Visualizzazione Stampabile
-
Sarà che io abito in una zona sfortunata, ma nei cinema di zona si vede male, coloro invece che vengono a casa mia invece gridano e si cappottano all'indietro:D :D :D
E riguardo la luminosità questi JVC mi piacciono proprio perchè quando fa buio non si vede niente e faccio fatica a trovare il telecomando e quando ci sono immagini luminose si illumina la mia moglie:D :D :D
Anzi scusate ma ora ci andiamo a fare un po di lampada in BLURAY
-
Marchetto
I watt audio sono come i watt della lampadina! Non significano niente senza valori come sensibilità, distanza...
Sono grandezze fisiche, misurabili. Non si può sgarrare. Che poi intervenga, in parte, il gusto personale ok. Ma 14FL sono 14FL, non si scappa.
Maury
Concordo con te che l'HD1 con 2,5m ha la giustissima luminosità.
Prova a metterlo a 3m o 3,5m, anche se vai fuori schermo puoi vedere quanto è la luminosità generale. E poi pensa che l'HD100 ha il 60% della luminosità dell'HD1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
.....
... Ovviamente aumentando la dimensione della stanza i lumen rimangono gli stessi, i footlambert calano.
Appunto :D a me non interessa che a 360 gradi ho la stessa illuminazione dello stanzino, ma in rapporto con i m3 maggiori provero' disagio perche' sono insufficienti :D e rispettivamente in senso opposto un DLP Christie che produce quello che produce servirebbe solo a farmi abbronzare nel mio 4x4 :D
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
.....
Mi spiace ma è fisica. Che poi uno preferisca l'immagine a 7FL è un altro discorso. .....A
Secondo me ti stai perdendo qualche entita' da mettere in rapporto lungo la strada ... non sono un gran fisico ( ne lo ho .. :D ) ma tra parentesi non credo neppure di avere 7FL nel mio ambiente ... te lo sapro' dire quando mi verra' a trovare Andrea ;)
-
Prova a pilotare un diffusore con 20 W di un 845 SE e 50 w di un ampli Sony.
-
Anzi scusate ma ora ci andiamo a fare un po di lampada in BLURAY[/QUOTE]
e no quello é riservato solo per i possessori dell'hd1:D
-
Ok allora per raggiungere l'HD1 dopo aver visto un BLRAY mi guardo anche un HD DVD così raddoppio l'esposizione.:D :D :D :D :D :D
-
visto il tempo che hai a disposizione ti consiglierei anche un dvd, sai per raggiungere hd1 ce ne vuole:D
saluti e buon divertimento;)
-
Ma cosa c'entrano i m^3 con l'illuminazione...
Ma nessuno la pensa, almeno in parte, come me? Mi pare che si stia perdendo il senso della realtà, scusate ma sono grandezze fisiche precise e non gli si sta dando il valore che devono avere.
Scusate, non voglio avere per forza ragione ma non sono grandezze discutibili. Si può discutere sul fatto se si preferisca 14 o 12, benissimo. Ma 14 è 14 e 12 è 12.
Marchetto
50W sono 50W. Se non hai la stessa percezione evidentemente o non sono 50W o la risposta non è la stessa o c'è qualche parametro che varia. Non ci sono altre possibilità.
Ciao
-
Peccato che si va sempre a finire nel discorso della "Volpe e dell'uva"..... :rolleyes: un classico intramontabile ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
.....Mi pare che si stia perdendo il senso della realtà, scusate ma sono grandezze fisiche precise e non gli si sta dando il valore che devono avere........
Ciao
Tony ... credo proprio di si ;)
Prova a metterti dentro casa un Christie, ma voglio essere buono, un C3X 1080, fai i FL che ritieni giusti e poi ne riparliamo ... :p
-
Citazione:
Maury
Concordo con te che l'HD1 con 2,5m ha la giustissima luminosità.
Tony,poi i lumens del mio vpr sono destinati a calare ulteriormente,visto che devo ancora fare una taratura prof.
è propio qui il bello,se mi va quasi bene adesso figuriamoci dopo :) .
ciao
-
Peccato che io ho il generatore di funzioni oscilloscopio ecc. e magari li costruisco anche e forse ne ho anche progettati.
Io mi fermo qui, non parlo più ne di Watt ne lumen ecc.
al limite domani Vi dico come si vede con l'HD100, se interessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
.....Si può discutere sul fatto se si preferisca 14 o 12, benissimo. Ma 14 è 14 e 12 è 12.
.....
Tony tu vuoi applicare delle formule giuste ad un organo imperfetto come l'occhio e per di piu' condizionato dal cervello che si rapporta contemporaneamente ad altri rapporti e altre grandezze interessate ;)
Non funziona ! Anche i 14 FL visti in prima fila fanno un effetto, visti a meta' un altro e visti in fondo alla sala un altro ancora ... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Non funziona ! Anche i 14 FL visti in prima fila fanno un effetto, visti a meta' un altro e visti in fondo alla sala un altro ancora ... :p
Allora ho buttato al vento 8 anni di lavoro...
Che devo dirvi... Per me non sono grandezze discutibili. Sicuramente l'ambiente condiziona, non ne dubito. Ma in maniera limitata.
Nelle 29 sale in cui ho lavorato, oltre alle decine altre che ho frequentato, come spettatore e come tecnico, la luminosità non varia dalla prima all'ultima fila se non in misura molto lieve a seconda dell'angolo di visione e magari del colore della sala.
Ovviamente una sala tutta bianca ammazza il contrasto e così forse l'immagine sembra troppo luminosa. Possibile.
Ma io dico che per una stanza un minimo schermata i valori sono quelli della DCI. Secondo te tutte le Major del mondo hanno stilato centinaia di pagine di specifiche per niente? Credi che non esista un criterio per dimensionare specchi e lampade nei proiettori cinematografici quando viene progettata la sala? Si fa a occhio?
No, si seguono le specifiche e il risultato va sempre bene. Domanda ad un direttore di fotografia!!
Ad ogni modo, andiamo avanti nella discussione, è inutile discutere quando non si riesce a trovare un punto di discussione.
Mi spiace ma a mio avviso le grandezze fisiche non sono oggetto di discussione...
Diciamola così: nel mio HT non monterò mai un HD100 su 3m di schermo.
Ed è inutile che mi paventi l'acquisto di un proiettore da 2500 ansi lumen, dimostra che non hai seguito il mio ragionamento.
Per soddisfare 3m di schermo sarebbero sufficienti 750 lumens, o volendo anche qualcosa meno. Per questo sono rimasto deluso dal fatto che i 700 lumen dell'HD1 in realtà non sono tali.
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
.....
.. Per questo sono rimasto deluso dal fatto che i 700 lumen dell'HD1 in realtà non sono tali.
Antonio
Discorso interessantissimo e mi piacerebbe approfondire, altrove e con prove pratiche,.....
Se leggi tutte le prove e le misure del Magister, nessun vpr HT in condizioni di taratura e allineato a D65 arriva ai 700 lumens :D Ecco perche te ne suggerivo uno da 2500, magari il dato di targa e' un po' pompato e dopo la taratura a 700 ci arriva ;)