Visualizzazione Stampabile
-
ormai guasi tutte le aziende si affidano alla cina per la costruzione dei propi prodotti,poi la qualita' finale dipende dalle direttive che le aziende gli danno e dai controlli che applicano
comunque del blu-ray panasonic si dice che come meccanica sia ottima e c'e chi azzarda nel dire che sia la solita montata sul denon bt-2500
ma dell'oppo ancora non si sa nulla sulla data certa dell' uscita in italia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
l'oppo leggerà i file audio flac?
Al momento no. Il supporto al formato FLAC è stato richiesto sia dai betatesters che dagli EAPers direttamente a Oppo Digital, quindi l'azienda sa che c'è un interesse generale a riguardo. L'eventuale assenza di questa feature nel prodotto finito sarà, per conseguenza e con ogni probabilità, semplicemente dovuta a cause di forza maggiore.
-
ev666il la gestione del bass management e stata confermata solo a 80Hz ho sono previste piu frequenze di taglio?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
L'eventuale assenza di questa feature nel prodotto finito sarà, per conseguenza e con ogni probabilità, semplicemente dovuta a cause di forza maggiore.
al massimo si potrebbe risolvere con un aggiornamento del firmware successivo all'uscita.
-
se supportasse anche i FLAC sarebbe davvero fantastico.. non che senza non lo prenda, ma mi tornerebbe davvero utile ;)
-
se supportasse i flac ad alta risoluzione poi... come quelli della Gimell records..
-
Be' certo che se e' confermata la gestione del Bass management solamente a 80Hz, mi chiedo, a cosa serve mettere solo una possibilita'? E' come non averla per niente :rolleyes:
-
Anche se per la verita' 80Hz. is the magic number .... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
....ma ho letto che sta per uscire anche il Panasonic DMP-BD80 con delle belle caratteristiche e con uscite analogiche, ..........anche perchè i possessori del bd35 sono contenti,
Ti conviene passare sul thread del BD35 per queste info, comunque sappi che il BD80 ed il BD35 in pratica sono la stessa macchina, usano tutt'e due il chip unifier e tra DB35/BD60 e BD55/BD80 le differenze sono marginali. Da possessore del BD35 posso dirti che è un ecellente lettore BD ma solo un sufficente lettore dvd, sia in up che in 576p. L'Oppo ha carattteristiche in upscaling che non sono lontanamente paragonabili. Sarà il primo apparecchio BD ecellente con i DVD e anche con i CD audio.
Io sono molto contento perchè uso un Marantz 6600 per i dvd ed il BD35 per i BD, ma come macchina unica molto meglio un Oppo.
-
Per il momento il crossover è ancora fisso sugli 80Hz, secondo quanto stabilito dallo standard THX. Vi ricordo che questo taglio è in funzione solo ed esclusivamente sulle uscite analogiche, mentre per l'HDMI varrà il taglio eventualmente impostato sull'AVR.
Un taglio variabile da 40Hz a 120Hz è stato formalmente richiesto a Oppo Digital da EAPers e betatesters, quindi è possibile che venga inserito in futuri aggiornamenti del firmware (anche se al momento non credo sia considerata una priorità).
-
Da ieri 23.03 l'Oppo BDP-83 supporta il DVD-A (invero con qualche acciacco che Oppo spera di risolvere in tempi utili). Il nuovo firmware ha inoltre implementato la feature, precedentemente richiesta, di passare da uno strato all'altro dei SACD con un bottone del telecomando ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Da ieri 23.03 l'Oppo BDP-83 supporta il DVD-A (invero con qualche acciacco che Oppo spera di risolvere in tempi utili). Il nuovo firmware ha inoltre implementato la feature, precedentemente richiesta, di passare da uno strato all'altro dei SACD con un bottone del telecomando ;)
quindi a breve arrivera anche in italia??
-
Citazione:
Originariamente scritto da daniele82
quindi a breve arrivera anche in italia??
e cosa c'entra scusa? e perchè "anche", in America è arrivato?
-
Rilasciato ufficialmente il nuovo firmware con supporto preliminare al DVD-A (tra le altre cose) come vi avevo anticipato ieri.
E' inoltre possibile per gli EAPers esprimere nuovamente un voto, che deciderà, questa volta, per la commercializzazione definitiva del lettore in Nord America. In Europa, come già detto, è atteso a distanza un mese o poco più dall'uscita americana.
-
Bene bene..... Sono contento :D
Spero che tutto questo testing sia utile per avere un buon player e che soprattutto riesca a far digerire al BDP-83 ogni BD presente e futuro , senza incorrere a problemi di incompatibilità con certi dischi che costringano a frequenti aggiornamenti.
:sperem: