grazie greeg, adesso ho staccato hdmi e spina corrente e tutto e tornato alla normalità
mi ero preso un coccolone....
quello che vorrei capire ora è se questo è un problema casuale o una cosa seria, cosa mi dite al riguardo?
Visualizzazione Stampabile
grazie greeg, adesso ho staccato hdmi e spina corrente e tutto e tornato alla normalità
mi ero preso un coccolone....
quello che vorrei capire ora è se questo è un problema casuale o una cosa seria, cosa mi dite al riguardo?
non saprei dirti, a me è capitato qualcosa di simile.
sentivo l'audio ma non vedevo video..
@ adamonroe
Scusa, per curiosità, che modello hai acquistato e quale firmware hai scaricato ?
Ricitando il mio recente post, ma non c'è proprio nessuno che ha smanettato con la ricezione satellitare???
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo del forum e che le mie competenze in materia sono assai limitate.
Allora, ho da due mesi questo ottimo tv e grazie anche ai suggerimenti e impressioni ricavate da questo topic sto procedendo a settarlo al meglio.
Però avrei bisogno della vostra competenza in merito alla ricezione satellitare.
Mi spiego:
voglio eliminare l'attuale decoder (punta su Astra e Hotbird per ricevere i canali satellitari esteri-tedeschi in particolare - e per avere anche la visione della piattaforma TVSAT) , peraltro solo in SD, e quindi ho collegato il cavo sat al tv; avendo già una cam e tessera Tv sat l'ho inserita nello slot.Fin qui tutto ok.
Cercando di interpretare le istruzioni (a mio avviso non chiarissime e troppo sintetiche) ho messo in ricerca automatica prima su Hotbird e poi su Astra: ebbene , mi ritrovo i canali di Hot Bird (ovviamente anche quelli TVSAT) ma non quelli di Astra . (ho impostato "impostazione connessione antenna" su "max 4 sat su diseq" e ho abbinato sat1 e sat 2 ai rispettivi satelliti).
DOVE SBAGLIO???
Già che ci siamo: visto che di canali ce ne sono centinaia e che quindi quasi tutti li devo eliminare dall'elenco per avere un certo ordine, la procedura è proprio quella -molto macchinosa- che mi sembra di aver capito, ovvero: nel menu canali seleziono "regolazione manuale""cancella" ripetendo l'operazione uno ad uno e quindi ..........noiosissima??
Attendo fiducioso,
ciao a tutti.
ragazzi oggi ho visto un film via usb.. un semplice e banale divx..
SEMPLICEMENTE STUPENDO!
Sembrava di guardare un dvd!
Peccato che il menu non sia perfetto (ma questo dipende dal divx stesso, che non è tagliato in scene)
unico problema...
una volta espulsa la pennina, il tv mi resta nero e non prende nessun invio del telecomando.. nemmeno spegnendo e riaccendendo, devo staccare la corrente o spegnere tv da interruttore dietro pannello..
come si fa per andare su altri ausiliari dopo avere visto un film da usb?
greeg che firmware hai sul tuo tv?
@xmeganet
dimmi come controllare e te lo dico subito
(comunque il tv mi è arrivato a metà gennaio ed è l'833, l'830 come ho scritto in firma.. ora la aggiusto)
@ adamonroe
quindi hai scaricato il FW 107 per gli 833 dal sito SHARP Italia ? Ti segnalo che nella tua firma il modello del TV è scritto in colore giallo, quindi non si legge a meno di evidenziare il pezzo di riga.
dopo l'aggiornamento firmware del 40le833 è vero che tutti i problemi segnalati sono stati risolti? grazie
@greeg
MENÙ - REGOLAZIONI - IDENTIFICAZIONE
Comunque mi interessava saperlo se avevi l 830
Grazie cmq.
Chiunque avesse l' le830 46" potrebbe cortesemente
Indicare quale Firmware ha caricato?
Ho mandato una mail all assistenza tecnica SHARP (che per ora
Non mi ha calcolato minimamente) per capire il problema del mio,
Ma ho visto anche di altri,FW differenti anzi con numerazioni anche
Superiori,rispetto a quello che su trova sul sito italiano.
Principalmente se questa differenza potrebbe influenzare anche
Il nn funzionamento della mia NET TV.
GRAZIE