Visualizzazione Stampabile
-
Io ti consiglio ( visto il peso non proprio leggero del vpr ) questa staffa: http://www.misco.it/store/product.as...sottocategoria
Si, costa un po' di +, ma è robustissima e se ha retto i quasi 12kg del mio HD100......vedrai che con l'HW10 "ci palleggia"!:D
Vai tranquillo!
Ciauz;)
-
Per la staffa vai in uno dei tanti centri della GBC.Vendono una staffa universale (regge sino a 15 kg) con regolazioni orizzontali e verticali.Il costo è € 35 max 40.
Qualità e risparmio assicurati.
Ciao
-
nuovo possessore
Salve, mi sono aggiunto anch'io da poco al vostro allegro gruppo. Il vpr funziona benissimo anche solo out-of the box, come si suol dire, ma fra breve me lo farò tarare(a proposito, qualcuno ha voglia di farlo in cambio di una bella cena?); gli unici problemi che ho risontrato per il momento sono 2; il lens shift verticale è troppo blando e non mi consente di centrare lo schermo dove vorrei, anche se ho il soffitto a m2,85 e vorrei l'immagine con la base a 100cm da terra, quindi 2 situazioni non certo estreme (proietto da circa 4,60m). Il secondo problema è che intorno all'immagine proiettata c'è una "cornice" nera, in realtà grigio scuro, che deborda di qualche centimetro dal bordo nero dello schermo, producendo un alone di luce al di fuori dello schermo stesso abbastanza fastidioso, soprattutto a causa della parete di fondo bianca e più visibile nelle scene molto scure. Al primo problema porrò rimedio in qualche modo, anche se non vorrei abbassare il vpr perchè sono riuscito, con una staffa autocostruita, a posizionarlo quasi attaccato al soffitto, con evidente vantaggio estetico. Col secondo problema non saprei cosa fare, dato che non posso fare le quinte nere o mettere uno schermo con i bordi di 10cm! Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema della "cornice illuminata" e sa come porvi rimedio? Un grazie anticipato.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
è completamente regolabile per cui va bene sicuramente.
questi sono gli attacchi dell'HW10
hw10_staffa.jpg
-
Service Menu
qualcuno è entrato nel menù di servizio?
Ho seguito la procedura (Enter-Enter-Freccia_sinistra-Enter, Yes) ma non mi appare il menù, anche se sembra esserci entrato nel senso che se rieseguo la procedura per uscire mi appare il popup che mi chede se voglio tornare allo User Mode. Setup-Status è già su On.
-
Tips & Tricks
Non sono un possessore di questo fantastico vpr ma l'ho apprezzato a lungo e scartato alla fine più che altro per la mancanza dell'ottica motorizzata, utile in caso di schermo 2,35:1 . Secondo me un proiettore dal rapporto qualità prezzo incredibile.
Nelle mie ricerche mi ero imbattuto su un forumer inglese che aveva cambiato nel menu di servizio le impostazioni dell'iris automatico, per avere un livello del nero più basso.
http://www.avforums.com/forums/dlp-l...ml#post8013743
http://www.avforums.com/forums/dlp-l...ml#post8035562
Non so quali siano le controindicazioni, a parte qualche situazione in cui l'intervento dell'iris si potrebbe notare, ma questi sono i risultati da lui ottenuti: :eek:
http://www.avforums.com/forums/dlp-l...ml#post8094891
Buon divertimento e occhio a non far danni! ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da arca61
Salve, mi sono aggiunto anch'io da poco al vostro allegro gruppo.
Benvenuto! :cincin:
Citazione:
Il secondo problema è che intorno all'immagine proiettata c'è una "cornice" nera, in realtà grigio scuro, che deborda di qualche centimetro dal bordo nero dello schermo...
Non capisco cosa intendi. Ma è solo in alto ed in basso o anche ai due lati? Strano, il mio non lo ha mai fatto: le uniche bande quasi nere che fa sono quelle col formato 2,35:1 (che io nascondo col mascheramento).
L'unico suggerimento che mi viene è quello di provare ad usare il Blanking e vedere cosa succede.
A proposito, come se la cava l'Edge? I DVD vengono rivitalizzati a dovere? E col FullHD da dei benefici o la differenza è poco avvertibile?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.massimo
qualcuno è entrato nel menù di servizio?
Ho seguito la procedura...
La sequenza è giusta. Alla fine ti chiede se vuoi abilitare il service menu, giusto? Se rispondi di si, nella solita schermata del menu troverai in basso a sx un altra voce "device". Li trovi il service menu, ma attento, è un campo minato, segnati tutti i valori prima di modificarli!!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
La sequenza è giusta. Alla fine ti chiede se vuoi abilitare il service menu, giusto? Se rispondi di si, nella solita schermata del menu troverai in basso a sx un altra voce "device".
Ciao
tutto ok, è che abituato al menu di servizio Sanyo, davo per scontato che una volta entrato apparisse un menu, invece è solo una nuova sezione che si aggiunge al menu principale.
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Li trovi il service menu, ma attento, è un campo minato, segnati tutti i valori prima di modificarli!!
ah certamente :D
voglio solo fare qualche esperimento con OPENREG e CLOSEREG, anche se ho visto che ci sono cose interessanti anche sul gamma.
-
Salve a tutti, è già una settimana che ho il HW10 e sono ancora in fase di sistemazione della stanza che devo ristrutturare per inserire anche uno schermo motorizzato in un controsoffitto.
