Ottimo! Io stavo per prenderlo la MW online, ma vedo che qui quota quasi € 300 in meno! Sai se hanno garanzia italiana o europea?
Tito.
Visualizzazione Stampabile
Ottimo! Io stavo per prenderlo la MW online, ma vedo che qui quota quasi € 300 in meno! Sai se hanno garanzia italiana o europea?
Tito.
Non sono propriamente d'accordo .... anche se si è sempre parlato dell'F96, tieni presente che l'F86 è molto ma molto simile all'F96 a livello di elettronica e inoltre ha un livello di contrasto superiore anche alla serie X.Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Ho un dubbio ... non ho mai acquistato on line un prodotto così costoso. Sono indeciso se acquistare on line e risparmiare oppure acquistare in un nogozio fisico...
C'è qualcuno che ha già acquistato on line questo splendido schermo e può comunicarmi l'esito della sua esperienza, e magari consigliarmi un negozio on line?
Grazie a tutti!!
.....peccato che sia hd Ready!!!........:D :D
Qualcuno mi sa dire se nella la presa usb del televisore si possono mettere chiavette usb per vedere foto e/o ascoltare mp3?
no ,solo foto
E per i problemi di smearing, cosa dicono i possessori?
Qualcuno ha avuto problemi?
Si possono anche collegare direttamente le fotocamere.Citazione:
Originariamente scritto da massibeato
Ciao.
Grazie Ryosaeba;)
Buogiorno a tutti.
Dopo varie peripezie, viaggi a vuoto per ritirare un mostro di 120 cm che ovviamente in quello schifo di grande punto che ho non c'entrava, finalmente ieri mi è arrivato il tanto agognato 46x3500.
I ragazzi del trasporto si sono occupati di rimuovere dal mobile il mio vecchio trinitron 32, hanno montato il bravia, mi hanno fatto vedere come funzionava per la sintonia dei canali e se ne sono andati dopo aver riscosso ben 80 euro per tutta l'operazione. Ho cominciato quindi a provare a settarlo con i settings che ho preso da questo thread e devo dire che i canali analogici si vedono meglio di quanto avessi sperato.
Ma non è la tv che a me interessa, quanto il materiale digitale, quindi dvd, e blu ray.
La prima cosa che ho messo è stato il dvd di Big Fish con play3 collegata in hdmi. Devo dire che facendo i giusti settaggi si vede mooolto meglio di quanto mi aspettassi.
Colori naturali, ottimo nero, nitidezza più che buona, insomma assolutamente soddisfatto.
Sono passato poi alla visione del blu ray di spiderman3 ed è li che ho cominciato a sbavare: mai vista una qualità del genere, soprattutto perché ero abituato a vedere questo tipo di pannelli settati di schifo nei centri commerciali.
Una profondita d'immagine incredibile grazie all'eccezionale dettaglio di cui questo pannello è capace. Colori morbidi e pastosi di cui sinceramente non credevo che un lcd fosse capace, niente microscatti, ho fatto particolarmente attenzione ai titoli di coda che scorrono molto fluidamente. Niente banding o ghosting, almeno non li ho notati, ma devo dire che non li sono neanche andato a cercare.
Una cosa però mi ha lasciato perplesso, e volevo condividerla con voi e cercare di capire se è una caratteristica tipica di tutte le tv a cristalli liquidi, o meno.
Nei movimenti di camera, e chiaramente più sono veloci più il problema è accentuato, ho notato una perdita di dettaglio. E' come se i contorni dei soggetti inquadrati si sdoppiassero leggermente con una specie di effetto sfarfallamento. Il problema dello smearing, quindi di immagini spalmate non l'ho notato, ma i contorni dei soggetti durante le carrellate, perdono di uniformità. Ho notato però che una cosa del genere avveniva anche sul mio trinitron, dove giocando a fall of man, ruotando la visuale, gli oggetti perdevano di dettaglio, con i contorni che si sdoppiavano.
Volevo chiedere quindi, è normale che ciò avvenga in quanto durante le carrellate il dettaglio non può in nessun modo restare uguale a quello di un immagine ferma, ed è un qualcosa che, ad esempio, succede anche al materiale su pellicola proiettato al cinema, o può essere effettivamente un problema legato a qualche difetto del pannello?
Per la cronaca, il problema si presenta con e senza filtri attivati.
E, sempre per la cronaca, se non ricordo male, mi sembra sia un problema che ho riscontrato su titti gli lcd che ho visionato nei vari negozi.
Per favore aiutatemi a capire perché al limite ho tempo dieci giorni per il recesso.
Grazie a tutti.
Latenza del pannello ?
purtroppo credo sia una caratteristica degli lcd ....
Che direi di non prendere minimamente in considerazione: il contrasto reale non arriva nemmeno lontanamente vicino ai 500.000:1 dichiarati.Citazione:
Originariamente scritto da glfp
@uzumaki
E' un problema degli lcd: in movimento,su una sorgente full hd,le linee scendono da 1080 a circa 500-600 col motionflow attivato(senza siamo sulle 300-400 linee).
@uzumaki
Innanzitutto complimenti per l'acquisto! ;)
Quali dei settings postati stai utilizzando?
Poi ne postero' diversi altri, ma man mano e' utile farne una "sgrassatura" ed identificare quelli piu' utilizzati.
In ogni caso per ottenere i migliori risultati e' sempre necessario un minimo di "personalizzazione", anche perche' i gusti variano da persona a persona.
Per la risposta alla tua domanda quoto quella di Onsla sopra.
Grazie a tutti per le risposte. Quindi dite che è un problema intrinseco della tcnologia a cristalli liquidi. Ma il fenomno accade anche con i plasma?