Io ho il 655. Nessun problema, funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Visualizzazione Stampabile
Io ho il 655. Nessun problema, funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
presumo vada bene anche il 700 allora.Citazione:
Originariamente scritto da laghi
Volevo chiederti, se come quello originale, bisogna tenerlo abbastanza in linea orizzontale per prendere bene gli infrarossi. Con il suo ho sempre il problema che se non lo indirizzo non prende; ci sono telecomandi che li punti al tetto e vanno lo stesso:) con il denon non è cosi.
grazie.
Non ho mai riscontrato nemmeno problemi di puntamento del logitech.
Certo non bisogna esagerare direzionandolo da tutt'altra parte, ma come succede bene o male per qualsiasi apparecchio; in condizioni di uso normali va più che bene:)
bene, si ovviamente, era per dire che sia il mio plasma che il lettore BD che il decoder anche se il telecomando non lo punti dritto dritto al sensore cambiano; il Denon soffre invece un pò questo puntamento, cosa già postata da altri in questo 3d.
Grazie mille Laghi.
Nessuno che illumina il mio post page: 50 #750???
ciao a tutti, qualcuno sà dirmi esattamente che significa quando sul display del denon appare la scritta DIRECT? in cosa stò sentendo? grazie mille
Il manuale d'istruzioni sicuramente te lo sa dire. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
sul manuale dicono di non poggiare nulla sul top del denon, per via delle alette di raffreddamento. Ok, i manuali dicono tantissime cose da fare e non fare, ma secondo voi questa è assolutamente vietata?:eek:
Io per problemi di spazio gli ho piazzato su il lettore BD in firma. Che dite, ho fatto male? Quando guardo la TV non surriscalda moltissimo,ma se pompo la musica a volumi da discoteca il calore è notevole,tale da lasciarmi perplesso su ciò che ho fatto e di cercare una soluzione migliore. Però volevo sapere il vostro parere.
Altra domanda: il denon si aggiorna via Lan ethernet ?
tanks
Fai arieggiare il sinto posizionandolo in uno spazio che abbia almeno 10cm liberi per lato.
Non lo si può aggiornare se non portandolo direttamente in un centro Denon.
Lascia qualche cm di spazio (se possibile) fra il BD e l'ampli. Potrebbe essere sufficiente ad assicurare un'adeguata areazione.
esatto, in realtà, come Dave suggerisce, volevo alzare i piedini del lettore BD che già di suo sono circa 1cm di alluminio; mi faccio fare dei nottolini di alluminio come i piedini originali di 3cm cosi lascio un bel pò di spazio.
@mitsu: come si sa quando esce un aggiornamento? cmq complicato portare il denon in assistenza x aggiornarlo,resterà a vita cosi :)
dopo aver impiegato mesi per scoprire i collegamenti.......ritogliere tutto per un aggiornamento, che manco ti fanno in giornata......peccato, tutte le altre apparecchiature che ho in firma si autoaggiornano.
grazie
ho collegato tramite cavo ottico il plasma in firma con il nostro sintoamplificatore, ovviamente nell'ingresso "audio IN".
Pensavo che facendo ciò avrei seguito i canali analogici e digitali del TV su tutte le casse 5.1 Invece sento la TV in 2.1 ossia stereo ( le due casse frontali più il sub).
Pensavo anche che l'audio nativo del plasma si baipassava, invece se non voglio sentire le casse del TV devo azzerare manualmente abbassando il volume.
Vi chiedo: cè modo per escludere le casse del TV?
cè modo per sentire l'audio anzichè stereo in 5.1?Grazie.
Automaticamente? Credo proprio di no.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Attiva il Dolby prologic II o il DTS Neo:6, ma non aspettarti miracoli.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
si, intendevo proprio in automatico. Vorrà dire che abbasserò l'audio dal telecomando a zero.
In Dolby Prologic II mi accontento, e come ascolto attualmente sky quando non trasmettono in DOLBY DIGITAL 5.1
Grazie Dave:)
Per la questione telecomandi volevo segnalare il "One For All" Smart Control, comprato sabato, compatibile con il nostro amply e senza problemi di puntamento. (P.S.: costa anche poco).
Volevo anche chiedere una cosa sul telecomando originale (è solo una curiosità visto ho acquistato un telecomando universale): ho da poco preso Sky, collegato il decoder via ottico e assegnato correttamente tutti gli ingressi però non riesco a passare alla sorgente Sky dal telecomando schiacciando il pulsante in basso a destra dei sei pulsantini grigi che stanno in cima al telecomando (quelli appena sotto i 3 del Quick select). Qualcuno può dirmi se che problema può esserci?
Grazie.