Visualizzazione Stampabile
-
Ciao unreal. Sulla questione dei filtri ho riscontrato il tuo stesso risultato. Non sono riuscito a rilevare alcuna differenza alzando al massimo e scendendo al minimo ed io uso l'Edge con un videoproiettore. Per quanto riguarda il collegamento con Sky Hd io ho raggiunto i migliori risultati (se così si possono definire) SD con l'hdmi impostando ON la funzione del PREP. Devi mettere l'impostazione sull'uscita hdmi del decoder Sky su "Originale". Bisognerebbe provare un decoder sat che dall'hdmi esca a 576i. Forse lo fa il Vantage (aspettiamo ancora le prove dei possessori).
-
Beh, ovviamente la mia domanda era posta perchè io NON HO L'EDGE!! Quindi, visto che nessuno si degna di postare una cavolo di foto, chiedo almeno un riferimento che ognuno possa verificare, visto che, IMHO, l'EDGE sembra interessare molti possessori di SKYHD e i relativi canali SD...
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
...Bisognerebbe provare un decoder sat che dall'hdmi esca a 576i. Forse lo fa il Vantage...
Io ho il vantage 8000 ma purtroppo in hdmi esce solo in 576p (come il 7100 credo) quindi interviene il PReP
-
Citazione:
Non sono riuscito a rilevare alcuna differenza alzando al massimo e scendendo al minimo ed io uso l'Edge
Felixman@
Quando avevo collegato il dream all'ampli uscendo da quest'ultimo 576p (quindi con prep attivo), anchio non rilevavo differenze sui filtri regolandoli dal minimo al massimo, anche con la PS3 non noto molte differenze regolando i filtri, ma da quando entro in RGBs le differenze le noto, ma con gli altri ingressi poco o niente.
-
possibile che il maggior lavoro lo facciano su segnali analogici quindi, questo spiegherebbe perchè anche io avevo notato poco e niente usandoli su un lettore dvd collegato in hdmi a 576p.. 1po limitativo però! anzi, un bel pò, dato che il futuro è quello
-
Loreee aspettiamo che l'Edge arrivi pure a te, così ci dirai come si comporta col tuo Pace HD. Non vorrei che ogni Edge abbia i suoi difetti personali che magari in altri fratelli non ci sono affatto. Potrebbe essere una buona indicazione per riconoscere se il processore sia guasto o meno e procedere alla sua eventuale richiesta di sostituzione/riparazione.
-
In effetti ha la sua logica veicolare un segnale SD in analogico e lasciar fare tutto il lavoro all'EDGE: piuttosto mi pare strano che esista un'epidemia che colpisce la varie macchine in modo di volta in volta differente, sarebbe preoccupante... :rolleyes:
Interessanti comunque le indicazioni di dimax, anche se adesso mi è tornata la scimmia... :D
-
Citazione:
Non vorrei che ogni Edge abbia i suoi difetti personali che magari in altri fratelli non ci sono affatto
@Felixman
Non credo si tratti di difetti personali, di fatto ognuno ha fatto i collegamenti con le sorgenti che possiede, molti hanno direttamente collegato in hdmi (scelta più ovvia), scartando a priori i collegamenti analogici, prova una scart/RGBs, e facci sapere se anche tu vedi quello che vedo io, rispetto un segnale 576p dgt trattato dal prep per me fa un'elaborazione migliore, immagine più pulita e maggiore incisione quando si regolano i filtri, io non dico che sia normale, anzi, ma i fatti parlano da soli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Loreee aspettiamo che l'Edge arrivi pure a te, così ci dirai come si comporta col tuo Pace HD. Non vorrei che ogni Edge abbia i suoi difetti personali che magari in altri fratelli non ci sono affatto.
io non ho ordinato l'edge, e molto probabilmente non lo prenderò (anche se da principio ero molto intenzionato) e poi il mio pace non è hd, quindi lo avrei collegato solo in rgbs.. dico solo che avere risultati peggiori su collegamenti hdmi mi sembra una limitazione, dato che il futuro è quello e sempre piu dispositivi la adottano come uscita
-
@dimax
Il cavetto scart/rgbs l'ho già da tempo. non appena mi arrivò l'Edge feci subito una prova in rgbs ma non rilevai alcuna particolare differenza rispetto all'hdmi. Ma se tu mi dici che attraverso la scart si sente la mano dei filtri allora farò un'ulteriore prova. Può essere anche che in virtù di quasi un mese di utilizzo del processore, e quindi conoscendolo meglio, riesca a sfruttare meglio l'uscita analogica.
Riguardo a possibili disturbi (seghettature/rumore video) devo fare una prova a staccare il videoregistratore che si trova abbastanza vicino l'Edge. Vi farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
quindi conoscendolo meglio, riesca a sfruttare meglio l'uscita analogica.
l'ingresso :)
-
Problema audio.
Salve a tutti.
Ho collegato il pc sia all'Edge, sia ad un monitor lcd 17 pollici.
L'Edge lo raggiungo tramite l'uscita dvi della scheda video, mentre al monitor vado per mezzo di quella vga.
A livello di video nessun problema. L'audio viene veicolato tramite cavo coassiale, collegato direttamente all'Edge. Premetto che ho voluto questo monitor di supporto per poter accedere al pc senza dover necessariamente accendere il vpr. Il fatto è che quando uso il monitor l'audio si stacca dopo appena un paio di minuti. Non so perché, ma è come se l'Edge non agganciando alcun pannello video (nel mio caso il vpr) dopo appunto questi due minuti smetta di funzionare. Nel senso che si spegne da solo.
Spesso accendo il pc per ascoltare mp3 che ho più piacere riprodurre attraverso l'amplificatore, anziché le casse del computer.
La domanda è questa: come faccio a far capire all'Edge di rimanere sempre acceso?
-
Non capisco, perchè veicolare l'audio dall'edge, non puoi collegare il pc direttamente all'ampli, quale è il vantaggio di farlo passare dall'edge?
Mi sembra di aver capito che quando l'edge non riceve alcun segnale video, o non ha nessun monitor collegato si spegne, la soluzione potrebbe essere quella di acquistare uno switch con 1 ingresso e 2 uscite, e collegare i 2 monitor. Non sono sicuro, ma mi pare che l'edge rimanga acceso anche quando rileva una sorgente, magari basterebbe tenere qualcosa acceso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Non capisco, perchè veicolare l'audio dall'edge, non puoi collegare il pc direttamente all'ampli, quale è il vantaggio di farlo passare dall'edge?
Il computer lo uso principalmente come htpc per vedere i BD. Di conseguenza faccio entrare audio e video digitali sull'Edge. Chiaro?
-
Adesso ho capito, volevo fare una cosa del genere anchio, mi sà che l'unica soluzione visto che l'edge ha solo un'uscita video è comprare uno switch hdmi, un'ingresso e due uscite per vpr/monitor, a meno che tu non abbia un ampli con due uscite video.