Visualizzazione Stampabile
-
-
Certo che a leggere celicalorenzo , viene proprio voglia di comprarsi un bel DLP monochip.... :D
Comunque , sfortuna a parte (che può capitare con ogni produttore) , i piccoli grandi difetti vengono superati dalla qualità d'immagine complessiva del 5500.
-
volevo chiedervi una cosa...ma secondo voi un disallineamento non troppo evidente compromette la qualità?insomma deve essere proprio grave(dell'ordine di un pixel o giu di li) per rendere l'immagine meno nitida e chiedere la sostituzione ?ileggendo qua e là pare che non si trovi un allineamento perfetto delle matrici di questo proiettore....e in generale sembra proprio un difetto di tutti i 3lcd
grazie
-
Come avevo detto prima , è un difetto di tutti i 3Chip di qualsiasi tecnologia (LCD ; LCoS ; DLP).
Se il disallineamento è già di un pixel abbondante come il 5500 di celicalorenzo , anche nella normale visione si potrebbe notare.
-
Premetto di aver avuto il problela solarizzazione, una sola volta e me ne accorsi con il menù di KING KONG, per il resto non ho riscontrato, per fortuna, gli altri problemi da voi menzionati........tornando al discorso qualità d'immagine, oggi è venuto a casa un amico per effettuare una calibrazione in base al mio ambiente e bene consiglio a chi ha la possibilità di tarare o farsi tarare il vpr, vi accorgerete che la modalità colore NATURALE con lampada NORMALE è decisamente la migliore, visi più naturali e colori non eccessivamente saturi, ma il giusto, anche se di primo acchitto senza calibrazione, la modalità colore HD sembra la migliore; e per quanto riguarda quel codidetto "punch" che la HD restituisce, basta giostrare con la nitidezza su AVANZATE, facendo le opportune regolazioni e avrete la stessa immagine, ma più naturale per l'appunto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
http://img638.imageshack.us/img638/7084/nikon051.jpg
l'alone blu che ce intorno alle dita e parte della mano e del braccio le vedi anche da l vivo?
anche se le altre foto sono troppo lontane per vedere bene i bordi mi basta per capire che vedi meglio col tuo. anche le scritte sono meno zigrinate delle mie.
-
No in effetti nella visione normale non si vede nessun alone. Sicuramente è il disallineamento più accentuato il problema. Comunque non è che sei troppo spinto sul settaggio nitidezza avanzato o superesolution?
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
non è che sei troppo spinto sul settaggio nitidezza avanzato o superesolution?
no perchè ho le stesse impostazioni di alelocate e molto simi a quelle di pannoc e loro non vedono come me. comunque anche in completo default si vede praticamente tale e quale. è disallineato. punto. :cry:
-
Celicalorenzo, ho appena visto le foto....scusami ma quello non è disallineamento....si tratta praticamente di anaglifi, hai provato con gli occhiali verde/magenta? :D :D :D
Scherzo, è il disallineamento peggiore che mi sia mai capitato di vedere.
Di seguito, per tuo conforto, posto la foto di uno dei miei precedenti 5000 (sperando di non generare irregolarità, penso di no visto che i due vpr condividono le stesse matrici). Nel tuo però è più marcato, anche a me darebbe fastidio.
Vedrai che il servizio assistenza saprà darti l'attenzione di cui necessiti.
http://img138.imageshack.us/img138/1936/90min.jpg
Analizzando la mia, posso dirti che come disallineamento potrebbe essere considerato "normale" e in linea con quella che resta al momento una delle caratteristiche di un tre chip. A debita distanza quel problema spariva, la percezione di quelle linee diveniva di un semplice bianco.
Il fatto è, ed è qui che il disallineamento secondo me si fà più discutibile, che se si fà caso alla linea orizzontale, questa dovrebbe coprire una sola fila di pixel. La capacità risolutiva sui dettagli fini a mio parere si può considerare compromessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thefaster
scusami ma quello non è disallineamento....si tratta praticamente di anaglifi, hai provato con gli occhiali verde/magenta?
ahahah ma sai che ci ho pure pensato guardando viaggio al centro della terra in bd in 3d? non ho bisogno di mettere la versione 3d perchè io vedo contemporaneamente entrambe le versioni ahahah..se metto gli occhialini lo vedo già in 3d :D :D apparte gli scherzi, il principio è quello solo che nella versione 3d è molto più marcato il disallineamento naturalmente.
comunque nel tuo caso è normale diciamo.. il mio sfora quel range di "normalità" :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Thefaster
Vedrai che il servizio assistenza saprà darti l'attenzione di cui necessiti.
Io dico solo che se me lo reputano nel range di tolleranza creo un gruppo di protesta su facebook e poi mando gli ingenieri epson dal oculista :p
Comunque ho già prepato il fax dove li incito ad una maggiore celerità nel trattamento della mia pratica, spiegando per filo e per segno il disallineamento e che non riesco ad aspettare una risoluzione delle solarizzazioni..dato che loro sono in stand by per questo motivo. Non riesco a convivere ancora a lungo con questo problema. non sono soddisfatto della visione nell'insieme.
Non vorrei parlare prima del tempo ma ho come l'impressione che il problema defocus sia più grave di quanto penso, molto di più TEMO... vi farò sapere dopo ulteriori prove... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
la modalità colore NATURALE con lampada NORMALE è decisamente la migliore, visi più naturali e colori non eccessivamente saturi
Sono d'accordo, anch'io trovo ottimale la resa con il modo Naturale, che settaggi hai usato? (per confrontarli?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
..... che settaggi hai usato? (per confrontarli?)
LUMINOSITA' a 0
CONTRASTO a 4
qualche modifica all'RGB
NITIDEZZA su AVANZATE (12, 12, 1, 1)
FI su BASSO in quanto su NORMALE anche se leggermente i colori sono più saturi; le altre impostazioni di default.....ma attenzione questi sono settaggi calibrati nel mio ambiente.
-
volevo prenderlo a scatola chiusa.....ma a sto punto devo vederlo...
Max dobbiamo rimandare....devo pirma vederlo....troppe problemtiche!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
scusate ma non esiste un modo,intervenendo magari sul menu segreto,per aggiustare il disallineamento?lo dico perchè anche il mio retro aveva sto problema e l'ho corretto così :D; :
non so se qualcuno ha già risposto ma ripropongo questa domanda....
-
Duramadre come hanno detto anche gli altri va a fortuna purtroppo.
Quindi anche se lo vedi, che sia per 10 minuti o una giornata intera con molta probabilità lo vedrai perfetto e se sei fortunato quello che ti arriverà a casa ti confermerà tali 'impressioni; quindi è poco rilevante il "vederlo" il più è "averlo", perchè vedendolo in modo sommario ti stupirà per la grande qualità che puo' dare, molto difficilmente riscontrerai i problemi da me citati in pochi istanti ;) L'unica cosa che ti beccherai quasi sicuramente sono le solarizzazioni, quindi mettiti il cuore in pace finchè epson non risolve.
p.s. L'unica cosa che dovresti davvero verificare prima del acquisto, se ne hai l'opportunità, è l'allinemento delle matrici e i PIXEL che non ce ne siano di bruciati. ;)