Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Aspetto anche io l'Oled perchè a conti fatti penso ci sia ( contestualmente con la mancanza di adeguati contenuti in 4k ) più differenza tra lcd e Oled che tra 1080p e 4k.
Assolutamente sì. E' chiaro che poi un OLED 4K sarebbe il massimo, ma prenderlo "già adesso" ha davvero senso? Costa moltissimo ed i contenuti dove sono? Quando ci saranno i contenuti veri e non semplici demo, i 4K di adesso saranno forse già superati da quelli nuovi e chissà cos'altro salterà fuori. Io ho ragionato così, per il momento un OLED FullHD a questo prezzo non si poteva lasciare scappare, visto che la TV mi serviva perchè ero proprio senza. Poi tra qualche anno si passerà al 4K probabilmente, ma quando lo si potrà sfruttare veramente e con tutte le novità che nel frattempo si saranno inventati...
-
Come detto più volte, l'ideale è SEMPRE prendere il prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Al momento tale oggetto ha un nome: LG OLED full HD online.
Tutto il resto è destinato a chi non si accontenta, e per tutto ciò non ha problemi a svuotare il (gonfio) portafogli.
È la stessa storia delle auto.
Se ti accontenti ti prendi un modello ben rodato, con 4/5 anni sulle spalle, ottima affidabilità, ottimo prezzo.
Magari un km zero.
Se non ti accontenti, sei li a spippolare forsennatamente quattroruote e finisce che ti prendi l'ultima uscita, con pochi motori disponibili, zero pacchetti optional conventienti, zero sconto, attesa infinita, pagandola un rene.
Ma sei soddisfatto.
Il tutto dura due anni, poi arriva il restyling, e sei di nuovo frustrato, perché il collega se l'è appena presa.
Il giochino è questo, bisogna capire quanto si è disposti a giocare.
-
Per un 4k maturo dovremo aspettare almeno 4-5 anni.
Ragazzi LCD è come un motore Diesel, per farlo rendere devi usare turbine, iniettori con pressioni stratosferiche.
L'oled è come un benzina, nasce già più performante, e se lo pompi appena appena annienta praticamente l'LCD .
-
@Barxo
Esistono tante sfaccettature. Prenderò (spero) l'OLED 4K, ben conscio del non favorevole rapporto qualità/prezzo, proprio perché non diventi obsoleto nel giro di poco tempo e mi duri qualche anno almeno (solitamente non cambio mai il TV prima di 4/5 anni).
Poi giro con una panda a metano e ho in tasca un cellulare da 19 euro, ma questa è un'altra storia. :)
Ah, e a lavorare ci vado in bicicletta!! Questo per dire che non è detto che chi fa certi acquisti abbia per forza il portafogli gonfio! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
@Barxo
Esistono tante sfaccettature. Prenderò (spero) l'OLED 4K, ben conscio del non favorevole rapporto qualità/prezzo, proprio perché non diventi obsoleto nel giro di poco tempo e mi duri qualche anno almeno (solitamente non cambio mai il TV prima di 4/5 anni).
Poi giro con una panda a metano e ho in tasca un cellulare da 19 euro, ma questa è un'..........[CUT]
Puoi girare pure con la Porsche Cayenne a benzina, tanto se la gente te ne deve dire 4 sul come investi i tuoi soldi, lo farà comunque. Il tuo discorso è comunque logico e degno di risposta, dato che anche il sottoscritto per mantenersi le passioni tecnologiche, risparmia inevitabilmente su altre cose.
Credo che razionalmente, una persona debba investire il più possibile nel contesto in cui vive di più. Io ad esempio a casa sono raramente, quindi la mia postazione 4k entry level con tanto di pc incluso il tutto x meno di 1000 euro è più che sufficiente.
-
Giusto per chiarire, il discorso disponibilità è assolutamente relativo all'acquisto tv...stop.
Non mi sognerei assolutamente di fare discorsi populisti su quanto siano ingiusti tv da 10.000 €...
