Infatti, non ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Infatti, non ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
Luigi
Talmente lievi che sono impercettibili già da 30cm (a parte le P della scritta Oppo che sono LIEVEMENTE + marcate). Ora si che posso dire di avere un vpr che sta nella norma! ;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Tutto sta a definire la norma: dove Ti metto scie sì o scie no? :DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Goditelo, ciao.
Luigi
decisamente SCIE NO
Scusa, Andrea Tu hai detto che le vedi sino a 30 cm di distanza dallo schermo, altri dicono che anche con il naso attaccato allo schermo non le vedono.
Ciao
Luigi
allora mettimi sotto la voce: SCIE NI ! ;) :D
.....a parte gli scherzi, a me così va benissimo, non si nota nulla a meno che uno non voglia proprio andarle a cercare! :)
Riguardo il discorso "scie", l'opinione che ho sviluppato è che si tratti di pura e semplice aberrazione ottica dovuta all'utilizzo di lenti non proprio top quality... Anche l'assemblaggio delle stesse in fabbrica può influire su questo problema, inoltre l'effetto, in questo caso, varierebbe al variare di diversi fattori: Lens shift, zoom, fuoco, ecc...
Questo spiegherebbe la diversa entità del "difetto" (o la sua assenza) tra i vari utenti.
Vorrei comunque ripetere che, almeno nel mio caso, non lo considero affatto un difetto, certo se avessi speso 10000 € per un X9/RS60 a quel punto si, visto che si dice che si tratta di modelli con parti più selezionate ecc... Ma queste scie non hanno mai influito sulla visione di alcunchè, a dire la verità le ho notate solamente, finora, sul pattern per la regolazione del livello di nero (e comunque le devo andare proprio a cercare), quello con le righe verticali intermittenti per capirci.
Insomma, tranne rari casi in cui il problema era un pò troppo esteso, tenderei a pensare che il tutto rientri un pò nel discorso della politica aggressiva dei prezzi dei nuovi JVC, insomma per aver speso poco più di 3200 € ho qualcosa che giudico eccellente, ma per poterlo acquistare a questa cifra devo per forza fare dei compromessi, magari rinunciare ad un ottica da 20000 €, con tutto ciò che ne consegue.
Semmai la cosa che avrei gradito sarebbe stata di poter vedere un film da subito (anche 3D) appena acceso il vpr invece di aspettare 30 min. per il riscaldamento, ma vabbè quei 30 min. li passo a fare stragi online :D!
Spero di non aver aperto flame o infastidito nessuno, dopotutto siamo tra persone intelligenti ed equilibrate, no? :confused:
Ciao.
john scusa, tu come hai risolto il problema dell'audio hd con i film in 3D? per ora (ho lo stesso ampli) mi limito all'audio dts con l'ottico/coassiale in attesa di uno switch compatibile...
è una funzione che può essere modificata di solito via software (in questo caso menu dei giochi ps3) e in ogni caso può riguardare sempre e soltanto il 3D generato in tempo reale, quando i frames vengono elaborati "in diretta" da un motore grafico 3D che permette questa opzione.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
grazie! spero di risolvere con l'aggiornamento...Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Quoto Federico, secondo me , e' piu' avvertibile su macchine, posizionate non perfettamente e via dicendo, visto la varieta' di situazioni differenti da vpr a vpr menzionate nei vari post precedenti.
Ovvero il corretto posizionamento del vpr puo' influire sulla presenza o meno delle famose scie, almeno penso.
No, scusate il mio ha lente perfettamente centrata rispetto al centro dello schermo ed è assolutamente posato su superficie piana.
Anzi, il 2dghost (altro fenomeno) può essere eliminato con un massiccio utilizzo dello shift.
Ciao
Luigi
Naturalmente non mi scarica i driver automaticamente...dove trovo e come scarico i suddetti??
grazie
Credo che il limite della PS3 per BD 3D e Audio HD sia insormontabile, dovuto ai limiti dell'uscita HDMI della console. Tra l'altro io possiedo la versione vecchia che neanche mi manda in bitstream il flusso audio hd...
Per gli MKV mi limito alla traccia 5.1 lossy (visto che sta maledetta PS3 per i file video HD non legge flussi audio HD e neanche DTS core!), se mai sentissi la necessità di upgrade per il solo 3D penserei a qualcosa di più dedicato, tipo l'oppo bdp 93, vedremo.
Per il discorso scie, io non sto dicendo che vpr posizionati in modo "estremo" evidenziano sicuramente il problema, dico solo che se il difetto dipende dall'ottica, agire su quest'ultima può farne variare l'intensità, da 0 a molto. Non è detto che se uso il lens shift al massimo si vede di +, anzi magari succede che aumentando il lens shift l'aberrazione sparisce. Credo dipenda troppo dalla singola unità.Personalmente il mio è su scaffale posizionato al centro esatto dello schermo con un pò di shift verso il basso, ed il difetto è praticamente invisibile, ma non assente.
Secondo me avrebbe senso porre questa questione a qualche fortunato che possiede un X9/RS60 (più "selezionato") e sentire che dice. Ma solo per curiosità, perchè io il mio x3 me lo godo alla grande! :D
Luigi le nostre sono semplici supposizioni per cercare di capire il problema ed aiutare, magari, chi lo ha ad eliminarlo senza cambiare il proiettore, purtroppo vedo che le considerazioni fatte non sono nella direzione giusta per risolvere ste maledette scie!!E vi assicuro che il mio vpr e' totalmente esente da scie, invito Federico, che e' di Roma, a visionarlo insieme.A questo punto non so se puo' influire il tipo di telo che si utilizza e il gain del telo stesso!