buono a sapersi...puntuale come sempre Dave ;)
Visualizzazione Stampabile
buono a sapersi...puntuale come sempre Dave ;)
Ok, editato. Certe cose però non le capisco, ci sono un'infinità di topic e post in cui si parla di file mkv e AVCHD, di come sfruttare il proprio player come fosse un mediaplayer o come poter vedere anche DivX....Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non credo che chi si compra un supporto originale se lo vada a trasfomare in DivX per vederselo sul proprio sistema....si vuole cercare di non parlare di "cose" che fanno in tanti ......
Mi adeguo all'omertà e chiudo altrimenti vado OT.
@ Nicholas Berg
Grazie per le spiegazioni.
Per il player 390 ti ha già correto Dave76, quindi con ntfs dovrebbe superare file superiori ai liminti della Fat32.
Vado a documentarmi per il deinterlacing :p
Salve qualcuno conosce questo player un mio amico e' intensionato a prenderlo per dvd,bd e registrare programmi tv!Voi sapete come si comporta nel complesso?lo dovrebbe collegare per il momento a tv crt via scart...!Poi in futuro su un lcd max 37" ma cmq non lo usera per collegarlo ad amplificatore .Grazie ;)
Avevo intenzione di prendere un lettore BlueRay, volevo sapere che marca di lettore mi consigliate, non vorrei andare oltre i € 200 !
Inoltre lo dovrei collegare ad un Panasonic S10 :D !!
La prima pagina di questo Topic, con i relativi lettori suddivisi per prezzo, è aggiornato ?
Grazie mille
Certo che è aggiornato. Ovviamente mi possono scappare le offerte che durano pochi giorni o qualche sottocosto, ma sostanzialmente è aggiornato ai prezzi un po' più stabili nel tempo. Se vuoi spendere meno di 200 euro hai l'imbarazzo della scelta nella fascia indicata in prima pagina: dato che la qualità è più o meno la medesima ti suggerisco l'LG BD370 per la maggior versatilità.;)
Blu-ray...non blueray;)
ciao a tutti vorrei comprare un lettore br da attacare al mio marantz sr4500 (a cui ho attaccato le b&w 602 lcr60 e il sub sempre b&w della stessa serie ma non ricordo il modello + 2 casse di recupero posteriori che cambiero a breve) che è provvisto di entrate analogiche, cosa consigliate tra un philips bdp 7500 oppre 9500 oppure sony 550 o 760,mi rendo condo che sarebbe meglio confrotare il 550 con il 7500 e il 760 con il 9500, mi interessa anche che sia un prodotto affidabile infatti subito ero interessato al 9500 ma ho letto in giro che con i prodotti philips molta gente ha avuto problemi di affidabilità :)
Scusatemi se ho scritto male, comunque mi sto guardando in giro per questi tipi di lettori, però come estetica devo dire che i Samsung sono favolosi :D !!!
hai ragione, ma sinceramente la ps3 non mi interessa, ho visto che la differenza tra i due lettori è anche che il 4600 ha un hard disk interno da un gb, ma l'altro il 3600 è wi-fi... cosa è + utile? scusate le domande da principiante, ma è la prima volta che mi interesso di lettori blue ray e i dubbi sono molti... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ciao a tutti,
vorrei mandare in pensione il mio lettore DVD Pioneer e prendere un lettore Blu ray.
Ho da poco cambiato TV prendendo un 37" Philips full HD modello 8404 con ambilight e net TV ed ho un western digital HD per i files "lavorati" al PC, oltre a SKY HD di cui sono soddisfatto; il tutto è collegato ad un ampli harman kardon AVR330 che non ha entrate-uscite HDMI con casse 5.1 wharfedale che ancora mi accompagnerà per anni.
Sarei orientato sul philips bdp 9500 o sul sony 760 dopo aver aspettato l' Oppo bdp 83 inutilmente...
Voi cosa mi consigliate?
probabilmente sto per chiedere una cosa stupida e quindi mi scuso in anticipo :) : esiste un lettore in grado di leggere sia i dvd europei che quelli usa? (mi è venuto il dubbio vedendo che su alcuni modelli è presente la dicitura PAL + NTSC)
grazie!
Il problema non e' tanto pal/ntsc, quanto il cambio di zona geografica. A meno che non lo si riesca a portare "zone free", non sara' possibile leggere sia i dischi europei, che quelli americani (tranne quei rarissimi esempi di dischi che sono zone 0).
probabilemte è una domanda già fatta&rifatta, non è che sono pigro a cercarla, ma dover confrontare i 2 topic realtivi ai 2 prodotti in oggetto e tirarne fuori un giudizio...bhe dopo le prime 15 pagine mi sono arreso...però c'ho provato :D
considerando che il sammy costa solo 6 euro in piu
considerando un uso "russo" mkv dell'aggeggio.
quale dei 2 mi consigliereste?
mkv compatibili entrambi mi pare, il sammy con l'ultimo firmware, ma splittando un file di 3 giga in 3 parti, i lettori li leggono in successione o stoppano?
limiti audio negli mkv? aac? dts? ac3? vengono letti?
in anticipo, grazie.
ps: eventuali alternative con caratteristiche/prezzi/qualità similari?
quel lettore li del Mark pol exper. a 199 con 20 film com'è? mi sta venendo voglia di lettore hd
Se il budget te lo permette, stringi pure la possibilità di scelta sui 2 top di gamma. Al momento ti direi philips, ma solo perchè del sony si sa ancora poco...;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniele_l