Sfuoca e impasta l'immagine...meglio abbassare il parametro definizione....si ottiene lo stesso risultato senza controindicazioni di rilievo;)
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Sfuoca e impasta l'immagine...meglio abbassare il parametro definizione....si ottiene lo stesso risultato senza controindicazioni di rilievo;)
Lorenzo.
lucarn, no.. qualche lacuna sul regolamento l'hai ancora:
Innanzitutto, le contestazioni o le spiegazioni relative all'operato dei moderatori vanno fatte solo in privato.
Poi, per farti capire meglio il senso della regola del quote ti consiglio di leggere questo messaggio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=358
Grazie Lorenzo
sempre gentile.
Ciao Lorenzo, scusa se rompo, non hai visto la mia domanda a pag. 49?
Grazie ciao :D
Sorry non avevo proprio letto il post...:D
Affoga se imposti male la luminosità...a 50 è perfetto...è evidenziato anche nella review di afdigitale...lenearità PERFETTA quindi nessun affogamento...a meno di non scendere sotto i 50...;)Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
Si impostano dalla sorgente e se imposti RGB dall'hdmi allora devi alzare la luminosità almeno a 60-65 altrimenti affoga...preferibile sempre Ycbcr per una perfetta linearità su tutta la scala di grigi...Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
Lorenzo.
Figurati, anzi grazie per aver risposto.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ora non sono davanti all'LCD, mi sembra che lo tengo impostato su 64 come luminosità, meno mi sembra troppo scuro, forse devo modificare altre impsotazioni... stasera provo.
Cmq di solito la sera tengo risp. enrg alto come usi te mi sembra, e di giorno "basso" altrimenti troppo scuro per i miei gusti.
Farò altre prove grazie ancora ciao
Salve,
ho puntato il 46W5500; vorrei sapere se è possibile memorizzare i settings (come MF, luminosità, contrasto, regolazioni colore etc.) in modo separato per le varie sorgenti.
Così posso mettere automaticamente es. luminosità a 65 per il recorder che esce solo RGB e invece 50 per il lettore che esce anche YCrCb.
Grazie, ciao
Fer
Certo, addirittura per ogni ingresso ci sono più banchi di memoria richiamabili con le varie scene...
Lorenzo.
Ottima notizia, grazie Lorenzo.
Sono rimasto un po' indietro sulla tecnologia TV e mi sto leggendo tutti i thread ufficiali... questo W5500 sembra ben messo come rapporto prezzo-prestazioni. Certo che vederlo acceso e correttamente regolato è praticamente impossibile a Roma...!
Che voi sappiate, ci sono differenze qualitative tra le varie misure di pannelli (lasciando da parte il 37")?
In particolare tra 46" e 52" (es. mi pare che lo Sharp 52LE700 monti un pannello migliore del 46LE700).
Grazie ancora. :)
Non di rilievo, le differenze in perdita ci sono col 32" e 37"...;)
Lorenzo.
Chiedo scusa per la quotatura integrale di qualche post fa. Ho letto il richiamo solo stasera.
Tornando la TV di questo thread: mi sembra che sia stato ampiamente dichiarato da attuali possessori che il 52W5500 'si comporti egregiamente sia con PS3 che con SKY (HD e non), inoltre è stato anche dichiarato che sia molto versatile e flessibile anche con sorgenti SD come segnale TV analogico e DVD.
Ordunque.
Stasera non ho resistito e ho fatto un salto da un rivenditore dove ce l'hanno esposto. Di fianco c'erano il V5500, un Samsung LCD di cui non ricordo la sigla, un LG 50PS8000 (plasma).
Le immagini che andavano erano quelle del TG1.
Il TV LG aveva un effetto impastato terribile, la giornalista era un cartone animato e colori carichi e scuri.
Il Samsung aveva un rapporto di immagine schiacciato troppo.
Invece i due Sony affiancati soffrivano di una pixelizzazione marcata e un notevole effetto scia ma almeno i colori erano più brillanti e le immagini chiare.
Ora questa resa non bella dei due Sony è dovuta alla semplice sorgente SD oppure ingenere gli LCD hanno questo tipo di comportamento e ci si abitua a vedere le immagini così ???
Grazie
Aloha
:)
Io sul menù non l' ho trovato.
Scusate come si fa a calibrare il bianco ?
Ciao a tutti,
vorrei prendere il W5500 46', qualcuno mi sa dire come si comporta con effetto scia in particolare:
- dvd (ad esempio film d'azione)
- fonte sd (intendo la classica partita di calcio trasmessa dalla rai - digitale terrestre)
- segnale analogico (al solito la partita di calcio) - solo per completezza dell'informazione.
... do' per scontato che non ci siano problemi con bd/hd... vero?!?! :eek:
Grazie a tutti per le risposte.
Andrea
Sono un neo possessore del 32w5500,e per quel che ho visto in 2 ore di visione totale(bd,sky hd,sky sd e tv dig.)la tv in questione si comporta egregiamente.
Trovo i colori abbastanza naturali e i movimenti fluidi,col lettore bluray l'ho collegato solo alcuni minuti con X Men,girava veramente alla grande con perfezione assoluta.
L'unico difettino che per ora trovo è l'audio,veramente privo di profondità e nitidezza,la tv sostituita da questa era una lcd di prima generazione con casse laterali e devo ammettere che era un'altra cosa:(
Le classiche visioni in sd vengono elaborate bene,meglio della tv precedentemente menzionata,e in digitale terrestre riconosc da solo se l'immagine è nativa in 16:9,non so se ora lo fanno tutte le tv ma io non ero abituato,comunque sono contento dell'acquisto e mi sento di consigliarla.
per la tua "testimonianza" :D
hai mica provato anche dvd per l'effetto scia o hai visto sport in tv digitale?
Ragazzi ... qualche altro parere... dai che se ci riesco vado domani a prendere il nuovo giocattolo:p :D :p :D
Andrea