conoscendo pana se lo fanno lo fanno bene.
So jappi nn fanno la roba tanto per,al massimo nn la fanno proprio se butta male.
ma per il prossimo modello nn credo si correranno rischi.
Visualizzazione Stampabile
conoscendo pana se lo fanno lo fanno bene.
So jappi nn fanno la roba tanto per,al massimo nn la fanno proprio se butta male.
ma per il prossimo modello nn credo si correranno rischi.
Quoto sanosuke. Avrebbero gettato la spugna già da un po'... Invece nonostante le perdite sono sempre ai massimi livelli, in quanto a qualità (che non significa prodotti perfetti, meglio precisare).
penso anche io che abbiate ragione voi 2, e torto io hehe: diciamo che male e' sicuramente impossibile, io ipotizzavo UGUALE alla serie attuale, che poi equivale a farla tanto per alla fine, e' piena la storia evolutiva delle tv di modelli piu' recenti che erano quasi identici ai precedenti: sicuramente questa serie 50 e' stata uno stacco netto, e la 60 non potra' esserlo in maniera cosi' evidente con la 50...
perche' no? mai dire mai se la fanno qualcosa se inventano de sicuro ( a me basterebbe che limitassero i problemi della attuale pur lasciando tutto il resto invariato e migliorando ancora l'elettronica di gestione eh )
in effetti TEORICAMENTE hai nuovamente ragione, si si tutto e' possibile, PRATICAMENTE sai anche te che, E NE RIPARLEREMO TRA UN ANNO perche' adesso non ha senso, sarebbero solo ipotesi, sara' come dico: e' da 10 anni che tra serpentini verdi o aloni o doppi contorni CERTI DIFETTINI sono caratteristiche intrinseche: ce l'hanno, pardon, avete detto voi esperti, che bisognerebbe riprogettare tutto da 0, cambiare praticamente tutto, si parla di investimenti cifre impegni ecc tutto non e' fattibile....e fidati che lo dico con tanto amaro in bocca, perche' altrimenti io credo che tutti comprerebbero vt60!!! io per primo anche se dopodomani dovessi comprare un vt50 ( si moccolando ok hehe)....vedremo TE LO AUGURO, ma e' molto difficile...
Più che altro è una logica conseguenza: se la produzione subisce una contrazione decisa, a meno di non aumentare notevolmente i margini (impossibile attualmente, anche perché la ristrutturazione avrà pesato sui costi, e probabilmente peserà ancora, anche se in misura minore), si avrà una inevitabile contrazione dei guadagni lordi.
Ma questo non vuol dire che si siano vendute molte meno TV (magari l'anno scorso ne hanno prodotte molte di più, ma con un alto numero di invenduti), non c'è un nesso diretto tra le vendite intese come numero di unità piazzate e vendite intese come fatturato derivante dalla vendita di TV al Plasma (ed è questo il dato riportato da Panasonic).
Poi ovviamente il segmento dei Plasma non sta andando bene, però i dati vanno riportati correttamente, altrimenti si dipinge una netta diminuzione dei guadagni come una netta diminuzione delle vendite :).
Hai ragione, in teoria non c'è nesso diretto tra produzione e vendita.
Però mi chiedo, se hanno perso la vetta in quanto a numero di unità vendute proprio da quando hanno cominciato a ridurre in maniere decisa la produzione, non sarà che il numero di pannelli venduti ha subito un calo anche per colpa della produzione?
Anche perché non hanno ridotto di poco, ma chiuso fabbriche.
In pratica produco 5 milioni, e sono primo come pannelli venduti.
Produco 4,5 milioni e perdo la vetta... Evidentemente i pannelli invenduti non erano tantissimi...
Potrei anche sbagliare, visto che è un ragionamento alla cieca...
Secondo me sono i margini ad essere così bassi che anche vendendoli quasi tutti non bastano i ricavi. in pratica bastano 100-200 mila TV invendute per non far quadrare i conti.
E allora riduco la produzione ancora.
Se non ricordo male hanno in programma di arrivare a 2,5 milioni di unità prodotte...
Solo che non ho ben chiaro come pensano di uscire da questa situazione. Sfruttare al limite le poche fabbriche rimaste?
Se la gente non trova Panasonic sul mercato, alla fine compra Samsung. Lo dicono i dati di mercato...
Quindi manca qualcosa alle cose che so', per giustificare la loro linea di comportamento...
ma a parita' la gente compra samsung a prescindere come vendite massime sia di lcd che di plasma ( quei pochi che si vendono ancora almeno in paragone agli lcd )
Mi pare c'era pure na notizia di mesi fa'.
Comincio a pensare che alle persone della qualita' massima nn freghi piu' niente in tutta onesta',o ne sono rimasti davvero pochi a cui importa qualcosa.
Senza nulla togliere a samsung che fa ottimi prodotti pure nell'ambito plasma.
non è solo che alle persone della qualità massima non freghi nulla...
innanzitutto non tutti hanno un minimo di conoscenza che li porta ad apprendere le qualità di una tv al plasma rispetto a un led/led
seconda poi bisogna vedere il budget di cui si dispone
come terza considerazione che si riallaccia alla prima...il mercato spinge verso un tipo di prodotti e se il consumatore non è informato bene và nella direzione in cui il mercato, il marketing e le strategie aziendali (case produttrici e distributori) spingono
Il nesso c'è, è evidente, non a caso ho scritto che, dovendo affrontare una ristrutturazione, alzare i margini è impossibile perché ci sono costi da sostenere.
Non mi stupirei se adesso perdessero soldi nel realizzare i singoli pannelli per le tv, ad esempio: hanno impianti realizzati e tarati per una produzione molto maggiore, non basta produrre molto meno per poterli adattare ad un numero ben più basso di unità, gli stabilimenti, per come sono stati impostati, potrebbero non riuscire ad essere profittevoli con l'attuale ritmo di produzione.
questa notizia non fà ben sperare...
http://www.dday.it/redazione/6706/Pa...il-plasma.html
Proprio da quella notizia si è animato l'attuale dibattito. L'ha postata Progressive nella pagina precedente ;)
Comunque è chiaro che è inutile vendere più di tutti (sia come fatturato che come numero di unità vendute) se poi si continua a chiudere il bilancio del settore in perdita, anno dopo anno... Normale che avvengano dei cambiamenti importanti, come del resto avviene anche in casa Sony, Sharp e Toshiba. Il Giappone è in seria difficoltà e si sapeva...
Spero solo che alla fine ce la possano fare a risalire la china...
Giappone in seria difficoltà...con tv come VT50 e HX855 altro che difficoltà sono 2 mostri! Il problema è proprio dei casual consumer che giudicano una tv al CC e scelgono i Samsung...
La gente compra le tv senza cognizione di causa...Ad esempio l'HX855 sta vendendo tantissimo (un mio amico fà il commesso da Trony) ma non per la qualità della tv...ma per il DVB T2!!! Questo dimostra che la gente ormai compra tv solo per i gingilli che ha...DVB T2, comandi vocali e altre inutili gadget.
Fortuna che questo forum è pieno di appassionati e compra roba di qualità!
è da 5 o sei anni che le tv vengono comprate per la sottigliezza o il piedistallo. parlo della massa delle persone