Comunque, le prime impressioni (su lenzuolo bianco)sono favolose, davvero un ottimo acquisto, e se penso di averlo ordinato poco prima dell'aumento e pagato 1900 euro sono ancora più soddisfatto.
Grazie a tutti per gli ottimi commenti inseriti e volevo chiedre ai possessori del HW10, che UPS avete montato ? Io ne ho comprato uno della cablotecnica GROUPS D 700VA 400w che non riesce a tenerlo neanche un secondo(dopo 24 di carica). Accetto consigli da tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Benvenuto! :cincin:
Non capisco cosa intendi. Ma è solo in alto ed in basso o anche ai due lati? Strano, il mio non lo ha mai fatto: le uniche bande quasi nere che fa sono quelle col formato 2,35:1 (che io nascondo col mascheramento).
L'unico suggerimento che mi viene è quello di provare ad usare il Blanking e vedere cosa succede.
A proposito, come se la cava l'Edge? I DVD vengono rivitalizzati a dovere? E col FullHD da dei benefici o la differenza è poco avvertibile?
Ciao
E' un fenomeno che non capisco: intorno all'immagine vera proiettata, per esempio in 16/9 nativo, c'è un alone ben definito di luce spuria, molto vicina al nero ma comunque visibile, larga circa 10-15 cm su tutti 4 i lati; sopra non si nota perchè c'è il drop out dello schermo, ma sui rimanenti lati questo alone deborda dallo schermo e dalla sua bordatura di 5cm, andando ad illuminare in modo tenue ma visibile il muro retrostante, che essendo bianco enfatizza l'effetto. Se stringo l'immagine di molto all'interno dello schermo, noto appunto che la matrice è come circondata da una cornice grigio scuro, regolare, visibile solo con buio totale; se qualcuno prova a fare altrettanto, mi saprà dire se è una caratteristica della macchina, o se è un difetto del mio vpr o dell'intero sistema.
Per quanto riguarda l'Edge, per me è un'accoppiata fantastica: non conosco altri processori, ma di vpr ne ho visti; si vede veramente bene, ed è ancora senza taratura; ieri sera ho visto il basket su sky sport 2 e devo dire, essendo appassionato, di non averlo mai visto così, in sd; poi mi sono riguardato pezzi di Blade Runner in hd, ottimo, nonostante le numerose scene scure(è proprio in questi frangenti che si nota di più l'alone di cui dicevo prima); poi mi sono rivisto per la trecentesima volta la scena iniziale del Gladiatore in dvd e devo dire di non averla mai vista così, nemmeno col mio mitico tritubo. La pelliccia di Maximo sembrava di toccarla, molto stabili le traiettorie di frecce e dardi infuocati lanciati sul nemico, Fantastica la carica di cavalleria quando attraversa la foresta.
Basta così, si è capito che mi sono divertito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arca61
Per quanto riguarda l'Edge, per me è un'accoppiata fantastica: non conosco altri processori, ma di vpr ne ho visti; si vede veramente bene, ed è ancora senza taratura; ieri sera ho visto il basket su sky sport 2 e devo dire, essendo appassionato, di non averlo mai visto così, in sd; poi mi sono riguardato pezzi di Blade Runner in hd, ottimo, nonostante le numerose scene scure(è proprio in questi frangenti che si nota di più l'alone di cui dicevo prima); poi mi sono rivisto per la trecentesima volta la scena iniziale del Gladiatore in dvd e devo dire di non averla mai vista così, nemmeno col mio mitico tritubo. La pelliccia di Maximo sembrava di toccarla, molto stabili le traiettorie di frecce e dardi infuocati lanciati sul nemico, Fantastica la carica di cavalleria quando attraversa la foresta.
Basta così, si è capito che mi sono divertito.
Ti quoto, anche io ho la stessa accoppiata e devo dire che con i DVD l'EDGE fa un buon lavoro. Tu che valori hai di EdgeEnhancemt, Detail Enhancement e Mosquito sull'EDGE ? Io ho messo a zero tutti i filtri sul proiettore e agisco solo sul'EDGE: Detail=30, Edge=20, Mosquito=Low.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spifer
Io ne ho comprato uno della cablotecnica GROUPS D 700VA 400w che non riesce a tenerlo neanche un secondo(dopo 24 di carica). Accetto consigli da tutti.
batteria ko, restituiscilo.
un 700VA su 60W resistivi con batteria nuova (di solito montano una 9Ah) dura circa 45'. Fatte le debite proporzioni su 300W, almeno 5-10 minuti deve durare
Spero che tu non abbia fatto la prova con il proiettore acceso. Lo spegnimento della lampada senza raffreddamento è deleterio per la durata della lampada stessa.
-
Arrivato ! il mio primo vpr che emozione, fatto alcune prove, davvero eccezzionale, prendetele come le parole di un cavernicolo alla vista del fuoco :p,. Ho notato anchio lo stessa "corniciatura" di cui si lamenta arca61, potrebbe essere un difetto della macchina :confused: ?
Citazione:
Originariamente scritto da m.massimo
è completamente ...cut
Grazie a tutti per le risposte:), Massimo sulla informativa della staffa c'è scritto che la distanza massimo dal centro della stessa e di 17 cm , secondo il tuo schema non ci dovrebbero essere problemi esatto ?