Ilnuovo resp da me contattato dopo varie ricerche è una persona molto disponibile, vi farò sapere sul prezzo riparazione, Marco
Visualizzazione Stampabile
Ilnuovo resp da me contattato dopo varie ricerche è una persona molto disponibile, vi farò sapere sul prezzo riparazione, Marco
A chi potesse interessare, sostituzione scheda DMD non in garanzia 400euri@#@.
Speriamo che questa volta duri un po' di piu'. Se non avessi appena sostituito la lampada ne avrei comprato uno nuovo.
Interessante notizia. Anche il mio di tanto in tanto fa i capricci con le note strisce verticali. Per fortuna basta spegnerlo e riaccenderlo e torna tutto a posto. Credo che prima o poi si inchioderà e lo dovrò portare a "refurbishare"...
peccato questa percentuale di difetti sul DMD, il vecchio davis ha sbuffato e sofferto per 10 anni senza battere ciglio.
Allora: vi segnalo le tempistiche per i non fortunati che hanno necessita' di assistenza da Benq quando fuori garanzia.
Avevo appreso con sollievo che la Benq avesse deciso di cambiare assistenza, in quanto non mi ero trovato benissimo ad interagire con la Boss.
La nuova ditta che fornisce assistenza a Benq e' la 2mdigitech.
Spedito il proiettore lunedi 27/2 con posta rapida in consegna il giorno dopo.
Nessuna notizia fino a venerdi 2/3 quando ricevo una chiamata da loro, mi informvano che la scheda DMD era guasta (che scoperta), e che dovevo fare il bonifico se volevo che effettuassero la riparazione, devo dire che dalla chiamata avevo capito che il ricambio fosse in casa.
Corro in banca venerdi stesso, faccio il bonifico, 400euro!!!!, e invio copia della ricevuta.
Nessuna notizia, allora chiamo il rasponsabile Benq che mi dice:"si sarebbe informato".
Nessuna notizia.
Oggi all'ennesima chiamata mi viene detto che il pezzo di ricambio partira' lunedi 12/3 dalla warehouse europea.
Quindi non credo che ricevero' il proiettore prima di altri 15gg.
Ora mi chiedo se secondo voi e' una cosa normale, e ancora di piu' se e' normale farsi dare soldi in anticipo di 10gg prima di iniziare una riparazione. Marco
Inizio a pensare che sia una procedura più frequente di quanto si creda. La centralizzazione dell'assistenza è un fenomeno piuttosto diffuso. E' capitato ad un mio amico quando si è, per così dire, "brickata" la PS3: l'ha consegnata al centro e ha dovuto attendere più di un mese che arrivasse al centro europeo, che facessero la diagnosi e che gli spedissero indietro un'altra PS3 ricondizionata. Idem ad un altro mio amico con un Infocus: più di un mese e 300€ per la sostituzione di un semplice alimentatore. Se si vuole andare sul sicuro ci si deve abituare a questo trend o si devono scegliere prodotti italiani o stranieri con un buon supportato post-vendita. Quello dei JVC di Pordenone sembra che funzioni benissimo, ad esempio.
Parafrasando Clinton, "è il mondo moderno, baby". :rolleyes:
potrei essere d'accordo, ma addirittura farsi pagare con 10 giorni di anticipo...... Boh:(
Ad oggi , 20/3 non ho avuto notizie del proiettore, sembra che ancora devono ricevere il pezzo di ricambio.......Mi devo preoccupare?
Ragazzi ero pieno di entusiasmo, il responsabile di Benq che seguiva la riparazione, un nuovo centro assistenza......
Siamo a 4 settimane e neanche si degnano di informarmi sullo stato di avanzamento
Se potete NON COMPRATE BENQ!!!!!!
L'assistenza e' di pessimo livello, vi ricordo che hanno voluto 400 quattrocento euro in anticipo.
Salve a tutti
Vorrei comunicare anche io, quale possessore di W5000 lo sdegno per averlo utilizzato solamente per circa 300 ore.....
Poi difetto tipico, messo in evidenza da molti utenti in forum di tutto il mondo; Led rosso e arancio accesi.
Ho smontato il proiettore in tutte le sue parti, e sto verificando il circuito. Ho una buona esperienza nel campo, ed
appena possibile farò una guida con foto per dare a tutti la possibilità di tentare, almeno, qualche riparazione.
Per qualunque domanda sullo smontaggio e per altro sono a disposizione, appena avrò notizie più dettagliate mi farò sentire.
Grazie e a presto
Paolo Brandinu
Grazie, Paolo. Questo potrà senz'altro venire utile a tutti noi.
Per parte mia ho notato che il fenomeno delle righe verticali si crea/intensifica con lampada in posizione high. Se settata su energy saving, invece, praticamente non si verifica. Il che mi fa pensare che in realtà sia qualcosa legato alla temperatura di esercizio interna che determina la "cottura" momentanea prima e definitiva poi di qualche componente. Fatto sta che nel mio caso l'avrà fatto 5-6 volte in circa quattro anni e per circa 2.000 ore di visione complessive: non mi sembra grave. Nel mio caso la situazione torna a posto automaticamente al riavvio.
Sul mio sto per sostituire la lampada...qualche dritta?
Dove la trovo qui da noi ad un prezzo decente?
Grazie
Buongiorno adslinkato
Nel mio caso ha funzionato benissimo per due anni, con qualche episodio sporadico e risolto come nel tuo caso.
Poi ultimamente, il fenomeno di spegnimento si è intensificato diventando permanente.
La verifica attenta dei circuiti stampati ha rivelato un precedente intervento, eseguito probabilmente dalla casa
consistente nella sostituzione di alcuni condensatori nella scheda dell'alimentazione principale.
Ho notato che questa scheda, con qualche modifica, è costruita da Benq anche per Runco. Anche in questo marchio si
sono verificati malfunzionamenti dovuti a condensatori "in perdita" nell'alimentatore.
Ora verificherò le forme d'onda dell'alimentatore per individuare ripple residui che possono provocare malfunzionamenti della
motherboard, e vi farò sapere...
Sembra che alcune case, inseriscano volutamente alcuni componenti con specifiche meno restrittive, in punti chiave, proprio per
garantire un ricambio generazionale certo.......
E' veramente un peccato, in questo caso specifico del W 5000, poichè le prestazioni sono davvero buone, e ottenere risultati
significativamente superiori significa spendere molto.
Spero di poter fornire migliori delucidazioni presto
Paolo
Grazie, Paolo. Se riuscissi a dipanare la matassa ti inviamo i nostri W5000 per un upgrade preventivo!
La questione dei componenti qualitativamente "deboli" mi sembra invece davvero incredibile. Il ricambio generazionale, infatti, è assicurato in ogni caso dal progredire della tecnologia... Magari si tratta solo di partite di componenti meno riuscite... Anche solo valutando la temperatura in uscita dell'aria esausta si può capire quanto faccia caldo lì dentro...