Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
direi che ognuno ha il suo ambiente..io come già sapete,ho circa 55mq open space,e anche con deq io addirittura alzo di 2 db i sub di quanto mi mette audyssey,di certo sono molto ma molto piu presenti rispetto a deq off ma per me nel giusto,addirittura aumentandoli di 2db...sopratutto deq spento e volume reference o qualche db sotto
Potrebbe essere un bene come un male.Il giusto per te potrebbe essere sbagliato rispetto al volere del mixaggio della traccia. Le basse frequenze sono una brutta bestia e purtroppo aumentarle perchè ci sembra piu bello porta poi proprio al problema che lamenti tu : con le tracce piu impegnative senti il bisogno di abbassare.
-
Allegati: 1
Vi allego una foto della parte frontale del mio HT i sub sono posizionati sotto il mobile ed all'interno dei 2 frontali.
Allegato 25731
Dimenticavo di dire che i sub laterali dei 2 front sono esterni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Potrebbe essere un bene come un male.Il giusto per te potrebbe essere sbagliato rispetto al volere del mixaggio della traccia. Le basse frequenze sono una brutta bestia e purtroppo aumentarle perchè ci sembra piu bello porta poi proprio al problema che lamenti tu : con le tracce piu impegnative senti il bisogno di abbassare.
allora precisiamo...io lamento ad alto volume gli alti con audyssey NON I BASSI che con deq sono secchi potenti e belli! inoltre consideriamo che audyssey senza deq NON HA BASSI, pure direct i BASSI CI SONO, audyssey con deq ritornano i bassi dei PURE DIRECT MA PIU PULITI...il provlema del fastidio con audyssey stanno negli alti e a volte medio/alti,fastidio che col pure direct va via. l'ideale sarebbe attutire pochettino i medio/alti per renderli piu piacevoli *** per il resto è pulitissimo,ma non si puo intervenire ed e un peccato
-
Ora è piu chiaro.
Io ultimamente sono passato al DIRECT e vivo felice e non solo perchè disattiva audyssey, ma si sente tutto meglio.
Potresti provare a ricalibrare ma se l' hai gia fatto con accuratezza dubito che tu possa risolvere.
Adesso come adesso ti direi che se ti piace quello che senti in pure direct perchè non usarlo.
-
certo, in pure direct si sente meglio tutto,però i bassi,dei sub specialmente, con audyssey con deq o senza ma a volume reference,sono MOLTO più secchi,precisi e puliti. diciamo che con la musica,pure direct e praticamente obbligato,perché con quella si notano maggiormenti momenti di medio/alti striduli,sarebbero un po da attutire...l'ideale appunto dicevo mantenere l'equalizzazione meravigliosa dei sub con audyssey il resto delle frequenze medie che sono pulite,ma a partire da medio/alti e alti c'è sto problemino che mi porta ad abbassare,cosa che con pure direct non succede...attutendo solo quelli avrei il suono perfetto (con deq acceso),perché pure direct non da fastidio ma ha meno pulizia nelle frequenze dove in audyssey lavora alla perfezione solo con deq o senza ma a volumi reference (sub e medi-medio/bassi)
-
infatti io ho avevo trovato vantaggi dalla modalità by pass L&R
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Ora è piu chiaro.
Io ultimamente sono passato al DIRECT e vivo felice e non solo perchè disattiva audyssey, ma si sente tutto meglio.
Potresti provare a ricalibrare ma se l' hai gia fatto con accuratezza dubito che tu possa risolvere.
Adesso come adesso ti direi che se ti piace quello che senti in pure direct perchè non usarlo.
ho provato a ricalibrare più volte,anche se i punti dopo i primi 3 non riesco proprio a capire bene come farli,nel senso che io ho roba davanti e dietro il divano (tavolini porta vasi ecc....) quelli li sposto più avanti o indietro a seconda di dove metto il treppiede che in quel caso poggiato a terra devo "allungarlo" e quindi non poggia più sul divano ma a terra cercando di mantenera identica l'altezza...solo che un punto di quelli anteriori poggia per forza sul divano perché fa da penisola....dietro devo spostare della roba...perciò chiedevo se è importante seguire lo schema e posso farli tutti sul divano (cioè spostando il microfono in avanti ma non per terra ma tenerlo sempre sul divano,non si distanzierà di 60 cm ma di 30 tra i vari punti)...questo ancora non ho avuto tempo di farlo...
modifiche di pochi cm del microfono puo cambiare l'attenuazione dei medio/alti? potrebbero peggiorare o migliorare e da provare
-
Il microfono va tenuto sul divano e distanziare di 30 cm secondo me va piu che bene, poi parliamoci chiaro , per quanto sia efficace una calibrazione il posto migliore rimane quello centrale quindi non mi focalizzerei troppo sulle sedute adiacenti.
Il motivo per il quale senti bassi piu precisi è dovuto dal fatto che il direct disattiva i crossover dei frontali mettendoli in large e quindi loro riproducono ( malamente in questo caso) le frequenze che solitamente riproduce il sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Il microfono va tenuto sul divano e distanziare di 30 cm secondo me va piu che bene, poi parliamoci chiaro , per quanto sia efficace una calibrazione il posto migliore rimane quello centrale quindi non mi focalizzerei troppo sulle sedute adiacenti.
Il motivo per il quale senti bassi piu precisi è dovuto dal fatto che il direct disattiva i crossov..........[CUT]
Quoto... per curiosità puoi provare una calibrazione a 3 punti tutti senza spostare il mic dal punto d'ascolto.
Personalmente da me funziona a meraviglia e non è minimamente confrontabile col direct, che infatti non uso mai.
-
Il confronto è sempre cn deq attivo? Proverò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
Il confronto è sempre cn deq attivo? Proverò
certo, e settato a 0 per BR, e 10 / 15 per la musica (dipende cosa ascolti)
-
Ok grazie faro' tutte le prove e t faccio sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Quoto... per curiosità puoi provare una calibrazione a 3 punti tutti senza spostare il mic dal punto d'ascolto.
Personalmente da me funziona a meraviglia e non è minimamente confrontabile col direct, che infatti non uso mai.
quindi i primi 3 li faccio nello stesso punto principale d'ascolto...ma poi devo terminare o devo fare gli altri 5 in altri punti? cercherò di farli nel silenzio piu possibile come ho sempre cercato di fare cmq. farò delle prove con quei cd musicali a -17db di volume,che è dove inizia ad avere i medio/alti che non mi piacciono.... fino a quando non sentirò l'attenuazione che spero,speriamo succeda calibrando come dici tu
-
Meglio sempre fare piu punti possibili , ma non a casaccio. Non ho piu il link salvato dove c'erano le posizioni microfono a seconda della seduta.
Il mio consiglio comunque è di non focalizzarti su una traccia altrimenti non ne esci piu vivo.Deve sentirsi bene in generale.L' eq ,si sa, ha i suoi limiti e bisognerebbe farla lavorare assieme a un trattamento passivo.
-
diciamo che sono piu cd che mi fanno quel discorso e c sono quelli miei preferiti,altri si sono meno striduli in quei punti,comunque appunto,non rischiando di sballare la taratura mettendo il microfono in punti che non centrano,inizio facendo come dice yuza il punto d'ascolto e basta che li non si rischia di fare danni,il punto è quello ed è ok,facendolo tarare per 3 volte...vedremo