E il 3D (anche con la ps3) si rivela un gran sòla...complimenti...;)
Visualizzazione Stampabile
E il 3D (anche con la ps3) si rivela un gran sòla...complimenti...;)
STRANISSIMO!
...ma possibile. Evidentemente la PS3 non riesce a gestire il flusso audio ad elevato datarate, quando gestisce contemporaneamente un flusso video sostanzioso come quello della riproduzione in 3D.
Quelli di Sony si potevano risparmiare sta caxxata!
Io, se prima non risolvono il problema che, evidentemente sarà impossibile risolvere, non lo faccio. :(
Già siamo a due pecche:
- impossibilità di giocare con giochi a 1080p in 3D, che tutto sommato può andare, visto che i titoli non sono tantissimi;
- audio lossless out con riproduzione in 3D.
Sentiamo quali altri "aggiornamenti" ha Sony da proporci. :incazzed:
Sono d'accordo con te !. E male che non ci sarebbero stati problemi ad aggiornare la porta HDMI 1.3.... per renderela 3D Ready.
A questo punto mi sorge un interrogativo: ma se non riesce a veicolare (problema di banda?) un TrueHD o un DTS-HD MA, cosa succede con un PCM multicanale? Torniamo indietro (S/PDIF) invece di andare avanti?
Stavo proprio pensando la stessa cosa Davide.... :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
per chi,come me,non è interessato al 3D non cambia nulla,per gli altri meglio di niente.
dov è il problema? :confused:
Che uno fa tanto per "costruirsi" un impianto adeguato, spendendo migliaia di euro, che decodifichi di tutto per avere la massima qualità del suono e poi Sony, con un aggiornamento che sa proprio di "forzatura" ti fa perdere le codifiche lossless sui films in Blu-Ray... ti pare poco?Citazione:
Originariamente scritto da kaio
beh, se uno spende migliaia di euro per il proprio impianto, dubito che si sia affidato ad una PS3 da 250 euro per i bluray...
resta inteso che è scocciante anche per me!
Quoto! ;)
Lorenzo.
perde l audio lossless se vuole attivare il 3D,altrimenti non cambia nulla.quindi se non l avessero fatto non sarebbe cambiato nulla.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
percio è solo una possibilita in piu,null altro.
Per me sarebbe una sòla anche se funzionasse senza gli occhialini, figurarsi mettersi in salotto a vedere un film con gli occhiali da sole :D, manco se mi regalassero un'impianto 3d-ready ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ho appena acquistato un amplificatore Pioneer VSX 2020 K, ma ho un piccolo dubbio, per il collegamento audio della PS3 slim è preferibile utilizzare un cavo ottico ho posso tranquillamente utilizzare il cavo HDMI, ci sono differenze ???
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Devi usare L'HDMI con la ps3 altrimenti ti perdi l'audio HD....
p.s. Che fai mi "copi" il nick...;) ;) ;) :p :p
p.p.s. Cavolo te l'ho copiato io..... ti sei iscritto 20 giorni prima di me. :p
... ovviamente se tieni divisi i segnali video da quello audio, devi collegare la PS3 all'ampli col cavo ottico.
... se invece vuoi far passare tutto (audio e video) con 1 solo cavo, devi obbligatoriamente usare l' HDMI.
... ovvio che centralizzare il tutto ha i suoi "lati negativi", specie se l'ampli non è potente per gestire il segnale video (e quindi ti rovina la qualità nella tv invece che migliorarla come potrebbe fare la ps3 collegata direttamente alla tv)
... devi capire tu cosa vuoi fare, poi i cavi vengono da sè ;)
Vorrà dire che ti cito per plagio.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
l'importante è la fede rossonera, grazie per la risposta