Tutto qua :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Come detto più volte, l'ideale è SEMPRE prendere il prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Al momento tale oggetto ha un nome: LG OLED full HD online.[CUT]
Mah guarda, a parte il discorso già fatto da marcocivox che condivido in pieno, c'è anche da dire che mi sottovaluti fattori che per altri sono essenziali. Ad esempio io mi sarei ""accontentato"" alla grande di un LG Oled FUll HD, ma non sopporto lo schermo curvo, cosa dovrei fare? Non posso fare altro che attendere l'EF950 e attendere che quello cali leggermente di prezzo. Dico leggermente perchè purtroppo già so, che a causa di questa passione, più di tanto non riuscirò ad attendere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Napper85
Mah guarda, a parte il discorso già fatto da marcocivox che condivido in pieno, c'è anche da dire che mi sottovaluti fattori che per altri sono essenziali. Ad esempio io mi sarei ""accontentato"" alla grande di un LG Oled FUll HD, ma non sopporto lo schermo curvo, cosa dovrei fare? Non posso fare altro che attendere l'EF950 e at..........[CUT]
La pensavo esattamente come te ed infatti avevo sempre escluso l'EC930 proprio per il discorso curvatura. Diciamo che era il motivo principale per cui, sbagliando, non lo prendevo minimamente in considerazione (oltre al fatto che mi ero fissato che la TV doveva essere UHD). Poi, per fortuna, sono rinsavito e pur ammettendo che se fosse esistito un 930 piatto avrei preso quello, ti posso assicurare che la curvatura è un finto problema. Diciamo che se l'alternativa piatta (oggi solo l'EF950) mi costa circa 2500 euro di più, allora va benissimo il 930 curvo. :D
-
@Dexter: Interessante sta cosa! Riesci a spiegare a parole perchè alla fine è un finto problema? Considera che io in salotto ho la TV con 2 divani (uno a destra e uno a sinistra della TV) e una poltrona centrale (frontale alla TV). Mi ha sempre dato l'idea che con la curvatura, guardando la TV stando decentrati, l'immagine risultasse leggermente "deformata".
-
@Napper85
Io ho il divano perfettamente di fronte alla TV, quindi quando la guardo la curvatura sparisce totalmente. Non è assolutamente visibile stando seduti frontalmente e non c'è alcuna deformazione dell'immagine, per questo dico che è un finto problema. Lateralmente, nel tuo caso, potrebbe essere diverso ma non so quanto siano distanti i tuoi divani dal punto di visione.
-
Io ho volutamente scritto LG oled fullhd...
Che sia il 930, 910 o qualcosa d'altro poco cambia.
Costerà comunque meno della metà di un 4k.
Imho il discorso di divenire presto obsoleto ha poco senso.
Adesso spendo 1600 invece di 3800 (a essere ottimisti)
Quando mi servirà REALMENTE il 4k, costerà probabilmente 2000 €...
Mi potrò permettere di regalare il mio fullhd e spenderò complessivamente i soliti 4.000 che ci vogliono adesso per un 4k...
Un po' di differenza prezzo ci può stare nella valutazione.
Quando un oggetto costa più del doppio no, a parer mio.
-
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma qualcuno dovrà pur cominciare ad acquistare questi benedetti Oled 4K, altrimenti non caleranno mai di prezzo, ed LG rischierebbe di chiudere i battenti! (e così non potresti acquistare un 4K nemmeno fra qualche anno) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
@Napper85
Inon so quanto siano distanti i tuoi ..........[CUT]
il punto di visone dai due divani dista circa 2,3 metri dalla TV, dalla poltrona circa 2,6.
Mi piacerebbe capire come questi OLED curvi si vedono da una posizione non perfettamente centrata
-
Il problema secondo me non è tanto la distorsione delle immagini, che sarà praticamente invisibile all'atto pratico, quanto i problemi di uniformità del pannello (barre nere ai lati) riscontrati in misura più o meno accentuata da più parti (fortunatamente non tutti i pannelli ne sono afflitti). Vedremo se questo problema (che personalmente non sopporterei) sarà definitivamente risolto con gli schermi piatti. :sperem:
-
@Barxo: seguendo il tuo ragionamento infatti secondo me a quel punto x il 4k hanno piu senso i 6000 € del 65" che i 4000 del 55"..
comunque come ho scritto qualche post fa state certi che anche se in italia non verrà importato direttamente il 55" piatto siccome nei vicini paesi europei lo sarà sicuramente tanti negozi (specialmente online) importeranno parallelamente come già accade con l EC930!
@Napper85: se sei pratico di disegno cad potresti cercare quanti gradi è la curvatura del LG (non ricordo ma tantissimo meno dei samsung, da qualche parte era riportata anche in questa discussione) e riportando il tutto su pianta vedere se effettivamente andrebbe a creare punti ciechi