Visualizzazione Stampabile
-
Capisco bene sia il punto di vista di Lucio che quello di Picander,e sono tutti e due condivisibili.Da un lato,abbiamo gia un BD (ed cinematografica) che ovviamente e' imparagonabile al pur ottimo dvd.Dall'altra pero' e' giustissimo pretendere per una saga di questa portata,un trasferimento che oltre a non avere i limiti della versione SD (e ci mancherebbe) quali macroblocking,artefatti o compressione visibile,ci restituisca il miglior microdettaglio possibile ESENTE DA FILTRI,che il tipo di fotografia della pellicola possa permettere.
-
Non è possibile che un lavoro di 10 anni fa sfiguri davanti a che so... Tutti insieme appassinatamente, girato 50 anni fa!
E stiamo parlando di un film in cui la fotografia e l'immagine concorrono in gran parte sul valore del film. Mica è il bluray di Gianni e Pinotto!
In certe scene poi il microdettaglio proprio non c'è.
-
Come volevasi dimostrare,dopo appena un anno dalla uscita regular,i poveri appassioneti vengono spennati di nuovo.
Ma non doveva uscire ALMENO nel 2012?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Dall'altra pero' e' giustissimo pretendere per una saga di questa portata,un trasferimento che oltre a non avere i limiti della versione SD
Imho la questione è semplicissima: il Blu-ray è stato fatto con un master pensato per il DVD. Proprio come succede con una caterva di titoli di catalogo Paramount e Universal (es. il Gladiatore, che però era molto più "devastato").
In questi casi per me conta poco che il Blu-ray sia meglio del DVD.
Perchè è comunque evidente che trattasi d'un Blu-ray con quattro freni a mano tirati.
-
Nientemeno un master per dvd,Dart...:eek:
grande fregatura,dunque...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Nientemeno un master per dvd
Ma HD, naturalmente...
-
Ecco,proprio per il discorso che fa Dart,io non concepisco che vengano riutilizzati gli stessi master per le extended.Bisogna ricorrere a nuove scansioni pensate solo ed esclusivamente per il BD,non avendo il dvd in mente.E che cavolo,la trilogia dell'Anello (per quanto io non la ami particolarmente) non e' un qualsiasi titolo di catalogo,e merita un trattamento assolutamente specifico e curato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Perchè è comunque evidente che trattasi d'un Blu-ray con quattro freni a mano tirati.
completamente daccordo.
Non ho fatto confronti diretti dvd-bd, ma andando a "sensazione" il primo ed anche il secondo film non mi hanno dato per nulla il tipico "feeling HD".
Il terzo devo ancora vederlo.
Onestamente, nonostante le mie aspettative non fossero elevatissime, sono rimasto un po' deluso ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Non è possibile che un lavoro di 10 anni fa sfiguri davanti a che so... Tutti insieme appassinatamente, girato 50 anni fa!
E stiamo parlando di un film in cui la fotografia e l'immagine concorrono in gran parte sul valore del film.
Ma penso che i 3 film di ISDA, anche se rieditati ancora in edizione super-fanta-mega non potranno mai raggiungere Tutti insieme appassionatamente, edè giusto e perfettamente sensato; la qualità non è portata dall'età e ISDA, per metodologie di ripresa e per l'estremo usi di CG non potrà mai avvicinarsi alla qualità di Tutti insieme appassionatamente (cito questo film perchè è il film che hai giustamente usato come metro di paragone per l'altissima qualità) e infatti mai accadrà
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ma penso che i 3 film di ISDA, anche se rieditati ancora in edizione super-fanta-mega non potranno mai raggiungere Tutti insieme appassionatamente
Ma ciò non toglie che, restaurati, scansionati e trasferiti senza filtri verrebbero -molto- meglio di quelli attuali. Soprattutto il primo ma imho anche gli altri due.
Ed anche più "film like"e meno artificiosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
In certe scene poi il microdettaglio proprio non c'è.
francamente non ricordo queste scene...ripeto...sono d'accordissimo che il bd della compagnia dell'anello sarebbe da rifare...sono d'accordissimo che non è all'altezza...ma non sono d'accordo affatto che per gran parte sembra un dvd....ribadisco sono d'accordo con Dart che se un bd è meglio del dvd non vuole dire nulla (anche il vecchio schifoso gladiatore era meglio del dvd)ma rimarco questa cosa solo per precisare che in questo bd l'hd si vede dall'inizio alla fine seppur com quattro freni a mano tirati (per citare Dart)
Citazione:
ci ripropongono un video quasi uguale all'hdtv di circa 5 anni fa
già dal dvd siamo passati all'hdtv...beh un passo avanti:D
Citazione:
Su grande schermo è davvero un problema guardare alcune scene.
ovvio che io mi riferisco al mio 50"...però mi sembrerebbe strano che se io vedo microdettaglio sulle trame dei vestiti o sugli intarsi delle case (per dire) questi si perdano con un vpr...ma ripeto ovviamente faccio supposizioni
-
Io scommetto (e spero:D ) su una bella edizione a 9 dischi: 6 per i film e 3 per gli speciali!!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
già dal dvd siamo passati all'hdtv...beh un passo avanti
Il master è secondo me identico a quello dell'hdtv e, ripeto, in molti casi ha una definizione da dvd
http://img245.imageshack.us/img245/6030/lotr29bd.png
(preso dal post n.5)
-
E ripeti male mi sa.
Questo BD ha tutti i problemi del mondo ma non ha mai una definizione da dvd.
Nonostante il DNR l'HD si vede per tutte le 3 ore di durata.
Poi io sono il primo che aspetto le estese magari rifatte ex novo dopo un bel nuovo scan dai negativi.
-
Eppure la screenshot che ho riportato non dà spazio a fraintendimenti...