cui non ho i requisiti...
Chi si prende questo incarico?
-
Per sondare quel terreno bisogna prima vedere a priori se ci sono presupposti e dove si andrebbe a parare,ecco il perchè della piega presa da questa discussione.
Mi riferisco in generale a qualsiasi azione legale o petizione in massa che sia.
Inoltre sarebbe opportuno conoscere quali sarebbero i mezzi probatori,in parole povere con cosa si rileverebbe un'anomalia,al di la dell'occhio,che possa essere considerata prova provata.
-
Per una petizione generica bastano i dati e l'e-mail. Per provare che ci siano gli aloni una foto andrà bene. Parliamo di petizione e non azione legale... Solo che sulla base dei 50 (circa) utenti che possiamo contattare, ne devono aderire più possibile. Poi si prepara una bella lettera corredata di tutti i nominativi, indirizzi in cui trovare info (il forum è pubblico, quindi possono benissimo venire a controllare la veridicità delle affermazione), e volendo anche qualche foto per capire di cosa si parla. Se in tutto questo dovesse esserci un giornalista che si fa' portavoce sarebbe meglio, ma non è un requisito indispensabile. Si manda il tutto all'ufficio di competenza di Panasonic Italia, precisando cosa si contesta, cosa si vuole ottenere e come si pensa di agire se non presi in considerazione.
Per fare tutto questo, e avere successo, serve (a mio parere) un numero alto di adesioni. Anche 50 sono poche. Ma provare non costa nulla...
-
Sei sicuro che una foto andrà bene?
Ma come ci si è scanati sulla fedeltà delle foto adesso andrà benissimo?Jena che è sempre stato un"non alonato" nel momento in cui ha postato le foto si è scatenato il putiferio.Fossi io ti contesterei proprio la fedeltà cromatica della foto.
Per provare una cosa del genere,in questo momento,non mi viene altro da pensare ad una perizia di parte.
-
Ripeto, per una petizione andrebbe bene una foto.
Per un'azione legale ci vuole senza dubbio una perizia di parte.
Con la petizione non puoi certo chiedere un risarcimento... puoi solo sollecitare una risposta seria e non evasiva. Al massimo puoi auspicare in un cambio di comportamento da parte dell'assistenza, che potrebbe essere autorizzata al cambio dei pannelli fallati oltre un certo livello (quelli inguardabili diciamo), che già sarebbe meglio di niente...
Se si vuole di più non bisogna puntare ad una petizione ma bisogna fare come Dariuzzo88, che ha cominciato la procedura di messa in mora verso Panasonic...
-
Esattamente,quindi petizione che sia se mi arriva una foto non fedele che utilizzo potrei farne tanto per non farla diventare un rifiuto da discarica?
Ripeto la prova foto può essere una prova anche se per una banale petizione?
Il fatto è che se ammettessero ufficialmente il problema,anche se pur sollecitati da una petizione,subirebbero una valanga di richieste.
Dariuzzo ha preso una decisione coraggiosa,anche in virtù di quanto ha speso,sarei proprio curioso di sapere come andrà a finire.
-
Una valanga? Ci sono 50 segnalazioni, tra cui diverse persone che non sono più in possesso del plasma. Non mi sembra ci siano i presupposti per una valanga di adesioni, a meno ché non ci siano molte persone che non hanno contribuito neanche alla segnalazione... Bisogna solo sperare che in realtà parliamo di ben più di 50 adesioni. In quel caso Panasonic (che in realtà non ha bisogno di alcuna foto perché il problema lo conosce) dovrà rispondere in via ufficiale. Se lo farà ancora negando, una volta che si è in tanti ci si rivolge ad una associazione consumatori e si segnala il comportamento dei CAT Panasonic, e via via sempre più ad alzare il polverone.
Il punto è che quando parliamo di Aloni le foto non servirebbero neppure. Altrimenti il fix da dove sarebbe uscito? L'esistenza del fix è comprovata da ciò che viene scritto sulla ricevuta dell'intervento del CAT. Come dice dariuzzo88, lì c'è espressamente scritto per cosa hanno inserito il fix. Si parla espressamente di Aloni Verdi. Le foto Panasonic già le ha per conto proprio, anche se nega, e qualunque CAT chiamato ad intervenire che abbia fatto delle foto, avrà sicuramente provveduto ad inviarle a chi deve decidere cosa fare.
-
Sinceramente nella prima parte dell'intervento non riesco a capirti.
In ogni caso mi sento di concordare con te su tutta la seconda.
La questione del fix è,imho,estremamente importante specialmente se si riuscisse,attraverso le richieste d'intervento in garanzia,e successive installazioni del "fantomatico" e le dichiarazioni del CAT,a dimostrare che nulla è successo ma,anzi,che la situazione è peggiorata.