Visualizzazione Stampabile
-
Però mi piacerebbe capire, al di là se tecnicamente è meglio impostare l'una o l'altra, in termini di qualità video, se riscontrate differenze o meno tra le due impostazioni.
Personalmente sui miei display noto soltanto, se imposto Originale, una sorta di "spigolosità" nelle scritte, nelle righe e nelle tabelle riportate dalle guide di servizio (EPG), molto più morbide invece con 1080i.
Assoluta parità a livello di resa.
Edit >> Ah !! ecco c'è già una prima risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fesposito
@Roby7108
No, quando si imposta il decoder su "originale", se ad esempio si cambia canale da uno HD a uno SD o viceversa, il TV fa un cambiamento , indicando chiaramente che sta facendo lui l'upscaling e il deinterlacing. Quando il decoder e' impostato su"1080i", cio' non avviene.
beh è quello che dicevo io...
Quando guardiamo canali HD, in uscita il decoder rimane sempre e comunque 1080i (a prescindere che sia regolato su Originale o 1080i) pertanto l'upscaling lo fa sempre il decoder.
Se realmente vogliamo che lo faccia il tv (sempre in HD, intendo) dobbiamo per forza settare l'uscita a 720p.
In poche parole quando si guarda un canale HD di SKY, che il decoder sia settato su 1080i oppure su Originale, non cambia assolutamente niente.
Per quanto riguarda il discorso del passaggio da SD ad HD (con Originale impostato) lo conosco bene, e lo evito, difatti per l'SD di SKY uso la scart.
-
Non avevo colto, per i soli canali HD effettivamente non c'e' differenza.
Il discorso cambia invece per gli altri canali.
Ciao.
Fabio
-
E' vero che i nuovi decoder mysky hd hanno bisogno di una sola calata?
-
Il mio ha una sola calata. Ho il Samsung 990N.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Il mio ha una sola calata. Ho il Samsung 990N.
sì confermo!
-
-
Samsung 990v fatto aggiornamento, nulla di fatto, sempre lo stesso epg....:(
-
una sola calata perche' utilizzi l'impostazione SCR con illuminatore dedicato?
io sul pace utilizzo l'scr quindi unica calata, non sempre eccezionale pero' il comportamento del decider in tale modalità...
Il samsung supporta anche il doppio illuminatore?
Il mio decider sky HD si il MY SKY no...
..Sabato vado a sostituirlo, se mi confermate quanto sopra per il samsung provo a farmi dare il 990, meglio N?
-
Vi spiego la mia situazione.
Ora ho 3 calate:
1 myskyhd pace
1 skyhd su un'altra stanza
1 multivision con un altro skyhd
Il myskyhd pace con una sola calata non mi registra.
Con il samsung risolvo?
Oppure mi serve un illuminatore?
Se mi potete spiegare meglio..ve ne sarei grato ;-)
-
Una calata è sufficiente se hai un LNB SCR. Se hai un LNB a 4 uscite indipendenti, te ne servono sempre due.
-
Avevo due calate per il myskyhd pace..poi una ne ho tolta (sacrificando la funzione di registrazione) per portarla nella stanza adiacente con un altro decoder hd.
Leggendo un po su internet mi pare di aver capito che mi serve un multiswitch scr giusto???
-
chi riceve il nuovo aggiornamento faccia sapere....
-
samsung 990v ancora niente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Però mi piacerebbe capire, in termini di qualità video, se riscontrate differenze o meno tra le due impostazioni.
Personalmente noto soltanto, se imposto Originale, una sorta di "spigolosità" nelle scritte...
Ciao Aletta!
Be', a mio modo di vedere la spigolosità di cui parli è decisamente già una differenza qualitativa. Vedere una linea - soprattutto quelle oblique - con quelle scalettature, per me, è inaccettabile. Prova a pensare alle linee del campo da calcio, o anche solo al profilo degli oggetti nell'immagine di un film (il tetto di una casa, il profilo di un grattacielo)...
Ovvio che tale fenomeno lo si noti molto di più nei menu del decoder piuttosto che nella normale visione, ma anche questo dipende da chi sta guardando il televisore: io le scalettature proprio non le sopporto, e le noto all'istante...
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Quando guardiamo canali HD, l'upscaling lo fa sempre il decoder.
Mmh... Quando si guardano canali in HD, l'upscaling non lo fa né il decoder né il tv, a meno che tu non abbia un display 4K, cosa assai improbabile...
Il segnale di SKY HD è 1080i, un tv full HD è 1080p, quindi non serve alcun upscaling, ma solo il deinterlaccio, che può fare solo il tv dato che il decoder di SKY non può uscire a 1080p...
Ovviamente se si imposta il decoder a 720p, verrà effettuato sia il deinterlaccio che il downscaling (da 1080i a 720p), ma visto che poi il tv dovrà effettuare un nuovo upscaling prima di visualizzare il segnale, questa mi pare la situazione meno utile e logica a prescindere.
Ovviamente sto parlando di tv Full HD, e dei canali HD di SKY.
Per i segnali SD, che poi sono quelli che riguardavano il discorso che si faceva inizialmente a proposito di scelta fra Originale e 1080i, perché è ovvio che per i canali HD fra le due impostazioni non cambia nulla essendo un segnale 1080i, mi pare appunto evidente che sia meglio demandare l'upscaling (da 576 a 1080) al tv, soprattutto se di ultima generazione. A meno che non si usi la scart per visualizzare tali segnali, eventualità nota fin dalla nascita di SKY HD... o meglio, fin dal primo aggiornamento firmware dei relativi decoder, dato che all'inizio il segnale SD usciva dai decoder di SKY a 576i anche via hdmi (per questo l'impostazione venne chiamata Originale. Ora, con i segnali SD che escono obbligatoriamente a 576p, di originale per loro c'è ben poco...).
Ettore