Non riesco a far funzionare l'impianto,il video della PS3 è OK selezionan
do il tasto BD, ma l'audio su A.Surround....... si sente solo il centrale e la cassa destra???????come cavolo devo settare il SA....... un aiuto per favore.
Visualizzazione Stampabile
Non riesco a far funzionare l'impianto,il video della PS3 è OK selezionan
do il tasto BD, ma l'audio su A.Surround....... si sente solo il centrale e la cassa destra???????come cavolo devo settare il SA....... un aiuto per favore.
Ok finalmente ci sono riuscito,però l'audio era molto" stridente " ho dovuto mettere EQ a OFF e il loudness a ON,non so se ho fatto bene........però chiedo.....ma perchè non inseriamo il settaggio"CONSIGLIATO" di chi è più esperto in campo Audio,in quanto molti potrebbero prendere spunti per regolarlo a proprio gusto.
Nel forum dei settaggi del Kuro ,con questo sistema siamo ,giunti quasi alla perfezione.
Ma oltre la calibrazione automatica consigliate di intervenire su altre funzioni in maniera manuale?
scusate la domanda non comune.. ho visto degli adattatori che hanno uno spinotto jack tipo cuffie che promettono di trasmettere da una uscita cuffie, il segnale audio a dispositivi bluetooth.. allora ho pensato di usufruire di cuffie bluetooth con questo aggeggino. vi chiedo un parere, cioè se secondo voi un adattatore del genere può trasmettere il segnale stereo alle cuffie bluetooth. ovviamente penso di attaccarlo al pioneer 919. grazie
ciao a tutti. altra domanda.. quando collego il lettore bluray con hdmi mi esce scritto nel display del pio 919 "digital" anche se vedo un divx... l'audio è magnifico... quando collego il lettore media player 1080p via hdmi, mi esce scritto stereo e l'audio fa schifo. siccome fra le opzioni di questo lettore c'è LPCM - RAW e LPCM MULTI CH, vorrei sapere se qualcuna di queste tipologie è una codifica che mi permette di fruire di audio DIGITAL. oppure devo rinunciarci?
altra domanda: quali sono le "nuove codifiche audio" che dovrei cercare in una sorgente nuova da acquistare? vorrei cambiare lettore multimediale...
grazie
Per queste domande, vedi se esiste un thread riguardante il tuo mediaplayer. Qua si parla solo dell'ampli in oggetto. Grazie.
Un ben trovati a tutti.
Prima di fare saltare per aria l'impianto vorrei un vostro consiglio sulla realizzazione di questo tipo di collegamento ai diffusori:
imposto "Speaker B" dal menu "Surr Back System",
utilizzo "SPEAKERS" sul pannello anteriore per selezionare "SP>B",
quindi ascolto solo in stereo dai diffusori surround-posteriori;
ma se volessi usare gli stessi diffusori surround-posteriori anche come diffusori surround nel sistema 5.1 dopo avere selezionato "SP>A",
posso tenere collegati contemporaneamente anche i cavi surround senza alternarli a seconda del modo di ascolto selezionato ?
Scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi.
Grazie per l'aiuto.
"SP A+B"Citazione:
Originariamente scritto da NDR66
Grazie ShineOn,Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
ma forse non mi sono spiegato molto bene.
Considera che io nell'impianto abbia solo i diffusori che formano il sistema 5.1 e volessi usare i due surround nell'impostazione "SP>B" (prevista però da manuale in presenza dei surround-posteriori).
In sostanza lasciare collegati contemporaneamente ai diffusori surround sia i cavi surround che i cavi surround-posteriori che partono dal 919, solo per non doverli di continuo togliere e rimettere.
Quando imposto "SP>A" i diffusori ricevono dal sinto il segnale surround e quando imposto "SP>B" ricevono il segnale surround-posteriore.
Non imposterò "SP A+B" che manderebbe ai diffusori allo stesso tempo due segnali diversi.
Capisco che può sembrare una domanda un po' strana, magari il 919 non funziona con questo collegamento "doppio" e nemmeno farà una calibrazione separata per ascolto "A" e "B", ma prima di provarci vorrei essere sicuro di non fare danni.
Grazie ancora.
Io credo che i danni li faresti, più che altro perchè con tutti i cavi collegati l'ampli avrebbe o in A o in B un ritorno di segnale con i cavi in quel momento inutilizzati che potrebbe mandarlo in corto. Non ho idea se sia possibile, al limite chiedi nel thread generale degli ampli se la cosa si può fare perchè penso sia lo stesso per tutti.
scusate ma non riesco a trovare la soluzione e magari qualcuno competente mi può anche consigliare di smettere di cercare perchè non c'è soluzione ed allora anche se ciò che chiedo andrebbe risolto in altro post, siccome è anche legato a questo ampli, infatti chiedo eventuali settaggi, vi prego di rispondere....
il lettore bluray, anche quando visualizza divx, mi manda un audio in "digital" al 919 (leggo questo sul display) e l'audio è meraviglioso...
il lettore multimediale mi fa uscire "stereo" e l'audio è un'indecenza (purtroppo ha solo uscita PCM)
secondo voi posso settare l'ampli in altro modo in modo che l'audio mi venga letto come "digital"?
faccio presente che in entrambi i casi è collegato in HDMI
grazie
Grazie ShineOn.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Avevo lo stesso dubbio. Credo proprio non convenga rischiare.
Ciao!
Possiedo da un bel pò questo favoloso impiantino e devo dire di esserne pienamente soddisfatto.
Ho soltanto un piccolo problema che si ripropone raramente, per fortuna.
Solitamente quando esco di casa stacco tutti i cavi dalle prese e capita ogni tanto al mio ritorno di dover reimpostare i settaggi del MCACC, perchè si resetta tutto.
Sapete dirmi come mai?
Grazie.
Salve a tutti.
Possiedo da qualche settimana l'amplificatore e da subito ho avuto un fastidioso contrattempo. La frequenza del telecomando è la stessa del lettore multimediale Emtec n200. Ovvero quando alzo il volume sull'ampli spesso sul lettore parte lo scorrimento veloce ed altri fastidi simili.
Avete idea se esiste qualche modo per ovviare al problema o se è possibile cambiare la frequenza di telecomando e ricevitore del Pioneer?
grazie
Si, dovresti trovare tutto sul manuale. Almeno tra apparecchi pioneer frequenze diverse dovrebbero potersi selezionare....