120/150 watt rms buoni è il minimo, per le 100 almeno 200 rms di buona qualità.
Visualizzazione Stampabile
120/150 watt rms buoni è il minimo, per le 100 almeno 200 rms di buona qualità.
Io ho un Audio Analogue Donizetti rev.2 che è un 100+100 dual mono e mi pare che le Studio 100 le muove molto bene.....non saprei se con un 200+200 noterei differenze tangibili.....
io ho le 60 però non le 100,un cono in meno e oure più piccoli.
Dici che un 200w serva cmq?
A prezzi umani cosi rimangono solo i rotel in pratica =/
Quoto Nejiro, è la qualità del finale la cosa che più conta, da circa due mesi come finale HT uso l'integrato Yamaha in firma, 100+100 Watt e non per questo sento difficoltà di pilotaggio rispetto a quando avevo i finali Audiolab 8200MB che di watt ne hanno 250, anzi, adesso ho guadagnato in musicalità nelle colonne sonore.
Ovvio che se poi si riescono a trovare finali correntosi e di grande qualità tanto meglio, ma in primis punterei a dei watt di qualità e con quelli stai a posto nel 99% dei casi.
tutto mi e' parso meno che le casse di Enrico andassero in affanno ad alti volumi con l'audio analogue...
Se proprio vuoi prendere un integrato a mio parere lo devi prendere buono,se prendi un entry level non penso che vai a migliorare rispetto al 510.
Ciao a tutti .....ho bisogno di un consiglio.....
voglio migliorare decisamente il mio canale centrale e pensavo di passare al Paradigm CC690 da abbinare alle mie klipsh(in firma).
Che dite ....è possibile "miscelare" questi due marchi oppure no?
Il centrale che ho adesso (klipsh Rc62) non mi soddisfa più.....il Klipsh rc64 l ho avuto ma non mi convince......
il mio progetto sarebbe passare al CC690 subito mantenendo le klipsh rf82 e in un secondo momento passare alle Klipsh RF7 mk2 che ultimamente si trovano prezzi accessibili.
Che dite .....l accoppiata Paradigm centrale e Klipsh anteriore funziona?....sto matrimonio si può fare ?.....:D
grazie per le risposte :ave:
joe
Perché alle rf7 e non a delle Paradigm?Magari trovare usate delle studio 100....
Ciao
vero quello che dici ci avevo pensato ma bisogna aver fortuna di trovarle usate e magari andare a sentirle di persona e
non è sempre possibile.
Invece che mi dici dell accoppiata che ho descritto sopra? Si può fare oppure no? Utilizzo l impianto al 95% per film.
joe
Pessimo abbinamento
Io ho il cc590 sul mercatino adesso, ma sinceramente non ho idea di come puo essere l'abbinamento a delle rb82.. Sicuramente e' anni luce meglio del rc62 .. Bisognerebbe vedere l'abbinata timbrica con i ftontali, ma ( lo dico contro i mei interessi) dubito possa andare in perfetta sintonia con le RF in mch, nel senso che nel ruolo di centrale e riproduzione delle voci faresti un triplo salto avanti, ma nei panninq frontali la differente timbrica non credo sarebbe il top.. Poi come tutte le cise bisognerebbe provare.
Grazie a tutti ragazzi per le preziose info :ave:
visto che le cose stanno così (nessun mix tra i due marchi) dovrò decidere se rimanere in Klipsh oppure partire con Paradigm visto
che dovrei sicuramente fare un bel salto di qualità rispetto al mio attuale impianto.
A proposito di ampli...il mio z7 potrà cavarsela bene con le Paradigm?... oppure anche lui nisba ? :boh:
Consigli ?...
joe
Troppe variabili in gioco , le cose dopo un certo livello bisognerebbe provarle , a casa propria poi sarebbe il massimo anche se capisco benissimo che quasi mai si puo fare. Io fortunatamente sia per le elettroniche che x le studio 100 per gentile concessione del negoziante( sui diffusori) ho potuto provarle da me prima e dopo non ho mai avuto ripensamenti .:)