Visualizzazione Stampabile
-
AVATAR
[QUOTE=robertocastorina] Alien è un film di pura fantascienza uscito al cinema in un contesto storico differente da oggi in cui quando si parlava di pianeti regnava nella gente la fobia nei confronti degli alieni (esistono o no? Come saranno fatti?)
Non credo che al momento della realizzazione di Alien ci fosse tutta quella fobia sugli alieni, perlomeno non ne ho mai avuta percezione, semmai appartiene agli anni '50 con relativa abbondante filmografia, dopo che il venditore di salsicciotti a fine anni '40 raccontò urbi et orbi i suoi plurimi contatti con gli alieni senza aver mai fornito uno straccio di prova (una foto, una scarpa, un accendisigari alieno) e che sull'argomento furono scritti migliaia di romanzi, racconti e libri "testimonianza". Ma di alieni nisba, almeno fino ad oggi e paure: zero.
E' del tutto naturale, almeno secondo me, che oggi sia difficile dire qualcosa di nuovo che già non sia stato raccontato per immagini, Avatar non sfugge al riscontro, ma almeno lo ha detto bene e con immagini straordinarie che è poi ciò che si chiede al cinema, se poi uno vuole cose diverse ci sono i film "impegnati" con messaggio incorporato, che sono un'altra categoria e dai quali sto ben bene alla larga.
Ciò che mi preme sottolineare è che il cinema va considerato per quello che deve essere, la proposizione di uno spettacolo composto da numerosi elementi: la storia, le immagini, la musica, la fotografia, ecc...che ne decretano il successo, alcune possono piacere altre no ma queste non inficiano la validità del prodotto Avatar ed il suo successo clamoroso in meno di due mesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Davvero senza parole.
Facciamo cosi':storiella di 2001,due piu' un computer vanno su Giove.Uno muore,l'altro sparisce.
No, lì ci sono anche le scimmie e il parallelepipedo:D
-
Cosa dici,infedele?:eek: :eek:
Monolito,non parallelepipedo:D
-
Il mio riassunto di Bladerunner non è piaciuto a nessuno? :(
-
AVATAR
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Cosa dici,infedele?:eek: :eek:
Monolito,non parallelepipedo:D
Chiedo perdono, mi cospargo il capo di cenere e sosterrò una ordalia.:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Il mio riassunto di Bladerunner non è piaciuto a nessuno
A me si! ;)
-
Ok i riassunti,ma usate lo spoiler :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
E' tutto finto dietro, ci sono solo fondali blu/verdi e computer, nulla che si può toccare, con cui si può interagire, nessuna interpretazione degli attori. In sostanza, per ripetermi, è per lui la morte del cinema al punto tale che sì questo film segna una svolta ma verso il declino della professione di cineasta.
Semmai è l'esatto contrario: Avatar rappresenta il trionfo del cinema.
Il cinema è finzione: che i fondali siano generati al computer o tramite costruzioni di cartapesta non cambia assolutamente nulla se non il fatto che con il computer non ci sono più problemi logistici, di spazio, soldi e "fantasia". Il metodo del motion capture libera il regista dai vincoli tipici del girato in esterno: condizioni di luce avverse, maltempo, ecc...
Per gli attori, poi, si tratta di una grande prova: pura recitazione/finzione, senza influssi esterni. O sai recitare o sei fuori dai giochi. Immaginate cosa sarebbe stato recitare con delle maschere o delle protesi addosso! Il cinema in questa forma libera se stesso e non si costringe affatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Semmai è l'esatto contrario: Avatar rappresenta il trionfo del cinema.
Imho Avatar rappresenta il trionfo di una meticolosa e perfetta operazione commerciale; sempre imho il cinema è tutt'altra cosa...
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Per gli attori, poi, si tratta di una grande prova: pura recitazione/finzione, senza influssi esterni. O sai recitare o sei fuori dai giochi. Immaginate cosa sarebbe stato recitare con delle maschere o delle protesi addosso! Il cinema in questa forma libera se stesso e non si costringe affatto.
Non condivido; secondo me qualunque attore appena discreto avrebbe fatto le stesse figure rese dignitose dal contesto e dalla scenografia del film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Il mio riassunto di Bladerunner non è piaciuto a nessuno? :(
E' incompleta, manca il maniaco depresso che non copula e si sfoga con gli origami....
Pero' mi è piaciuta la storia delle telefonate di Ridley e del laserdisc :D
-
ragazzi, premesso che di Avatar ho visto solo il trailer e non so' altro, mia figlia di 9 anni vorrebbe vederlo: dite che e' adatto ad una bambina di quell'eta'?
-
Direi di si',non c'e' violenza gratuita.Cameron fa films che piacciono a tutti,si e' gia' detto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
si e' gia' detto.
l'avevo immaginato ma hai voglia a cercarlo in 51 pagine di post. Comunque grazie per l'info GIANGI :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Semmai è l'esatto contrario: Avatar rappresenta il trionfo del cinema.
quoto... e a tutti quelli che dicono il contrario... o che il lavoro del cineasta è in declino... consiglio di leggere questo articolo su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...tar_index.html
spero che iniziate davvero a pensare ciò che a fatto realmente cameron...
ha inventato una nuova tecnologia... ha inventato una nuova telecamera... ha inventato una nuova lingua... ha creato un nuovo pianeta come fece lucas con star wars.... la maggior parte delle riprese venivano fatte direttamente da lui con la sua telecamera
ma i detrattori di sicuro sapranno fare di meglio :O :O :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Imho Avatar rappresenta il trionfo di una meticolosa e perfetta operazione commerciale; sempre imho il cinema è tutt'altra cosa...
come sopra.... leggiti l'articolo va... che è meglio :D