Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
Le altre mie impostazioni VIDEO sono queste:
-Controllo Gamma Dinamica BD/DVD (Attiva/Disattiva/Automatico) :ATTIVA
Controllo gamma dinamica è un impostazione che serve per eliminare quei fastidiosi sbalzi quando si usano le casse della tv.
Da lasciare quindi ATTIVA se si ascolta l'audio dalla tv,DISATTIVA se si usa l'ampli AV e diffusori 5.1
-
riproduzione in sequenza ti aprirebbe i video in sequenza. Ad esempio apri un file video, terminato ti parte col prossimo
-
Per le altre impostazioni ho chiarito i miei dubbi ora rimane da chiarire la questione dell' Uscita video a 50 Hz che non ho ben compreso come funzioni e del POTENZIATORE RISOLUZIONE,alcuni mi hanno suggerito Scala doppia,altri su Normale.....avviamente ho fatto delle prove e la risoluzione rimane la stessa (tranne ovviamente se si disattiva il Potenziatore!:D ) ma viene leggermente zoommata o ridimensionata l'immagine di un 5/6 % a seconda delle impostazioni.
Resta da capire quale sia l'impostazione migliore....come suggerito da birillobo su normale non si perde il 6% di immagine.....:confused:
-
Ciao a tutti
sarei intenzionato a cambiare l'HD interno della PS3. Ho visto che sono usciti dei samsung 2.5" da 500GB. So che per quelli da 250GB non ci sono problemi, ma quelli da 500GB sono compatibili? C'e' qualcuno che li ha provati?
-
Ho bisogno del Vostro aiuto e faccio una premessa: dell enorme mondo del pc io non conosco praticamente niente.per me il pc è avmagazine e il modem è una sfida online a GTA4.detto ciò chiedo:
Ho la ps3 da 60g e una marea di dati salvati al suo interno (video,demo,giochi,foto e quant'altro).Vorrei salvare tutti i miei dati ma non so come fare:
Ho visto nelle impostazioni la funzione backup (non sono sicuro che si scriva cosi). a cosa serve?
Questo mi interessa anche perchè vorrei cambiare HD (altra impresa ardua).
I dati posso salvarli su una chiavetta collegata alla presa usb ?(anche fosse possibile dove la trovo una chiavetta per metterci i 48g di roba che ho...)
ho dato un occhiata qua e la ma coloro che ne parlano usano termini e procedure che non conosco proprio.
Se avete consigli o un link ve ne sarei grato
-
Citazione:
Originariamente scritto da pino8579
. Ho visto che sono usciti dei samsung 2.5" da 500GB. So che per quelli da 250GB non ci sono problemi, ma quelli da 500GB sono compatibili?
Si certo vai tranquillo con il 500 giga.
@alealamore....per salvare 48 giga di dati penso che la soluzione migliore sia collegare un HDD esterno via USB....(formattato in FAT32).
-
Lettore BR defunto
L'altra sera guardando un BR il lettore di dischi della mia ps3 40GB, acquistata nel febbraio 08, ha smesso di funzionare (fermo immagine). Ho provato spegnimento/accensione (anche con l'interruttore posteriore), aggiornato fw alla 2.52, ripristinato il sistema ma il lettore, inserito il disco, non gira o lo fa lentamente da non sentirlo.
Ho chiamato l'assistenza Sony che mi ha detto di portarla in un centro assistenza della mia zona per la sostituzione con un modello equivalente (?) il tutto in 10/15gg.
Anche a qualcuno di voi e' morta la ps3 ed e' ricorso all'assistenza? Com'e' andata? Personalmente avrei preferito tenermi la mia riparata piuttosto che riceverne una di ricondizionata...
Ciao
-
Se vai indietro nel 3d trovi molta gente alla quale è defunto il lettore BD... e l'unica soluzione è portarla in assistenza alla sony.... che te ne da una "nuova".
-
sono arrivato fino a pagina 20... Poi ho postato :-)
-
La questione delle PS3 con i lettori defunti mi preoccupa e non poco considerando che io ne possiedo una ricevuta in regalo e quindi non conservo lo scontrino ed acquistata nel novembre del 2007 ma usata molto molto poco,tranne per qlc Dvd o BD
Il modello che possiedo fa parte delle ultime unita' da 60 Gb che erano in commercio,prima che arrivasse il modello da 40 Gb senza retrocompatibilita' e limitazioni Hardware.....
Non ho ben compreso il concetto,ma in teoria ci dovrebbero essere modelli o versioni soggette a questo problema o puo' capitare a chiunque?...
Inoltre se non si conserva lo scontrino di acquisto che voi sappiate puo' essere un problema semmai si dovesse ricorrere al centro di Assistenza?....(coi dovuti scongiuri!)
:(
-
Senza scontrino non puoi far valere la garanzia (P.S.: ma l'errore l'ha fatto chi te l'ha regalata non conservando la prova di acquisto).
Che io sappia comunque non esistono modelli più o meno sensibili ad eventuali difetti. Goditi la PS3 e non pensarci!
;)
-
@Cruise
Questa mattina ho portato la ps3 al centro assistenza Sony dimenticandomi, pero', lo scontrino a casa :cry:
Ti confermo che niente scontrino, niente garanzia. Al centro, bonta' loro, basta ricevere il fax dello scontrino :)
Comunque sia questo inaspettato guasto mi infastidisce parecchio, non tanto per rimanere senza ps3 per un paio di settimane quanto per la anomala fragilita' dell'oggetto. Se aggiungi che, parole del tecnico, la garanzia di Sony si limita a 12 mesi...
@marcocivox
Sempre a detta del tecnico con cui ho parlato, il modello da 60GB ha una difettosita' maggiore rispetto al modello da 40GB.
-
forse perchè ci sono "in giro" più play da 60g.O forse perchè sony per accellerare l'uscita non ha fatto i dovuti test. ho forse è una leggenda metropolitana....chissa.Io ho la 60g e mi tocco.
-
complimenti all'assistenza sony!
Dopo dieci giorni lavorativi (due settimane) sono entrato in possesso di una bella console nuova incellophanata.
-
A volerla dire tutta qualora anche ritrovassi lo scontrino avendola acquistata a Novembre/Dicembre 2007 mi attaccherei comunque visto che i 12 mesi sono passati!!!
Qui mi sa davvero che mi devo toccare di brutto! :ave:
Il problema e' che io ho iniziato a sfruttarla solo da poco,da quando cioe' mi e' arrivato il tv nuovo,poi c'e' stata l'estate di mezzo e io non essendo un assiduo videogiocatore l'ho usata anche meno....
....mah!...cmq ho sentito in giro che molte persone ne sono a conoscenza quindi secondo me il problema e' piu' grande di quello che mi aspettavo all'inizio,e piu' se ne parla e piu' aumentano le probabilita'....
:eek: