In America il 3D non va proprio. Sono moltissimi i titoli che non escono proprio in 3D. la disney ad esempio il 3D per gli usa non lo fa proprio, o quasi.
Visualizzazione Stampabile
In America il 3D non va proprio. Sono moltissimi i titoli che non escono proprio in 3D. la disney ad esempio il 3D per gli usa non lo fa proprio, o quasi.
Bah comunque rimango perplesso e' davvero strano che rinunciano a questo business sia in elettronica con occhialini e sia cinema un film in 3d costa di più al pubblico ! E poi abolirlo x quale motivo ? Se davvero fanno una cosa simile è la volta che il progresso con me chiude visto che ci si sente presi x il **** ! Comprare vpr e occhialini x il 3d e poi vederli inutilizzati non esiste proprio !
Anche i produttori di TV hanno annunciato una progressiva riduzione di TV 3D, addirittura Samsung ufficializza l'abbandono del 3D sui TV 2016.
Ti sei mai chiesto che molti, me compreso, non considerano per nulla il 3d un progresso?Citazione:
Originariamente scritto da rekillium
Ok e tu ti sei mai chiesto che molti lo considerano un vero surplus? :)
Non considero il 3D un progresso ma solo un modo diverso di vedere un contenuto.
Al di là del progresso o meno e' assurdo eliminare il 3d quando molti utenti sono bel felici di visionarlo. Utenti che hanno anche fatto investimenti più o meno onerosi ... non esiste proprio ora lasciarci a bocca asciutta e poi senza una ragione logica !
E tu ti sei chiesto che forse lo abbandono perché alla maggior parte della gente non interessa? Comunque non sono contro il 3D in assoluto.... Ma contro il 3D che ci hanno propinato. Se ancora non è matura una tecnologia migliore facevano bene a non commercializzarlo proprio.... iMhO
Facessero un 3d non solo basato sulla profondità ma su pop out davvero coinvolgenti la storia probabilmente sarebbe cambiata e di tanto ....ovvio una pellicola 3d va girata interamente per questo uso !
Bè già il fatto che quasi tutti i film di punta escano al cinema sia 2d che 3d direi che significa che qualcuno in sala li va ancora a vedere. Che il 3d sia un'evoluzione mi pare cosa scontata dato che abbiamo 2 occhi apposta per quello ;) poi si può discutere se sia fatto bene o male,se sia funzionale al film o fatto tanto per seguire la moda.
Secondo me il problema del 3d è il calo di luminosità dovuto agli occhialini e i colori tendenti al freddino;per il resto,se fatto bene,non vedo perchè fare un passo indietro,dare la possibilità di scelta sarebbe la cosa migliore.
Il problema credo sia alla fonte ovvero la " scomodità" di girare in 3D . Non me ne intendo ma sicuramente ci sono dei contro ( come per l' IMAX). Non a caso molte pellicole sono convertite in post produzione.
Il fastidio di dover mettere gli occhialini è soggettivo infatti non per tutti è un problema,ma il fatto che gli occhialini ti cambino la luminosità e colometria è oggettivo.Diciamo che sarebbe meglio migliorarla come tecnologia piuttosto che abbandonarla secondo me. Volevo provare a comprare degli occhialini migliori ma non credo che le cose cambino molto.
personalmente sono anni che guardo i film in 3D con occhiali attivi appoggiati sopra i miei da vista e non ho mai avuto alcun fastidio.
Condivido con chi sostiene che avrebbero potuto migliorare gli effetti pop out per rendere più interattiva la visione dei film,il coinvolgimento attraverso un'esperienza diversa dalla solita modalità 2D.
Peccato che non sia mai decollata come tecnologia e credo che anche quella dei Bluray 4K faccia la stessa fine :(