adesso ho trovato la 108 a 199 euro, non capisco però se compatibile con google home perché alexa dice di si
Visualizzazione Stampabile
anche io non sono pentito sono stati 5 mesi di visione di godimento... rimane il fatto che adesso come adesso con il crollo prezzi del c8 l eventuale acquisto di un c9 non ha alcun senso quindi dovranno far crollare i prezzi del c9 subito altrimenti rimangono tutti in magazzino ... ma forse hanno ormai scorte limitate di c8 e tendono a fare piazza pulita in brevissimo tempo per poi quindi costringere all acquisto del c9 ai prezzi che vuole lg .. anche questa potrebbe essere un ipotesi valida , che dite ?
Su yeppon (tramite ebay) il 55 B8 è sceso a 1019€.. di sto passo mi sa che la vita degli Lcd avrà i giorni contati
Nel giorno precedente il BF è stato a 999€ venduti tutti in 2 ore!
Ragazzi quando potete comprate non fate troppi calcoli ne svilite l’acquisto.
[QUOTE=fabius1;4959314]anche io non sono pentito sono stati 5 mesi di visione di godimento... rimane il fatto che adesso come adesso con il crollo prezzi del c8 l eventuale acquisto di un c9 non ha alcun senso quindi dovranno far crollare i prezzi del c9 subito altrimenti rimangono tutti in magazzino ... ma forse hanno ormai scorte limitate di c8 e tendono a fare piazza ..........[CUT][/QUOTE
Ho preso 3 settimane fa su Amazon a 1900 il c865. Non è stato ancora inviato perchè lo danno come non disponibile al momento. Il C9 sul Online Store lo danno a 2900. E' chiaro che al momento non c'è scelta. Ma in autunno dove il C9 costerà intorno ai 2200 - 2300 il ragionamento diventerà ben diverso. Io ho deciso: se Amazon lo invia prendo il C8 altrimenti si va a settembre con il C9 appena va sotto i 2500.
A quanto leggo le uniche differenze tra il c8 e c9 sono il processore a9 di 2 generazione (benefici ? boh) e la porte hdmi 2.1 ed altre caz..te tipo alexaetc etc non ne vedo ad oggi tutta sta differenza di prezzo per un pannello che guardando la comparazione e' identico !
io ho prezo il 55 c8 a 1200
Premesso che di review approfonditi non ce ne sono ancora il vantaggio principale sembra proprio nella qualità del lavoro del processore nel trattamento dell'immagine. Ovvero nel miglioramento in base ai contenuti che come sappiamo nel 99% dei casi sono di qualità non certo eccelsa. Inoltre l'HDMI 2.1 può sembrare una stupidaggine (a me per esempio non servirebbe a niente) ma molte persone la ritengono una feature molto importante per loro. Se devo essere sincero ho aspettato troppo seguendo i vari argomenti sui problemi del C8, dei vari aggiornamenti più o meno graditi e cosi via. Io penso che Il c8 sia uno splendido televisore e non è neanche detto che il c9 non presenti poi alcuni problemi magari anche più importanti. Ergo se uno deve prendere il televisore in questo momento il C8 è una scelta sicuramente azzeccatissima e ritengo privo di senso pagare il C9 almeno 1000 euro in più. Se uno invece può aspettare settembre ovviamente il discorso cambia radicalmente.
Concordo su tutto, confermo che per il momento le porte hdmi 2.1 servono a poco (a mio parere)gia' la 2.0 preclude molti device che sono ancora con la 1.4, per quanto riguarda i contenuti beh se dalla fonte i contenuti fanno schifo il processore o l'eletrronica puo' solo cercare di migliorare la resa ma resta comunque un "pasticcio" a prescindere dal processore !!! ci sono gia' delle rece del c9 (techradar) che da gli stessi "difetti" (Lacks HDR10+ support Limited HDR brightness) e gli stessi pregi del c8, ovvio che ci vorra' ancora tempo per essere diciamo sicuri di una scelta ! pensa che ancora oggi ci sono pareri discordanti sul c8 ;)
La 2.0 non preclude un bel nulla visto che è perfettamente retrocompatibile,idem le 2.1 che è meglio averle piuttosto che non averle.
Se guardi solo la qualità e te ne freghi del resto io direi di guardare proprio altrove invece.
Cosa c'entra la retrocompatibilita' con quanto ho scritto, ovvio che c'e' retrocompatibilita' altrimenti le porte hdmi non servirebbero a nulla ! ad oggi avere le 2.0 o le 2.1 mi spieghi cosa cambierebbe ? Certo che guardo la qualita' se spendo 1200 o 2000 euro per una tv, di certo non li spnederei per guardare la rai o canale 5 !! sono curioso di capire il tuo "altrove" quale sarebbe ! immagino Panasonic giusto ? :D
Quanto dovrebbe durarti un tv? 6 mesi?
Se si ok nn servono a nulla adesso.
Diversi anni?
Meglio averle che nn averle onestamente.
Come è meglio avere il vrr fino a 120hz su hdmi piuttosto che solo da porta usb.
Riguardo la qualità nuda e cruda ci son pochi discorsi su chi è migliore e chi no,parlano i fatti.
Poi se uno scende a compromessi lo fa per un fattore monetario ( son scesi tutti gli oled 2018 nn certo solo lg ) o per un fattore feature in più o in meno.
Sul cosa guardi cambia poco,se un tv si comporta bene lo farà cmq meglio degli altri sia che guardi la rai o canale5 o che usi uhd o bd.
È come con la musica,se un impianto suona bene,suona bene con tutto nn solo con un solo genere o due.
Quello nn sarebbe sicuro suonare bene e denoterebbe evidenti mancanze in diversi aspetti.
Anche la rece di Nicola sul b8 fresca fresca denota un comportamento nn perfetto in basso,ne più ne meno del c8 e tanto basterebbe a farmelo scartare un tv visto che la gestione del near la reputo una cosa di fondamentale importanza per la visione filmica cruda,e ad oggi che che vogliamo girarci intorno lo fa bene un solo tv.
Se fosse lg nn avrei il minimo problema a decantarne le lodi ma nn è lg e nn è nemmeno sony che costa il doppio purtroppo.
Ne ho calibrati e visti parecchi e so quanto sia difficile per un elettronica applicata a uno schermo oled gestire questo aspetto che i plasma seri ( e alcuni lcd ) gestivano/gestiscono perfettamente e in scioltezza.
E so bene quali schifezze vengono fuori quando questa cosa nn viene fatta perfettamente perché diciamocelo i film con scene scure sono TANTI e di solito sono quelle più problematiche da gestire.